Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Emilia Romagna 2024: pubblicati diversi bandi per 41 posti

21 Maggio 2024

Concorsi Ministero della giustizia 2021: quali i bandi attesi

11 Gennaio 2021

Concorso ASL Biella 2020: bando da 30 collaboratori amministrativi

11 Febbraio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 365 posti INPS: finalmente pubblicato il bando
    Concorsi Pubblici

    Concorso 365 posti INPS: finalmente pubblicato il bando

    Redazione Concorsi26 Novembre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per 365 posti di processo e consulente professionale dell’INPS, area C, posizione economica C1.
     
    Requisiti richiesti per partecipare al concorso Inps
    • laurea magistrale/specialistica in: finanza, ingegneria gestionale, relazioni internazionali, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni,  scienze economiche per l’ambiente e la cultura,  scienze economico-aziendali, scienze per la cooperazione allo sviluppo, scienze statistiche, metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi, statistica demografica e sociale, statistica economica finanziaria ed attuariale, statistica per la ricerca sperimentale, scienze statistiche attuariali e finanziarie, servizio sociale e politiche sociali, programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, sociologia e ricerca sociale, sociologia metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali, studi europei, ovvero diploma di laurea secondo il «vecchio ordinamento» corrispondente ad una delle predette lauree magistrali.
    • certificazione – in corso di validità’ – di conoscenza della lingua inglese, pari almeno al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento, rilasciata da   uno degli   enti certificatori riconosciuti dal MIUR.
    (Va detto che per partecipare al concorso  è sufficiente aver sostenuto la prova e avere ricevuto conferma dell’avvenuto conseguimento della certificazione: solo in seguito si presenterà il certificato vero e proprio.)
    • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea
    • non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico, né di essere stato interdetto dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia
    • non aver riportato condanne penali
    • essere in regola con gli obblighi militari (per i concorrenti di sesso maschile nati prima dell’anno 1986)
    • godimento dei diritti politici e civili
    • idoneità’ fisica all’impiego.
     
    Domanda di partecipazione al concorso Inps
    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo del PIN INPS oppure SPID oppure CNS, compilando l’apposito modulo ed utilizzando la specifica applicazione disponibile sul sito INPS. L’invio on-line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro le ore 16.00 del 27 dicembre 2017.
    Dopo l’invio, il candidato deve stampare la domanda protocollata, firmarla e consegnarla nel luogo e nel giorno stabilito per lo svolgimento della prima prova scritta, pena l’esclusione dal concorso.
     
    Prove d’esame del concorso Inps
    Sono previste due prove scritte e una orale, le cui date di svolgimento sono pubblicate sul sito dell’INPS, così come qualunque altra notizia relativa al concorso.
    • La prima prova scritta oggettivo-attitudinale consiste in una serie di quesiti a risposta multipla di carattere psico-attitudinale, logica, competenze linguistiche ed informatiche, cultura generale. La prova è valutata in trentesimi. Per accedere alla seconda prova scritta occorre totalizzare un punteggio di 21/30.
    Cosa si intende per competenze linguistiche fra le materie richieste per il concorso Inps

    Non è chiaro se le competenze linguistiche riguardino la lingua italiana o la lingua inglese, (quesiti di completamento, frasi con errori da individuare o da correggere, espressioni da tradurre, domande sull’esatto significato di un vocabolo, quiz riguardanti l’individuazione del sinonimo o del contrario, brani da integrare, comprensione del testo). L’Inps, opportunamente contattata dalla nostra redazione non ha saputo fornire alcun chiarimento sul punto.

    L’art. 4 del bando dice che: “la commissione è integrata da membri aggiunti per la valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche ”, il che lascia supporre che sia la prova preselettiva che quella orale verteranno anche sulla conoscenza della lingua inglese.

     

    • La seconda prova scritta tecnico-professionale consiste in una serie di quesiti a risposta multipla e mira ad accertare la conoscenza delle seguenti materie: bilancio, pianificazione, programmazione e controllo; contabilità pubblica, organizzazione e gestione aziendale; diritto amministrativo e costituzionale; diritto civile; diritto del lavoro e legislazione sociale; diritto penale; elementi di analisi economica; elementi di statistica e matematica attuariale; scienza delle finanze e economia del lavoro. La prova è valutata in trentesimi. Per accedere alla prova orale occorre totalizzare un punteggio di 21/30.

     

    • La prova orale verte sulle materie oggetto delle prove scritte.
     
    La sede, il giorno e l’ora di svolgimento della prova orale sono pubblicati sul sito internet dell’INPS e comunicati con raccomandata A.R., almeno venti giorni prima della data della prova stessa. La valutazione finale è espressa in trentesimi. Superano la prova i candidati che riportano il punteggio di almeno 21/30.
     
    Ulteriori titoli posseduti dal candidato sono valutati come indicato nel bando.
     
    Al termine delle prove sono formate le graduatorie di merito, basate sui punteggi conseguiti, che restano valide per tre anni.
     
    I vincitori sono immessi in servizio , salvo accertamento dei requisiti richiesti e sono guidati da un tutor per un periodo di prova di quattro mesi, come previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro per  il personale del comparto enti pubblici non economici.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.