Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi per Allievi Marescialli: 109 nell’Esercito, 34 nella Marina Militare, 96 nell’Aeronautica Militare

8 Marzo 2017

Concorso Polizia locale: bando da 24 posti al Comune di Marino (RM)

27 Ottobre 2020

Concorsi comune Trieste 2023, pubblicati due bandi da 20 posti

21 Novembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Più assunzioni di Segretari Comunali, cambia il reclutamento con il DL Sostegni ter
    Concorsi Pubblici

    Più assunzioni di Segretari Comunali, cambia il reclutamento con il DL Sostegni ter

    Alessio Caiaffa30 Marzo 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Dopo le modifiche introdotte nell’ultimo biennio per il concorsi segretario comunale, è questa la volta del D.L. Sostegni ter (convertito in legge e attualmente in pubblicazione in Gazzetta ufficiale) che prevede nuove modalità di reclutamento per i segretari del Ministero dell’interno. Le modifiche si rendono necessarie, secondo quanto prevede la normativa, per supportare gli enti locali nell’attuazione degli interventi e la realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Inoltre, non è segreto che la categoria dei segretari comunali e provinciali sia in sofferenza: c’è bisogno di procedere a nuove assunzioni, anche se è ancora in corso il concorso da 345 posti e 448 borsisti totali. Più posti e più assunzioni di Segretari Comunali, come cambia il reclutamento con il DL Sostegni ter, vediamo i dettagli nell’articolo. Se vuoi essere informato sull’uscita dei nuovi concorsi per segretario comunale, clicca qui!

    Assunzioni di Segretari Comunali: cambia il reclutamento

    Contenuto
    1 Assunzioni di Segretari Comunali: cambia il reclutamento
    2 Cosa cambia a partire dal 2022
    3 Cosa cambia a partire dal 2023
    4 Assunzioni di segretari comunali, requisiti

    Bisogna distinguere le modifiche che interverranno in due momenti diversi.

    Cosa cambia a partire dal 2022

    A decorrere dal 2022 e per la durata del medesimo Piano (Nazionale di ripresa e resilienza), le assunzioni di segretari sono autorizzate per un numero di unità pari al 120%  di quelle cessate dal servizio nel corso dell’anno precedente.

    Dunque potranno essere assunti (e banditi concorsi per) più posti rispetto alle cessazioni dell’anno precedente. Il rapporto di 100 a 120 consentirà di avere unità di personale in più per colmare i bisogni degli enti locali.

    Inoltre, il segretario iscritto nella fascia iniziale di accesso in carriera, su richiesta del sindaco, previa autorizzazione del Ministero dell’interno, può assumere la titolarità anche in sedi, singole o convenzionate, corrispondenti alla fascia professionale immediatamente superiore aventi fino ad un massimo di 5.000 abitanti, in caso di vacanza della sede e qualora la procedura di pubblicizzazione sia andata deserta, per un periodo massimo di sei mesi, prorogabili fino a dodici.

    Per il periodo di effettiva prestazione il segretario ha diritto al trattamento economico previsto per la sede superiore.

    Unisciti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso!

    Cosa cambia a partire dal 2023

    A partire dal 2023 e per la durata del PNRR, cambierà il periodo di formazione.

    In particolare, il corso-concorso di formazione ha la durata di quattro mesi ed è seguito da un tirocinio pratico di quattro mesi presso uno o più Comuni.

    Assunzioni di segretari comunali, requisiti

    Per partecipare al concorso è necessario possedere il diploma di laurea (DL) di durata non inferiore a quattro anni o laurea specialistica (LS) di durata quinquennale o laurea magistrale (LM) in giurisprudenza o economia e commercio o scienze politiche. Le lauree magistrale ammesse sono:

    • LM-56 Scienze dell’economia
    • LM-77 Scienze economico-aziendali
    • LMG/01 Giurisprudenza
    • LM-87 Servizio sociale e politiche sociali
    • LM-52 Relazioni internazionali
    • LM-62 Scienze della politica
    • LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni
    • LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo
    • LM-88 Sociologia e ricerca sociale
    • LM-90 Studi europei
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.