Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Regione Puglia 2020: in arrivo nuovi posti per laureati e diplomati

10 Febbraio 2020

Concorso 253 funzionari MIUR – Prova preselettiva il 27 settembre

28 Maggio 2018

Concorso ARS Sicilia 2023, bando per 21 diplomati

26 Aprile 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 2445 OSS Regione Puglia: è ancora possibile fare domanda
    Concorsi Pubblici

    Concorso 2445 OSS Regione Puglia: è ancora possibile fare domanda

    Redazione Concorsi14 Ottobre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    In molti si ricorderanno del bando di concorso pubblicato a maggio dalla Regione Puglia per ben 2445 posti da Operatore Socio Sanitario, categoria B, livello economico super per colmare i posti vacanti nelle Aziende Sanitarie Regionali.

    Nella Gazzetta Ufficiale n.81 del 12-10-2018 e nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 131 dell’11 ottobre 2018 è stata comunicata non solo la modifica del bando, ma anche la riapertura dei termini per presentare la propria domanda di partecipazione.

    Innanzitutto il nuovo termine per presentare le domande è l’11 novembre.
    Le  domande già presentate entro il 7 giugno sono valide a tutti gli effetti e potranno  essere integrate per aggiungere o dichiarare nuovi titoli di servizio, carriera o preferenziali, richiedere l’esonero dalla prova preselettiva in caso di handicap pari o superiore all’80%, ecc…

    L’altra novità è l’introduzione di un nuovo requisito per accedere al concorso: potrà infatti presentare domanda non soltanto chi ha conseguito l’attestato di Operatore Socio Sanitario con un corso di formazione di durata annuale, ma anche chi ha ottenuto l’attestato al termine del corso riconosciuto dalla Regione Puglia ed organizzato ai sensi dell’avviso n. 1/2014.
    L’ultima novità del bando è l’aumento dei posti, da 137 a 190, per l’Azienda OORR di Foggia.
    In conclusione i posti da OSS saranno distribuiti nelle diverse strutture pubbliche sanitarie dislocate su tutto il territorio regionale secondo il nuovo prospetto che è stato appena reso noto:
    • 190 posti della Azienda Ospedaliero-Universitaria OORR di Foggia
    • 430 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bari
    • 210 posti della Azienda Sanitaria Locale delle province di Barletta-Andria-Trani
    • 247 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brindisi
    • 210 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Foggia
    • 453 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Lecce
    • 318 posti della Azienda Sanitaria Locale della provincia di Taranto
    • 316 posti della Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari
    • 43 posti dell’IRCCS “Giovanni Paolo II” di Bari
    • 28 posti dell’IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte (BA)

    Vi ricordiamo che il sito a cui accedere per presentare la propria domanda, dopo aver effettuato il pagamento della tassa di concorso da 10,00€, è: www.sanita.puglia.it/web/ospedaliriunitifoggia.

    Le prove del concorso

    A seconda del numero di domande pervenute, l’amministrazione potrebbe indire una prova preselettiva per effettuare una scrematura tra i candidati. Per valutare le prove effettive la commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

    • 40 punti per i titoli;
    • 60 punti per le prove di esame;

    I 60 punti per le prove di esame sono così ripartiti:

    • 30 punti per la prova pratica;
    • 30 punti per la prova orale.

    La prova pratica consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, con eventuali procedure di correzione automatizzata (c.d. riordino di procedura); la prova orale verterà, oltre che sulle materie oggetto della prova pratica, anche sui contenuti formativi attinenti il conseguimento dello specifico attestato professionale, nonché sulla conoscenza di nozioni relative sia alla disciplina del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale che alla disciplina del rapporto di lavoro del Personale del SSN.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}