Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Dirigenti pubblici senza concorso: cosa cambia col DDL Merito

14 Marzo 2025

Codice comportamento dipendenti pubblici, via libera dal Cdm

2 Dicembre 2022

Concorso scuola secondaria 2023: pubblicate tabelle classi di concorso

15 Febbraio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 23 funzionari Segretariato Generale di Giustizia amministrativa
    Concorsi Pubblici

    Concorso 23 funzionari Segretariato Generale di Giustizia amministrativa

    Alessio Caiaffa22 Luglio 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso 23 funzionari Segretariato per laureati. Dopo la pubblicazione di un primo bando per l’assunzione di assistenti amministrativi con diploma, il Segretariato generale di giustizia amministrativa assume anche laureati. In particolare, nella Gazzetta ufficiale del 22 luglio è stato pubblicato un bando di concorso per assumere – nello specifico – 23 figure professionali ossia 15 funzionari amministrativi e 8 funzionari informatici.

    Il nuovo concorso Ministero della giustizia è aperto, quindi, a laureati. Vediamo quali candidati potranno partecipare.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone dedicato a questo bando

    Concorso 23 funzionari al Segretariato, i requisiti

    Contenuto
    1 Concorso 23 funzionari al Segretariato, i requisiti
    2 Concorso Segretariato Giustizia Amministrativa: preselettiva
    3 Prove scritte e orale
    4 Come restare aggiornato sul manuale
    5 371 – Concorso Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa – 23 Funzionari 67 Assistenti

    Vediamo quali sono i requisiti per partecipare:

    • a) per funzionario amministrativo (cod. concorso «FUNZAMM»): laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate: scienze dei servizi giuridici (L 14); scienze dell’amministrazione (L 16); scienze dell’economia e della gestione aziendale (L 18); scienze economiche (L 33); scienze politiche (L 36); oppure laurea magistrale (LM), appartenente ad una delle seguenti classi: giurisprudenza (LMG 01); scienze dell’economia (LM 56); scienze economico – aziendali (LM 77); scienze delle pubbliche amministrazioni (LM 63); relazioni internazionali (LM 52); scienze della politica (LM 62);
    • b) per funzionario informatico (cod. concorso «FUNZINF»): laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate: ingegneria dell’informazione (L 08); scienze e tecnologie fisiche (L 30); scienze e tecnologie informatiche (L 31); scienze matematiche
      (L 35); scienze statistiche (L 41); laurea magistrale (LM), appartenente ad una delle seguenti classi: fisica (LM 17); informatica (LM 18); ingegneria informatica (LM 32); matematica (LM 40); metodologie informatiche per le discipline umanistiche (LM 43); modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (LM 44); sicurezza informatica (LM 66); scienze statistiche (LM 82); scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM 83); tecniche e metodi per la società dell’informazione o in data science (LM 91); ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27); ingegneria elettronica (LM 29); ingegneria gestionale (LM 31).

    Per entrambi profili valgono anche i diplomi di laurea e le lauree magistrali equiparate alle precedenti.

    Concorso Segretariato Giustizia Amministrativa: preselettiva

    In relazione al numero delle domande pervenute l’amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, che consiste in una serie di quesiti a risposta multipla, nelle materie oggetto delle prove scritte.

    La prova preselettiva consiste nella somministrazione di 60 quesiti, vertenti sulle discipline previste per le prove scritte, da risolvere nel tempo massimo di 60 minuti.

    Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti.

    Prove scritte e orale

    Le prove di esame si articoleranno in due prove scritte ed in una prova orale.

    La prima prova scritta, a contenuto teorico, consisterà nella stesura di un elaborato sulle seguenti materie:

    • per funzionario amministrativo (cod. concorso «FUNZAMM»), diritto amministrativo e/o diritto costituzionale;
    • b) per funzionario informatico (cod. concorso «FUNZINF»), norme di riferimento in materia di e-government, dematerializzazione, cooperazione informatica e, più in generale, temi trattati dal codice dell’amministrazione digitale; tecniche e metodologie orientate alla modellizzazione di processi, dati e architetture in ambito ICT.

    La seconda prova scritta, consisterà in:

    • a) per funzionario amministrativo (cod. concorso «FUNZAMM»), diritto processuale amministrativo;
    • b) per funzionario informatico (cod. concorso «FUNZINF»), elementi di diritto processuale amministrativo, anche con riferimento
      al processo amministrativo telematico.

    Le date di svolgimento delle prove saranno rese note il 6 settembre 2022.

    Come restare aggiornato sul manuale

    Clicca qui per ricevere una notifica email non appena il manuale sarà pubblicato

    • SegnapostoAcquista ora

      371 – Concorso Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa – 23 Funzionari 67 Assistenti

      35,00€
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.