Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Introduzione VFI e VFT: nuovo modello reclutamento forze armate

1 Febbraio 2023

Perquisizione dello studio legale

13 Dicembre 2022

Esame avvocato 2020: domande fino al 12 febbraio. Diario 18 dicembre

10 Novembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 6260 posti personale ATA disponibili in tutta Italia
    Concorsi Pubblici

    6260 posti personale ATA disponibili in tutta Italia

    Redazione Concorsi5 Settembre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

    Il MIUR bandisce ben 6.260  posti in tutta Italia per il personale
    ATA, per il triennio scolastico 2017-2019 e specifica anche quali
    sono le
    figure professionali
    richieste regione per regione
    .

    Il bando del 30
    agosto 2017 descrive, in particolare, la
    procedura di aggiornamento della terza fascia delle
    graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA.

    I
    posti messi a concorso riguardano i profili di:

    assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco,
    infermiere, guardarobiere, addetto alle aziende agrarie e collaboratore
    scolastico

    (bidello).

     

    REQUISITI RICHIESTI

     

    – cittadinanza
    italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea

    – età
    non superiore a 66 anni e 7 mesi

    – godimento
    dei diritti politici

    –
    assolvimento obbligo di
    leva

    –
    adeguata conoscenza della lingua italiana;

     

    TITOLI DI STUDIO RICHIESTI

     

    Assistente Amministrativo: Diploma di
    maturità
    .

    Assistente
    Tecnico: Diploma di maturità corrispondente alla specifica area
    professionale
    .

    Cuoco:
    Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di
    ristorazione/cucina
    .

    Infermiere:
    Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido

    Guardarobiere:
    Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda
    .

    Addetto
    alle aziende agrarie: Diploma di operatore agrituristico/agro industriale;
    agro ambientale.

    Collaboratore
    Scolastico: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto
    professionale, come specificato nel bando.

     

    LA DOMANDA DI ISCRIZIONE

     

    Per
    chiedere lÂ’inserimento in graduatoria occorre presentare una domanda di
    iscrizione
    ed una istanza on line.

    La
    prima, in formato cartaceo, va presentata alla scuola preferita, lÂ’altra
    on line serve per indicare le 30 scuole cui si gradirebbe essere
    assegnati, nella stessa provincia.

    La
    provincia prescelta nella domanda sarà la sola in cui si potrà
    essere convocati.

    Ad esempio: se presento domanda di iscrizione alla
    scuola elementare “Garibaldi” di Bologna, poi potrò indicare, nella mia istanza
    on line, altre 30 scuole solo nella provincia di Bologna.

     

    COME PRESENTARE LA DOMANDA PER IL PRIMO INSERIMENTO

     

    Per
    richiedere lÂ’inserimento in graduatoria occorre presentare una domanda
    utilizzando gli appositi modelli che saranno pubblicati
    sul sito
    del Ministero
    .

     

    Alla
    domanda va allegata la documentazione dei titoli di cultura (ad esempio
    il Certificato ECDL) o di servizio (ad esempio attestato di servizio).

     

    COME PRESENTARE LA DOMANDA PER CONFERMARE LÂ’INCARICO

     

    Chi
    è già in servizio presso una scuola e vuole chiedere la conferma dell’incarico,
    ovvero aggiornare lÂ’iscrizione in una graduatoria scaduta, deve
    presentare domanda utilizzando gli appositi modelli che saranno
    pubblicati
    sul sito
    del Ministero
    .

    Alla
    domanda va allegata la documentazione dei titoli di cultura (ad esempio
    il Certificato ECDL) o di servizio (ad esempio attestato di servizio).

     

    COME PRESENTARE LA DOMANDA PER CAMBIARE PROVINCIA

     

    Chi,
    invece, fosse già in servizio presso una scuola e volesse cambiare provincia di
    assegnazione, dovrà presentare contemporaneamente domanda di depennamento
    dalla graduatoria attuale e domanda di iscrizione in quella
    desiderata, sempre utilizzando i modelli che saranno pubblicati
    sul sito
    del Ministero
    e
    allegando la documentazione dei titoli di cultura (ad esempio il
    Certificato ECDL) o di servizio (ad esempio attestato di servizio).

     

    COME E DOVE INVIARE LA DOMANDA

     

    I
    modelli di domanda di inserimento, di conferma e aggiornamento o di
    depennamento dovranno essere inviati tramite raccomandata a/r ovvero consegnati
    a mano
    , oppure mediante lÂ’utilizzo della posta elettronica certificata
    alla istituzione scolastica statale della provincia scelta, dal 30 settembre
    al 30 ottobre 2017
    .

     

    COME SI FORMA LA GRADUATORIA

     

    In
    pratica, i nominativi degli aspiranti che presentano domanda, avendo i
    requisiti richiesti, vanno a costituire una graduatoria per ogni profilo.

    La
    graduatoria è basata sul punteggio attribuito ai titoli di cultura (ad esempio
    un ECDL) o di servizio (ad esempio servizio prestato presso una scuola).

    Chi
    documenta il possesso di più titoli avrà un punteggio più alto, quindi sarà fra
    i primi in graduatoria e sarà convocato prima degli altri.

    Una
    volta definite le graduatorie, le scuole dovranno rispettarne la sequenza
    nel convocare i candidati cui assegnare le supplenze e la convocazione dovrà
    avvenire a mezzo posta elettronica certificata (PEC) o, in assenza di questa,
    posta elettronica tradizionale istituzionale o privata (PEL).

     

    ISTANZA ON LINE

     

    Come
    detto, gli aspiranti, oltre alla domanda di iscrizione, devono presentare una istanza
    on line,
    indicando le 30 istituzioni scolastiche dove
    preferirebbero essere assegnati, nella stessa provincia della domanda
    cartacea.

    La
    scelta deve rispettare i criteri indicati nel
    bando.

    Nella
    sezione
    Istanze on line del sito www.istruzione.it, ci si deve registrare per inserire
    lÂ’istanza, seguendo tutta la
    procedura indicata.

    Questa
    procedura prevede anche una identificazione fisica dellÂ’aspirante, che
    dovrà quindi recarsi di persona presso l’istituto prescelto, per poter completare
    la procedura.

    Qualora
    non si effettuasse l’istanza on line, la domanda si intenderà presentata
    alla sola istituzione scolastica destinataria della domanda cartacea, perdendo
    la possibilità di indicare le ulteriori 30 scuole cui essere eventualmente
    assegnato.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}