Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso polizia locale Andria 2023, bando da dodici posti

13 Novembre 2023

Concorso scuola straordinario e ordinario secondaria 2019

2 Ottobre 2019

Concorso DSGA: più posti nei prossimi bandi. Le novità

13 Gennaio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ripam: stop alla ricerca delle sedi. Cosa succede adesso?
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ripam: stop alla ricerca delle sedi. Cosa succede adesso?

    Alessio Caiaffa20 Novembre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Ripam: stop alla ricerca delle sedi. Cosa succede adesso? Trapelano novità sui nuovi bandi di concorso Ripam 2020 che sono stati pubblicati durante i mesi scorsi. Dopo aver dato notizia della revoca alla ricerca temporanea di sedi decentrate per alcune regioni, arriva ora lo stop della ricerca delle sedi anche per le regioni mancanti all’appello da parte del Formez PA. Quando si terranno le prove concorsi Ripam?

    Perché è stata revocata la ricerca delle sedi?

    Contenuto
    1 Perché è stata revocata la ricerca delle sedi?
    2 Concorsi Ripam e sedi: quando si terranno le prove
    3 Cosa fare adesso?
    4 In quali regioni le procedure sospese

    Sul sito Ripam sono state pubblicate le delibere che rendono nota la revoca delle procedure indette per ricercare sedi da utilizzare nei concorsi gestiti da Commissione Ripam-Formez PA. Ma come mai è stata disposta la revoca delle procedure?

    Ripam ha disposto la revoca perché si è venuta a creare incompatibilità tra il periodo di svolgimento già previsto dalla Commissione e il nuovo DPCM che sospende i concorsi pubblici sino al 3 dicembre 2020. Più semplicemente, il DPCM – assieme alle conseguenze derivanti dalla pandemia – ha impedito a Ripam di far svolgere le prove durante il periodo preventivato dall’ente, ossia dal 14 novembre al 18 dicembre 2020.

    La revoca, pertanto, risulta un atto “quasi dovuto” per via del divieto formale (previsto dal Decreto) che impone di far slittare i concorsi pubblici. Ripam inoltre aggiunge che, ad oggi, non è stata nominata la Commissione di gara e non si è dato avvio all’apertura delle offerte pervenute dagli enti che avrebbero dovuto dare la disponibilità dei locali.

    Per approfondire: leggi anche Concorsi Ripam: nascono i poli decentrati con la nuova Legge di bilancio

    Concorsi Ripam e sedi: quando si terranno le prove

    Lo svolgimento delle prove in sedi decentrate è una delle novità introdotte dal D.L. Rilancio entrato in vigore durante gli scorsi mesi. Per quanto riguarda i concorsi banditi dopo la cosiddetta Riforma Dadone (come ad esempio il concorso 2133 posti Ripam), è probabile che bisogna attendere ancora qualche settimana prima di far sostenere le prove preselettive e selettive.

    Per i concorsi Ripam banditi nel 2019, come ad esempio il concorso funzionari giudiziari, il concorso 1052 Mibact, il concorso 1514 funzionari lavoro e altri ancora, ci possono essere chance più concrete che le prove si tengano prima del previsto. Ricordiamo infatti, che i bandi del 2019 non prevedevano lo svolgimento delle prove in sedi decentrate, bensì in sedi uniche.

    Il D.L., tuttavia, precisa che si possono modificare – anche per i concorsi unici già in svolgimento – le modalità di esecuzione delle prove affinché esse si tengano in modalità decentrata. Non è detto che si faccia, ma la possibilità di modifica in corso d’opera rimane.

    Questa modifica, relativa alle sedi decentrate, riguarda solo i concorsi unici gestiti e organizzati dalla Commissione Ripam-Formez P.A.

    Cosa fare adesso?

    E’ probabile che intercorra un po’ di tempo fino all’effettivo svolgimento delle prove preselettive e scritte per i concorsi citati. In questo arco di tempo, che può essere anche di alcuni mesi, si consiglia di approfondire notevolmente la preparazione per le materie indicate dai bandi di concorso usciti.

    La concorrenza sarà particolarmente preparata, ecco perché si consiglia l’acquisto di un manuale concorso per avere:

    • una visione d’insieme delle materie da studiare;
    • per avere teoria e quiz sempre disponibili;
    • per far in modo di essere preparati al meglio.

    Ricordiamo che tutti i concorsi Ripam non prevedono una banca dati.

    In quali regioni le procedure sospese

    Di seguito l’elenco delle regioni in cui è stata disposta la revoca delle procedure di ricerca sedi:

    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Umbria
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}