Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso dirigente tecnico 2023, bando entro giugno

12 Maggio 2023

CONCORSO ENEA: 175 posti per diplomati e laureati

3 Settembre 2017

Dsga, quanto guadagna e di cosa si occupa nella scuola

14 Marzo 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Vigili Urbani: bando da 138 posti Regione Emilia-Romagna
    Concorsi Pubblici

    Concorso Vigili Urbani: bando da 138 posti Regione Emilia-Romagna

    Alessio Caiaffa10 Dicembre 2019Updated:25 Giugno 20244 Mins Read

    Nuovo bando concorso per Vigili Urbani dalla Regione Emilia Romagna.
    La Regione Emilia Romagna ha bandito un corso concorso  unico per 138 posti di agente polizia locale – categoria C – posizione economica C.1.
    I 138 posti di agente di polizia locale messi a concorso  saranno distribuiti in tutto il territorio regionale.
    I vincitori del  corso concorso per 138 posti di agente di polizia locale saranno assunti in base al piano di  riparto che segue:

    • Comune di Bologna 70
    • Comune di Codigoro 1
    • Comune di Goro 1
    • Comune di Lagosanto 1
    • Comune di Modena 3
    • Comune di Noceto 1
    • Comune di Parma 7
    • Comune di Piacenza 15
    • Comune di Reggio Emilia 11
    • Comune di San Lazzaro di Savena 3
    • Comune di Valsamoggia 2
    • Provincia di Forlì-Cesena 2
    • Provincia di Reggio Emilia 2
    • Unione Bassa Val d’Arda e Fiume Po 1
    • Unione Distretto Ceramico 2 per il Comune di Formigine
    • Unione Rubicone e Mare 1 per il Comune di Cesenatico 1 per il Comune di Longiano Unione
    • Terre d’Acqua 7
    • Unione Terre d’Argine 4
    • Unione Tresinaro Secchia 2
    • Unione Valconca 1

     

    Requisiti per partecipare al concorso 138 agenti di Polizia Locale Regione Emilia Romagna

    Contenuto
    1 Requisiti per partecipare al concorso 138 agenti di Polizia Locale Regione Emilia Romagna
    2 Modalità di presentazione della domanda
    3 Le prove

    I candidati devono essere fisicamente idonei alle funzioni previste per il posto  e cioè devono essere in possesso dei requisiti fisico-funzionali e psico attitudinali indicati negli articoli 5 e 6 del bando.
    Entrambi i requisiti saranno oggetto di accertamento medico prima dell’immissione in servizio.

    A  parte questi requisiti, è richiesta  la cittadinanza italiana e un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a 35 da possedere alla data di scadenza del bando.

    Inoltre, oltre ai consueti requisti per partecipare al concorso,  sono richiesti:

    • il diploma di scuola media superiore;
    • le patenti di categoria “B” e di categoria “A2” per la conduzione di motocicli, in corso di validità, oppure conseguite entro la data di svolgimento della prova di preselezione a contenuti professionali.
    • non avere impedimento alcuno al porto e all’uso dell’arma;

     

    Modalità di presentazione della domanda

    La domanda di partecipazione al concorso per 138 agenti  di polizia locale Regione Emilia Romagna  deve essere presentata esclusivamente con modalità telematiche entro e non oltre le ore 13:00 del 20 gennaio 2020.
    I candidati dovranno compilare la domanda tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Leggi Atti Bandi”, “Bandi e Concorsi – Opportunità di lavoro in Regione/Concorsi” – sezione “Procedure selettive pubbliche”, – http://www.servizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/ – al link relativo alla presente procedura e secondo le istruzioni ivi riportate nell’apposita “Guida alla compilazione.

     

    Le prove

    Le prove previste per il concorso per 138 Agenti di Polizia Locale Regione Emilia Romagna sono:

    • prova scritta di preselezione di cultura generale;
    • prova fisica di preselezione;
    • prova di preselezione a contenuti professionali
    • prova di idoneità psico-attitudinale;
    • visita medica per le finalità
    • formazione residenziale della durata di 180 ore complessive (si svolgeranno indicativamente nell’arco di 4 settimane);
    • esame finale

     

    La prova preselettiva di cultura generale 

    La prova preselettiva di cultura generale si terrà in uno o più turni in base al numero di iscrizioni, nelle date del 4/5/6 febbraio 2020 presso il Palasport (PalaBigi) di Reggio Emilia, sito in Via Guasco.
    La prova consisterà nella somministrazione di un test a risposta multipla di cultura generale e/o di ragionamento logico.
    A seguito della correzione delle prove di cultura generale, verrà pubblicata una graduatoria a soglia di sbarramento: avrà accesso alla fase successiva, “prova fisica di preselezione” un numero di candidati pari al triplo dei posti messi a concorso.
    La valutazione conseguita nella prova di preselezione a cultura generale non è considerata ai fini del punteggio finale della graduatoria di merito del concorso.

     

    Prova preselettiva a contenuti professionali

    I candidati che avranno superato le prove preselettive di cultura generale e quella fisica potranno partecipare alla prova di contenuto professionale  che riguarderà la verifica della conoscenza di base delle principali materie oggetto dell’attività di addetto alla polizia locale.

    La prova della durata di 30 (trenta) minuti, consisterà nella somministrazione di un questionario composto di un numero non superiore a trenta quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

    • diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente;
    • norme e regolamenti in materia di disciplina della circolazione stradale e norme complementari;
    • sistema sanzionatorio amministrativo;
    • elementi di diritto e procedura penale;
    • leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS);
    • legislazione in materia di sicurezza urbana;
    • elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali;
    • normativa nazionale e regionale relativa alla polizia locale;
    • disciplina nazionale e regionale in materia di commercio, pubblici esercizi ed attività produttive;
    • normativa nazionale e regionale in materia di igiene, tutela ambientale ed edilizia;
    • normativa nazionale e regionale in materia di caccia e pesca.
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenze informatiche.

    [ux_products style=”vertical” type=”masonry” columns=”1″ ids=”10655″ image_width=”24″]

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}