Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Guida ai concorsi per amministrativi diplomati: ecco i bandi aperti

18 Marzo 2020

Concorso Regione Emilia 2021: bando 715 posti per laureati e diplomati

11 Maggio 2021

Concorso Navigator: parla il presidente dell’ANPAL

20 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 2800 posti per il Sud: come fare domanda
    Concorsi Pubblici

    Concorso 2800 posti per il Sud: come fare domanda

    Alessio Caiaffa8 Aprile 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Pubblicato in Gazzetta ufficiale concorsi del 6 aprile, il nuovo bando di concorso 2800 posti per il Sud sta già raccogliendo diverse adesioni. Le nuove assunzioni veloci volute per il Recovery plan sono indirizzate a tecnici con esperienza da assumere con rapidità per ottenere i fondi europei. Il bando 2800 tecnici riguarda uno dei concorsi Ripam 2021 più dibattuti di sempre, soprattutto per via dei titoli richiesti per l’accesso alle selezioni di cui abbiamo parlato in un altro articolo. Come fare domanda per il concorso 2800 posti Sud?

    Come fare domanda concorso 2800 tecnici

    Contenuto
    1 Come fare domanda concorso 2800 tecnici
    2 Tassa di concorso
    3 Titoli di studio
    4 Esperienza professionale
    5 Come prepararsi al concorso 2800 tecnici per il Sud
    6 328/CU1 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti tecnici (FT/COE) – Manuale completo per la prova scritta
    7 328/CU2 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti di gestione, rendicontazione e controllo (FG/COE) – Funzionari Esperti amministrativi giuridico (FA/COE) – Manuale completo per la prova scritta
    8 328/CU3 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti progettazione e animazione territoriale (FP/COE) – Manuale completo per la prova scritta
    9 328/CU4 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti analisti informatici (FI/COE) – Manuale per la prova scritta

    La domanda di ammissione al concorso, secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando, deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso SPID, compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud entro il 21 aprile 2021.

    Tassa di concorso

    Il versamento dovrà essere effettuato mediante il pagamento del bollettino postale precompilato scaricabile on line nella prima pagina del form di candidatura, o attraverso il sistema di pagamento on line, scegliendo uno dei metodi di pagamento
    disponibili (Carta di Credito e PostePay; Conto BancoPosta; Conto BancoPostaImpresa).

    Titoli di studio

    In linea generale, sono valutabili:

    • titoli di studio;
    • la formazione post laurea (master di 1° o 2° livello, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca);
    • le sole esperienze professionali maturate nella gestione e/o nell’assistenza tecnica di programmi o progetti finanziati da fondi europei e nazionali afferenti la politica di coesione, dimostrabili con contratti di lavoro o incarichi professionali stipulati con pubbliche amministrazioni o con enti privati. E’ quindi valutabile anche l’esperienza con un ente privato purché il destinatario delle attività sia una pubblica amministrazione.
    • l’abilitazione all’esercizio delle professioni per le quali è richiesta la laurea

    Esperienza professionale

    Per ottenere punteggio aggiuntivo, il bando richiede esperienza professionale maturata nella gestione e/o nell’assistenza tecnica di programmi o progetti finanziati da fondi europei e nazionali afferenti la politica di coesione che sia comprovabile, in fase di verifica dei titoli, a mezzo di contratti di lavoro o incarichi professionali stipulati con pubbliche amministrazioni o con enti privati.

    Come prepararsi al concorso 2800 tecnici per il Sud

    Se ti interessa prepararti al nuovo concorso tecnici per il Sud ti consigliamo di valutare il manuale in preparazione. Per essere aggiornato per l’uscita sui libri per il concorso ti consigliamo di cliccare sulla copertina seguente e poi su “Avvisami“: riceverai una sola email quando i manuali saranno disponibili.

    • SegnapostoAcquista

      328/CU1 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti tecnici (FT/COE) – Manuale completo per la prova scritta

      42,00€
    • SegnapostoAcquista

      328/CU2 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti di gestione, rendicontazione e controllo (FG/COE) – Funzionari Esperti amministrativi giuridico (FA/COE) – Manuale completo per la prova scritta

      36,00€
    • SegnapostoAcquista

      328/CU3 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti progettazione e animazione territoriale (FP/COE) – Manuale completo per la prova scritta

      34,00€
    • SegnapostoAcquista

      328/CU4 – Concorso 2800 Tecnici Coesione UE – Funzionari Esperti analisti informatici (FI/COE) – Manuale per la prova scritta

      36,00€

    Per essere sempre informato unisciti al gruppo Facebook Concorsando/Simone sul concorso 2800 tecnici per il Sud.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}