Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Allievi Carabinieri 2021: bando per 2.938 posti. Aperto anche ai civili

20 Luglio 2021

Concorso Corte dei Conti Trento: pubblicato bando per 14 funzionari amministrativi

9 Maggio 2024

Agenzia delle Entrate: concorso per 20 funzionari statistici

16 Aprile 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 750 posti INL: nominate le commissioni, calendario prova in arrivo
    Concorsi Pubblici

    Concorso 750 posti INL: nominate le commissioni, calendario prova in arrivo

    Novità attese sulla prova d'esame nelle prossime settimane
    Redazione Concorsi11 Marzo 2025Updated:8 Maggio 20254 Mins Read
    Concorso 750 posti INL

    Concorso 750 posti INL: nominate le commissioni, in arrivo il calendario dell’unica prova selettiva. Grandi novità per il concorso da 750 posti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro: sono state infatti nominate le commissioni d’esame per la maggior parte delle regioni. Si avvicina quindi il momento in cui saranno pubblicate le date dell’unica prova scritta programmata. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio questa ed altre informazioni.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Nominata la commissione

    I membri della commissione saranno diversi: tra questi è stato nominato anche un Presidente della Commissione. Hanno una comprovata esperienza e competenza nel verificare i requisiti dei candidati partecipanti alla procedura. Dopo aver condotto le prove, saranno responsabili di verificare i risultati dell’esame, valutare e verificare i titoli dichiarati dai candidati, condurre il colloquio per valutare le loro attitudini, verificare l’esito della prova di idoneità in lingua italiana per i candidati stranieri e trasmettere al Responsabile del procedimento le graduatorie dei profili selezionati.

    Le prove per partecipare al concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro

    Il concorso dovrebbe essere espletato in base alla procedura di seguito indicata, che si articola attraverso:

    • una prova selettiva scritta unica per tutti i concorsi che si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali;
    • la valutazione dei titoli.

    Per tutte le novità seguici sul nostro gruppo telegram 

    La prova scritta

    La prova scritta, unica per tutti i concorsi del presente bando, consisterà nella soluzione di 6 (sei) quesiti a risposta sintetica, su argomenti di carattere anche interdisciplinare, attinenti alle seguenti materie:

    • Macchine e impianti;
    • Scienze delle costruzioni;
    • Disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81);
    • Decreto legislativo n. 17/2010 (Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori);
    • Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio;
    • Normativa sugli ascensori e i generatori di vapore;
    • Normativa in materia di radiazioni ionizzanti;
    • Elementi di chimica;
    • Elementi di diritto del lavoro;
    • Elementi di procedura penale;
    • Lingua inglese;
    • Utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

    Per lo svolgimento della prova scritta i candidati avranno a disposizione 180 (centottanta) minuti.
    Alla prova scritta è assegnato un punteggio massimo di 30 (trenta) punti e la prova si intende superata qualora il candidato consegua il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).

    Concorso ispettori del lavoro 2024: manuale consigliato

    x

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) stipendio: quanto si guadagna

    Lo stipendio medio stimato di Ispettorato Nazionale del Lavoro varia da circa 29.113 € all’anno come Ispettore del lavoro a circa 30.719 € all’anno come Ispettore tecnico. Sono, inoltre, previsti rimborsi chilometrici, e l’indennità per ciascuna ora passata in ispezione nei comuni oltre i 10 km dalla sede territoriale dell’ispettorato

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.