Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Marina Militare: concorsi per 32 ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale dei Corpi Vari

9 Febbraio 2016

Come si diventa insegnanti di sostegno?

2 Febbraio 2016

Concorso sottotenenti Aeronautica 2024, pubblicato bando da 90 posti per diplomati

25 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 5410 posti Ripam, bando in Gazzetta ufficiale. Requisiti, prove, materie
    Concorsi Pubblici

    Concorso 5410 posti Ripam, bando in Gazzetta ufficiale. Requisiti, prove, materie

    Alessio Caiaffa1 Aprile 2022Updated:9 Luglio 20245 Mins Read

    Nuovo bando per il Concorso 5410 posti Ripam al Ministero giustizia. Nella Gazzetta ufficiale del 1° aprile sono stati pubblicati i due bandi di concorso per le nuove assunzioni di diplomati e laureati da assumere al Ministero della Giustizia per le esigenze PNRR. Si tratta di un bando di concorso Ripam già annunciato ormai da diverse settimane anche dalla stessa Ministra Cartabia in persona. Queste risorse, che stringeranno con l’amministrazione contratti a tempo determinato per i prossimi anni, permetteranno – secondo il PNRR – a snellire e digitalizzare la Giustizia.

    I concorsi sono suddivisi per bando: c’è un bando per diplomati (a cui potranno partecipare anche i laureati) e un bando solo per laureati. A gestire i concorsi è nuovamente la Commissione Ripam per conto di Formez PA.

    Vediamo i dettagli nell’articolo seguente e ricorda di inserire la tua email per il profilo che t’interessa!

    Clicca qui per le notifiche sul manuale 3000 Operatori data entry

    Notifiche sul manuale Profilo Tecnico di amministrazione

    Notifiche sul manuale Profilo Contabile

    Notifiche sul manuale Tecnici di edilizia

    Concorso 5410 posti Ripam: i due bandi

    Contenuto
    1 Concorso 5410 posti Ripam: i due bandi
    2 Profili per laureati
    3 Profili per diplomati
    4 Come fare domanda
    5 Concorso 5410 posti Ripam: ecco come sarà
    6 Valutazione titoli per diplomati
    7 Valutazione titoli per laureati
    8 Come restare aggiornato sui manuali del concorso 5410 posti
    9 336/A – 3000 Operatori Data Entry – Concorso Ministero della Giustizia
    10 336/B – Concorso Ministero della Giustizia 5410 Posti – 600 Tecnici di contabilità junior e senior
    11 336/C – Concorso Ministero della Giustizia 5410 Posti – 220 Tecnici di edilizia junior e senior
    12 336/D – Concorso Ministero della Giustizia 5410 Posti – 1060 Tecnici di amministrazione
    13 Scarica il bando

    Sono stati pubblicati due bandi per 5410 posti in totale. In particolare i due bandi sono:

    • uno da 3750 posti per diplomati;
    • uno da 1750 posti per laureati.

    NOTA BENE: Si può partecipare ad un solo profilo per diplomati e un solo profilo per laureati. Dunque le candidature al massimo possono essere due.

    Profili per laureati

    Le figure ricercate sono 1660 laureati (triennale, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento) per:

    • IT senior (180 unità, con laurea in informatica, ingegneria, fisica, matematica, ovvero altra laurea con specializzazione in informatica)
    • contabilità senior (200 unità, con laurea in economia e commercio, scienze politiche)
    • edilizia senior (150 unità, con laurea in ingegneria, architettura)
    • statistico (40 unità, con laurea in scienze statistiche, scienze statistiche ed attuariali)
    • tecnico di amministrazione (1.060 unità, con laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche)
    • analista di organizzazione (30 unità, con laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, sociologia, scienze statistiche e demografiche, psicologia indirizzo psicologia del lavoro e delle organizzazioni del lavoro, ingegneria gestionale).

    Profili per diplomati

    • IT junior (280 unità, con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo elettronica ed elettrotecnica/informatica e telecomunicazioni)
    • contabilità junior (400 unità, con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore economico)
    • edilizia junior (70 unità, diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio).
    • operatore data entry (3000 unità, qualsiasi diploma)

    Come fare domanda

    La domanda può essere compilata attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo elettronico sul sistema « Step-one 2019», raggiungibile dalla rete internet all’indirizzo https://ripam.cloud.

    Affrettati! C’è tempo fino alle ore 14.00 del 28 aprile!

    Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 sulla base delle indicazioni riportate nel suddetto sistema «Step-One 2019».

    Concorso 5410 posti Ripam: ecco come sarà

    Il concorso prevede due fasi:

    • valutazione dei titoli;
    • prova scritta unica.

    Attenzione! La valutazione per titoli non sarà decisiva per la scrematura. Infatti, passerà alla prova scritta un numero pari a ben venti volte il numero dei relativi posti messi a concorso.

    Le prove si terranno in sedi decentrate.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30 e verterà sulle materie previste dal bando distinte profilo per profilo.

    Clicca qui per unirti al gruppo Concorsando Simone dedicato a questo concorso!

    Valutazione titoli per diplomati

    Per i diplomati verrà valutato:

    • il voto di diploma;
    • il possesso di un titolo di laurea;
    • l’abilitazione alla professione (solo per i profili contabili e ingegneri)

    Qualora il diploma sia stato conseguito non oltre sette anni prima del termine ultimo per la presentazione della domanda sono raddoppiati.

    Valutazione titoli per laureati

    Per i laureati saranno valutati:

    • il voto di laurea;
    • master universitari di I e II livello
    • diplomi di specializzazione (DS)
    • dottorato di ricerca (PhD)
    • l’abilitazione professionale (avvocato, ingegnere, contabile)

    Qualora la laurea sia stata conseguita non oltre sette anni prima del termine ultimo per la presentazione della domanda sono raddoppiati.

    Come restare aggiornato sui manuali del concorso 5410 posti

    Clicca qui per le notifiche sul manuale 3000 Operatori data entry

    Notifiche sul manuale Profilo Tecnico di amministrazione

    Notifiche sul manuale Profilo Contabile

    Notifiche sul manuale Tecnici di edilizia

    • SegnapostoAcquista

      336/A – 3000 Operatori Data Entry – Concorso Ministero della Giustizia

      28,00€
    • SegnapostoAcquista

      336/B – Concorso Ministero della Giustizia 5410 Posti – 600 Tecnici di contabilità junior e senior

      34,00€
    • SegnapostoAcquista

      336/C – Concorso Ministero della Giustizia 5410 Posti – 220 Tecnici di edilizia junior e senior

      32,00€
    • SegnapostoAcquista

      336/D – Concorso Ministero della Giustizia 5410 Posti – 1060 Tecnici di amministrazione

      26,00€

    Scarica il bando

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 750 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F2, e di 3.000 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia;
    Concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 1.660 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale terza, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia.

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.