Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Banca d’Italia 2024: bando per 15 laureati giuristi

2 Gennaio 2024

Quiz Tfa Sostegno 2022, preparati con il simulatore Simone gratuito

22 Marzo 2022

Concorsi Oss 2019: i bandi per operatori socio sanitari

14 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 165 Infermieri ASL di Bari: finalmente ufficializzato il concorso!
    Concorsi Pubblici

    165 Infermieri ASL di Bari: finalmente ufficializzato il concorso!

    Redazione Concorsi25 Ottobre 2015Updated:5 Giugno 20244 Mins Read
    Sulla G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 82 del 23 ottobre 2015 è stato finalmente ufficializzato il bando del concorso pubblico per la copertura, fra gli altri, di 165 posti per Collaboratore Professionale Sanitario (Infermiere) presso la ASL di Bari (il concorso riguarda anche la copertura di: 9 posti di Dirigente Medico – disciplina «Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza»; 18 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico di Radiologia Medica; 6 posti di  Collaboratore  Professionale Sanitario – Tecnico di Laboratorio Biomedico da assegnare  alla  U.O. di «Anatomia Patologica»).
    Dopo un iter abbastanza travagliato, dovuto a vari intoppi burocratici, ha dunque visto la luce uno dei concorsi più attesi nella regione Puglia e, in generale, nell’ambito professionale degli aspiranti infermieri sul territorio italiano.
    I candidati potranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica, utilizzando l’apposito form online disponibile nella sezione concorsi/domande online del sito Internet istituzionale (http://www.asl.bari.it).
    Il bando precisa che la procedura di compilazione delle domande deve essere effettuata entro e non oltre le ore 24.00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando stesso in Gazzetta, ma siccome tale termine cade il 22 novembre (cioè di domenica, quindi in un giorno festivo), esso viene prorogato di diritto al giorno seguente non festivo, per cui la data ultima per la presentazione delle domande è il 23 novembre 2015.
    Per la compilazione dell’istanza i candidati devono attenersi alla seguente procedura:
    – collegarsi all’indirizzo Internet dell’ASL: www.asl.bari.it;
    – selezionare sulla Homepage la voce «concorsi/domanda on-line»;
    – compilare, registrare e inoltrare, secondo le istruzioni indicate sul sito, la domanda di partecipazione al concorso utilizzando l’apposito modulo di domanda on-line riportante tutte le dichiarazioni che, secondo le norme vigenti, i candidati sono tenuti a fornire.
    Il testo integrale del bando, con le indicazioni dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 125 del 24 settembre 2015, mentre il documento specifico a cui fare riferimento è la Deliberazione del Direttore Generale della ASL della Provincia di Bari n. 1590 del 7 settembre 2015 (http://www.asl.bari.it/pdf/DELIB_1590_2015_.pdf).
    Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Concorsi – Area Gestione Risorse Umane ASL BA – Lungomare Starita n. 6 – 70132 Bari – tel. 080/5842377 – 292 – 582 – 312, nei giorni di: martedì (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30) e giovedì (dalle 10.00 alle 12.00).
    Per la preparazione al concorso le Edizioni Simone consigliano, in particolare, i seguenti volumi:
    Cod. 323 – L’Infermiere. Manuale teorico-pratico per la preparazione ai concorsi, in cui vengono presi in esame praticamente tutti i campi della professione infermieristica, con particolare riguardo per i seguenti: aspetti normativi (Organizzazione sanitaria, Programmazione e pianificazione del Servizio sanitario nazionale, LEA – Livelli essenziali di assistenza, Professioni sanitarie e parasanitarie, Il lavoro dipendente, La formazione infermieristica); aspetti concettuali (Infermieristica generale: teorie infermieristiche e processo di nursing, Management infermieristico, Principi fondamentali di ricerca infermieristica, Cenni di anatomia e fisiologia); aspetti burocratici (La documentazione sanitaria, Gli strumenti di qualità infermieristica); aspetti legali e deontologici (Principi medico-legali e deontologici di responsabilità infermieristica, Le responsabilità professionali dell’infermiere in situazioni operative specifiche); aspetti tecnico-operativi (L’intervento chirurgico, Esami strumentali, Esami di laboratorio, fino a comprendere, naturalmente, le vere e proprie Procedure di assistenza infermieristica). Alla fine di ciascun capitolo viene proposta un’apposita batteria di test di verifica, per un rapido ripasso delle nozioni studiate e per una più attendibile valutazione delle conoscenze e competenze effettivamente acquisite. A completamento del volume un’utile ed aggiornata appendice normativa, contenente il testo del “Codice deontologico del 2009” e alcuni dei più significativi provvedimenti legislativi in materia di attività e professioni sanitarie, con un’attenzione specifica alle norme fondamentali relative alla figura professionale dell’infermiere.
    Cod. 323/3 – Quiz per Infermiere. Test per la preparazione ai concorsi, comprensivo di circa 2.000 quesiti risolti e commentati su tutte le materie d’esame, e di esempi di tecniche e procedure infermieristiche per il superamento della prova pratica. Nello specifico il volume si articola nelle seguenti sezioni: ambito istituzionale e legislativo (Diritto sanitario, Legislazione infermieristica, Management generale e sanitario); cultura settoriale di base (Fisica, Chimica, Biologia, Matematica e Statistica, Informatica, Scienze sociali, Inglese); discipline mediche (Anatomia e Fisiologia, Epidemiologia, Farmacologia, Patologia generale, Medicina e Chirurgia, Psicologia medica, Chirurgia generale, Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia, Igiene, Medicina interna, Ortopedia, Pediatria, Psichiatria); materie infermieristiche (Infermieristica generale, Infermieristica di base e Infermieristica applicata); esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica (decine e decine di modelli di tecniche e procedure utili al candidato per verificare e misurare con attendibilità il possesso delle specifiche abilità professionali indispensabili per l’esercizio della professione). A integrazione dell’eserciziario, un avanzato software(con tutti i quiz contenuti nel testo) per la simulazione delle prove d’esame, scaricabile tramite l’apposito QR Code riportato nell’ultima pagina del volume.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.