Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso MIBAC 2019: il primo bando entro luglio

1 Giugno 2019

Assistenti giudiziari, uscita la banca dati. Anzi, no

20 Aprile 2017

Concorso contabili Padova 2024, bando per 18 amministrativi diplomati

23 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi per posti a tempo determinato: perché così tanti?
    Concorsi Pubblici

    Concorsi per posti a tempo determinato: perché così tanti?

    Alessio Caiaffa20 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Nelle ultime Gazzetta ufficiali si è assistito alla pubblicazione sempre più frequente di bandi di concorso per posti a tempo determinato. Ma come mai continuano ad essere pubblicati bandi per concorsi a tempo determinato o per contratti a progetto? La P.A. non dovrebbe offrire solo il famoso “posto fisso”? La risposta è semplice e la possiamo spiegare in questo articolo. Gran parte delle nuove assunzioni 2021 deriverà dal cosiddetto Recovery Plan e dai progetti da portare avanti. Vediamo il tutto nei dettagli.

    Concorsi a tempo determinato: perché così tanti

    Contenuto
    1 Concorsi a tempo determinato: perché così tanti
    2 Quali gli ultimi concorsi a tempo determinato?
    Il P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è un *pacchetto di investimenti, aiuti e riforme nato per fronteggiare l’emergenza Covid-19. E’ stato elaborato dal Governo Draghi ed è stato poi inviato alle Istituzioni dell’Unione europea per accedere al *Next generation EU (Recovery Plan), vasto programma di aiuti europei.
    Il Recovery fund prevede una dotazione finanziaria di 750 miliardi di euro: all’Italia spettano 235 miliardi di euro. Si tratta di 162 investimenti, di cui 107 sono sotto il miliardo di euro; la dimensione media dei progetti è di 1,3 miliardi.
    Tra i diversi ambiti più ritoccati dai progetti di riforma rientrano anche la Pubblica amministrazione, la giustizia, la semplificazione della legislazione e la promozione della concorrenza.
    Sono inoltre previste migliaia di assunzioni a tempo determinato per portare a termine i diversi progetti richiamati nei Capi e nelle Missioni.

    Dunque, il motivo delle tante assunzioni a tempo determinato si rinviene proprio nella necessità di portare a termine progetti specifici da destinare a situazioni temporanee oppure a lavori annuali, biennali o triennali derivanti dalla progettazione europea.

    Quali gli ultimi concorsi a tempo determinato?

    Uno degli esempi più importanti di concorsi per posti a tempo determinato è proprio il bando 2800 tecnici per il Sud che s’indirizza a laureati con titoli ed esperienza da assumere per contratti di lavoro di massimo 36 mesi.

    E’ in previsione un bando di concorso da 300 esperti al Ministero dell’Economia e delle finanze da dedicare ad attività di rendicontazione e gestione delle pratiche derivanti dai progetti da avviare.

    Ancora, anche il Ministero della giustizia si avvia a bandire una corposo concorso da 16.000 posti a tempo determinato per assumere risorse utili a formare l’Ufficio per il processo, team di esperti da destinare a magistrati per lo snellimento del lavoro.

    Infine, dobbiamo ricordare che la tendenza ad assumere a tempo determinato le risorse è propria anche di Regioni ed Enti locali, destinatari di risorse territorializzate.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.