Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Preselettive Concorso ARPAL Puglia: pubblicato diario preselettive

8 Marzo 2021

Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2022, le date delle prove. Si inizia il 14 marzo

23 Febbraio 2022

Concorso ATS Sardegna 2020: bando per 117 diplomati all’Azienda della Salute

6 Marzo 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso ASL Liguria 24 assistenti amministrativi
    Concorsi Pubblici

    Concorso ASL Liguria 24 assistenti amministrativi

    Redazione Concorsi5 Dicembre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Sulla Gazzetta Ufficiale n.96 del 4 dicembre l’ASL Liguria ha pubblicato un bando di concorso per 24 posti da Assistente Amministrativo di categoria C, a tempo indeterminato e pieno.
    Il concorso, già anticipato dalla deliberazione n. 601 del 23 luglio scorso, nasce dalla volontà del sistema sanitario ligure di assumere figure amministrative per snellire le pratiche e le procedure.
    Il sito internet dell’ASL Liguria ha dedicato a questo concorso una  sezione della pagina dedicata ai concorsi banditi dall’ente, in questa  stessa pagina è possibile trovare  e scaricare anche il relativo bando.
    La procedura selettiva, per cui si potrà presentare domanda entro il 3 gennaio 2019, si compone di una fase di esame ed una seconda fase di valutazione titoli in cui saranno presi in considerazioni curricula, titoli di studio e di servizio dei candidati.
    La partecipazione è aperta sia a diplomati che laureati e comprenderà una preparazione che andrà dal diritto sanitario a quello specificatamente amministrativo, con nozioni di diritto pubblico e ragioneria.

    Requisiti: chi può partecipare al Concoso ASL Liguria?

    Contenuto
    1 Requisiti: chi può partecipare al Concoso ASL Liguria?
    2 Le prove del Concoso ASL Liguria
    3 Valutazione dei titoli

    Per partecipare alla selezione, oltre ai classici requisiti per partecipare ad un concorso pubblico,  è richiesto il diploma di scuola superiore; sono anche richieste conoscenze di base di inglese e informatiche anche se queste  non devono essere necessariamente certificate.
    E’ necessario anche corrispondere il pagamento diritti di segreteria (10,00€) da versare all’atto della domanda tramite bollettino postale.

    Le domande potranno essere compilate solo telematicamente attraverso il portale dedicato al concorso del sito internet dell’ASL.  Successivamente la domanda generata dal sistema dovrà pervenire all’amministrazione con una delle modalità previste dal bando.

     

    Le prove del Concoso ASL Liguria

    La selezione prevede lo svolgimento di tre  fasi più una eventuale.
    Nel caso in cui dovessero pervenire più di 1.500 domande l’amministrazione potrebbe indire una prova preselettiva che consisterà nella soluzione di quiz su diritto sanitario, diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto civile e diritto del lavoro.
    Passando adesso alle prove vere e proprie, una prima prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica su uno o più dei seguenti argomenti:

    • elementi di diritto costituzionale;
    • diritto amministrativo;
    • diritto del lavoro in ambito sanitario pubblico;
    • diritto e organizzazione sanitaria;
    • nozioni di ragioneria pubblica;
    • applicazione delle regole di contabilità nelle Aziende Sanitarie Locali.

    È prevista poi una prova pratica che riguarderà la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta ed in particolare in riferimento alle attività di competenza di un’azienda sanitaria locale.
    L’iter di selezione termina poi con una prova orale che verterà su uno o più argomenti indicati nella prova scritta. Inoltre, il colloquio verterà anche su elementi di informatica e sulla conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

     

    Valutazione dei titoli

    La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

    • 30 punti per i titoli;
    • 70 punti per le prove d’esame.

     

    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

    • 2 per i titoli di carriera:
    • 2; 5 per i titoli accademici e di studio;
    • 5 per le pubblicazioni e titoli scientifici;
    • 8 punti per il curriculum formativo e professionale.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.