Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso insegnanti religione cattolica: bando confermato, DPCM in arrivo

24 Novembre 2023

Guida al nuovo sito Simone Concorsi: come visitarlo

28 Novembre 2019

Concorso diplomati Agenzia Dogane: nominata la commissione, più di 180mila domande trasmesse

28 Febbraio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi scuola 2020: 8 cose da sapere dopo le novità degli ultimi giorni
    Concorsi Pubblici

    Concorsi scuola 2020: 8 cose da sapere dopo le novità degli ultimi giorni

    Alessio Caiaffa28 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi scuola 2020: 8 cose da sapere dopo le novità degli ultimi giorni. I concorsi docenti 2020 sono nell’occhio del ciclone. Continuano a circolare voci, post e messaggi sbagliati sulle nuove assunzioni per docenti che saranno avviate a breve.

    Dedichiamo questo approfondimento per sintetizzare i punti principali della “riforma” delle ultime ore.

    Concorsi scuola 2020: i requisiti rimangono invariati

    Contenuto
    1 Concorsi scuola 2020: i requisiti rimangono invariati
    2 Concorso straordinario per il ruolo: stop alle domande
    3 Concorso straordinario per il ruolo: no ai quiz, sì alle risposte aperte
    4 Concorso straordinario per il ruolo: le materie rimangono invariate
    5 Concorso straordinario per abilitazione invariato
    6 Concorso straordinario per abilitazione: domande dal 28 maggio
    7 Concorso ordinario invariato
    8 Prossimo ciclo TFA Sostegno

    Per partecipare ai concorsi scuola 2020  rimangono intatti i requisiti. Ciò che è cambiato nelle ultime ore è solo la procedura del concorso straordinario che prevede ora una diversa modalità di svolgimento della prova.

    Concorso straordinario per il ruolo: stop alle domande

    Con un decreto apparso sul sito del MIUR, si annuncia lo stop alla presentazione delle domande online per il concorso scuola straordinario per il ruolo. Il decreto dispone la sospensione dei termini per presentare la propria candidatura (o domanda di partecipazione) online al concorso docenti 2020. Lo stop vale solo per il concorso straordinario per il ruolo.

    Concorso scuola straordinario: stop alle presentazione delle domande online

    Concorso straordinario per il ruolo: no ai quiz, sì alle risposte aperte

    La nuova prova prevede uno specifico programma da studiare per rispondere a dei quesiti a risposta sintetica. La prova si intenderà superata con un voto minimo di 7/10. Per ciò che riguarda gli argomenti da ricoprire, questi variano a seconda del tipo di posto se comune o di sostegno.

    Concorso docenti straordinario 2020: prova scritta a risposta aperta. Ecco come sarà

    Concorso straordinario per il ruolo: le materie rimangono invariate

    In particolare, per i posti comuni le i quesiti riguarderanno:

    • valutazione delle conoscenze e competenze disciplinari e didattico-metodologiche (link QUI per la pagina dei manuali disciplinari);
    • capacità di comprensione del testo in lingua inglese.

    Durante la prova si accerteranno anche le competenze informatiche.

    Per i posti di sostegno:

    • metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità
    • valutazione delle conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • comprensione del testo in lingua inglese.

    Concorso straordinario per abilitazione invariato

    La procedura straordinaria per l’abilitazione è rimasta invariata. Queste sono buone notizie per tutti coloro che intendono partecipare alla procedura abilitante di cui abbiamo già parlato in un recente articolo.

    La prova scritta del concorso straordinario per l’abilitazione nella scuola secondaria

    Concorso straordinario per abilitazione: domande dal 28 maggio

    Le domande per il concorso straordinario abilitante potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 28 maggio 2020 fino alle ore 23.59 del 3 luglio 2020.

    L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l’applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive. A tale piattaforma si accede con le credenziali SPID o, in alternativa, con un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.

    Concorso ordinario invariato

    Il concorso ordinario è rimasto invariato e ciò sia per il bando di concorso che per il termine di presentazione delle domande.

    Prossimo ciclo TFA Sostegno

    Chi ha tre anni di servizio su posto di sostegno compiuti nei dieci anni precedenti all’iscrizione, non dovrà sostenere (e dunque superare) la prova preselettiva del prossimo ciclo TFA sostegno 2021. Si accederà dunque direttamente alle prove scritte.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    18 Giugno 2025

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    6 Giugno 2025

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    5 Giugno 2025

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    Ultime notizie

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    18 Giugno 20256

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    6 Giugno 20253

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    5 Giugno 20253

    Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

    30 Maggio 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Simone Concorsi
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}