Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Cpi Campania: bando da 110 posti nei Centri per l’impiego. Diplomati e laureati

16 Luglio 2021

Concorso scuola 2024: come sarà strutturata la prova orale?

14 Marzo 2024

Concorso Mibact 500 funzionari: pubblicate banche dati dei test

14 Luglio 2016


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 116 allievi dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando
    Concorsi Pubblici

    Concorso 116 allievi dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando

    Luigi Leanza9 Gennaio 2024Updated:22 Luglio 20245 Mins Read

    Pubblicato il bando del concorso SNA per 116 Allievi Dirigenti da assumere nel 2024. Dopo l’adozione del decreto del 30 novembre 2023 del Ministro per la pubblica amministrazione che autorizza la Scuola nazionale dell’amministrazione a indire il corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per un totale di 116 allievi per il reclutamento di 97 dirigenti di seconda fascia nei ruoli amministrativi delle amministrazioni pubbliche (10° corso-concorso), è stato finalmente pubblicato il bando per tutti gli aspiranti dirigenti della PA. Vediamo insieme requisiti, sedi di destinazione e manuali consigliati per la preparazione.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti per l’ammissione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Cosa studiare per il Concorso SNA 2024 – 116 Allievi Dirigenti

    È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al corso-concorso selettivo di formazione organizzato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (di seguito SNA) per il reclutamento di 97 dirigenti nelle seguenti amministrazioni:

    • Presidenza del Consiglio dei ministri: sei posti;
    • Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: due posti
    • Ministero dell’economia e delle finanze: undici posti
    • Ministero delle imprese e del made in Italy: sette posti
    • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: tre posti
    • Ministero dell’interno: undici posti
    • Ministero dell’istruzione e del merito: sei posti
    • Ministero dell’università e della ricerca: due posti
    • Ministero del lavoro e delle politiche sociali: un posto
    • Ministero della cultura: sette posti;
    • Ministero della difesa: due posti;
    • Ministero della giustizia – Archivi notarili: un posto;
    • Ministero della giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria: due posti;
    • Ministero della giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità: un posto;
    • Ministero della salute: un posto;
    • Ministero del turismo: otto posti;
    • Agenzia delle dogane e dei monopoli: undici posti;
    • Agenzia delle entrate: tre posti;
    • Agenzia industria difesa: tre posti;
    • Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA): due posti;
    • Agenzia per l’Italia digitale (AgID): due posti;
    • Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC): un posto;
    • Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL): quattro posti.

    Requisiti per l’ammissione

    Per partecipare al nuovo concorso SNA 2023/2024, i candidati che non sono dipendenti pubblici dovranno possedere tutti i requisiti indicati di seguito:

    • Laurea specialistica o magistrale nonché master di secondo livello o dottorato di ricerca o diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 aprile 2018, n. 80;

    Oppure, per i soli dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni:

    • Laurea specialistica o magistrale oppure diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, unitamente a un periodo di almeno cinque anni di effettivo servizio prestato in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea;

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale inPA, disponibile a questo indirizzo internet. La candidatura dovrà essere presentata entro l’8 febbraio 2024 alle 23:59.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Le prove

    Le nuove procedure concorsuali per l’accesso alla dirigenza prevedono esplicitamente la valutazione, oltre che delle conoscenze, di “capacità, attitudini e motivazioni individuali”, anche attraverso prove, scritte e orali, finalizzate alla loro osservazione e valutazione comparativa, definite secondo metodologie e standard riconosciuti.

    I candidati verranno quindi sottoposto ad un totale di cinque prove: un’eventuale prova preselettiva nel caso in cui il numero dei partecipanti al concorso sia tre volte il numero dei posti messi a bando, tre prove scritte e una prova orale.

    La prova preselettiva consisterà in un test composto da sessanta quesiti a risposta multipla suddivisi in questo modo:

    • Quesiti situazionali (12)
    • Quesiti di ragionamento verbale e logico astratto (12);
    • Quesiti nelle seguenti discipline: diritto costituzionale (3), diritto amministrativo (5), diritto dell’Unione europea (3), economia politica (3), politica economica (3), economia delle amministrazioni pubbliche (2), management pubblico e innovazione digitale (6), analisi delle politiche pubbliche (5);
    • Quesiti di lingua inglese – livello B2 QCER (6).

    La prima prova scritta della durata di cinque ore, consiste nello svolgimento di quattro quesiti così distribuiti:

    • Un quesito nelle materie giuridiche (diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto dell’Unione europea);
    • Un quesito nelle materie economiche (economia politica, politica economica, economia delle amministrazioni pubbliche);
    • Un quesito nelle materie del management pubblico e innovazione digitale;
    • Un quesito nelle materie dell’analisi delle politiche pubbliche.

    La seconda prova a seconda prova scritta, di tipo “in-basket”, della durata di due ore, è volta ad accertare le capacità e attitudini dei candidati con rifermento alle competenze indicate nel bando attraverso la simulazione di situazioni di lavoro che richiedono l’esercizio del ruolo dirigenziale in un contesto organizzativo.

    La terza prova scritta, della durata di due ore e mezza, consiste nella redazione di una relazione in lingua inglese, relativa a una tematica attinente alla pubblica amministrazione. La relazione è formulata sulla base di un dossier distribuito ai candidati.

    La prova orale consiste in un colloquio diretto ad accertare nel candidato, oltre le competenze e le conoscenze indicate nel bando, la conoscenza della lingua inglese.

     Per conoscere in modo approfondito le materie della prova preselettiva e della prova orale, clicca qui per scaricare il bando

    Cosa studiare per il Concorso SNA 2024 – 116 Allievi Dirigenti

    Manuali consigliati e libri di preparazione specifici per il Concorso SNA 2024

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.