Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

CONCORSO 2017 PER VFP4 NELLE FORZE ARMATE: 2.030 POSTI DISPONIBILI

21 Marzo 2017

Concorso Regione Lombardia 2024: pubblicato bando per 190 funzionari in Giunta Regionale

2 Febbraio 2024

Concorsi Ministero dell’Interno 2022, 98 posti per Vice ispettori in Polizia

8 Luglio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Sapienza di Roma: due bandi per diplomati e laureati
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Sapienza di Roma: due bandi per diplomati e laureati

    Luigi Leanza7 Novembre 2022Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Sapienza di Roma: due bandi per diplomati e laureati categoria C e D. L’Università “La Sapienza” di Roma ha pubblicato due bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di 43 nuovi dipendenti da inserire nell’organigramma, divisi tra categoria C (diplomati) e categoria D (laureati). Tutte le figure ricercate dovranno avere competenze in campo informatico sia per quanto riguarda i laureati che i diplomati, andiamo a vedere nel dettaglio quali.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Manuale consigliato

    Con la pubblicazione dei due bandi, l’Università “La Sapienza” di Roma si propone di assumere:

    • 23 dipendenti categoria D (laureati) dell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati;
    • 20 dipendenti categoria C (diplomati) dell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.

    Requisiti di accesso

    I requisiti di accesso sono differenti a seconda del profilo per il quale si decide di concorrere. Per quanto riguarda i 23 posti per laureati, oltre alle competenze previste nella sezione profili professionali del bando e ai generici requisiti necessari per partecipare ad una procedura concorsuale pubblica, i requisiti richiesti sono:

    • Diploma di laurea Vecchio Ordinamento in: Informatica, Matematica, Fisica, Ingegneria elettrica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria industriale, Ingegneria meccanica, Scienze dell’informazione, Statistica e Informatica per l’azienda e titoli del vecchio ordinamento equipollenti oppure lauree magistrali e lauree specialistiche equiparate ai suddetti diplomi di laurea.

    In alternativa, sono altresì ammessi a partecipare coloro che sono in possesso di una delle seguenti lauree triennali:

    • 09 – Ingegneria dell’Informazione; 10 – Ingegneria industriale; 25 – Scienze e tecnologie fisiche; 26 – Scienze e tecnologie informatiche; 32 – Scienze matematiche.

    Infine, sono ammessi a partecipare coloro i quali sono in possesso di una delle lauree triennali seguenti che abbiano acquisito una esperienza lavorativa prestata con contratto di lavoro subordinato o parasubordinato, presso Pubbliche Amministrazioni, pertinente al posto messo a concorso, di durata pari ad almeno un biennio:

    •  L-8 Ingegneria dell’informazione; L-9 Ingegneria industriale; L-30 Scienze e tecnologie fisiche; L-31 Scienze e tecnologie informatiche; L-35 Scienze matematiche.

    Per partecipare al concorso da 20 posti come diplomati invece, bisognerà essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore ed essere in possesso delle competenze professionali previste dal bando.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione al concorso, indirizzata a:

    Sapienza Università di Roma, Area Risorse Umane – Ufficio Personale Tecnico – Amministrativo – Settore Concorsi Personale TAB universitario e CEL – Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma, deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it indicando nell’oggetto “Domanda concorso pubblico 23/D/INFORMATICI” nel caso del concorso per categoria D oppure “Domanda concorso pubblico 20/C/INFORMATICI” se si vuole concorrere al concorso per diplomati.

    I candidati dovranno allegare alla domanda, pena l’esclusione dal concorso, la ricevuta del versamento di € 10,00 a favore di Sapienza Università di Roma.

    Le prove

    Per entrambi i concorsi sono previste due prove: una prova scritta e una prova orale. Le prove scritta verteranno sulle conoscenze specificate nella sezione dei profili professionali all’interno del bando. Le prove orali verteranno sulle materie oggetto della prova scritta.

    Entrambe le prove sono ritenute superate con una votazione di almeno 21/30

    Manuale consigliato

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}