Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Comune di Roma da 1512 posti: bando ad agosto e prove regionali

30 Luglio 2020

CONCORSO ENEA: 175 posti per diplomati e laureati

3 Settembre 2017

Concorso ARPAL Puglia: prove dal 9 novembre. Diario preselettiva

21 Ottobre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Pubblico Aeronautica 2015, 30 Allievi Ufficiali
    Concorsi Pubblici

    Concorso Pubblico Aeronautica 2015, 30 Allievi Ufficiali

    Redazione Concorsi4 Novembre 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read

    È stato appena pubblicato , all’interno della Gazzetta Ufficiale, il Concorso 2015 per Allievi Ufficiali dell’ Aeronautica Militare, che prevede l’inserimento di 30 corsisti, per il ruolo di Ufficiali in ferma prefissata; in particolare, i posti disponibili saranno così suddivisi:

    – 4 posti per il Corpo Sanitario Aeronautico;
    – 14 posti per le Armi dell’Arma Aeronautica;
    – 7 posti per il Corpo del Genio Aeronautico;
    – 5 posti per il Corpo di Commissariato.

    La selezione è rivolta a diplomati e laureati, e prevede l’espletamento di una prova preliminare, di accertamenti psico fisici ed attitudinali, e di verifiche scritte ed orali. Il bando darà la possibilità di accedere al settimo corso per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP).  

    Requisiti per partecipare al concorso

    Per poter partecipare al concorso è necessario possedere:  

    – la cittadinanza italiana ed il godimento dei diritti civili e politici;
    – l’assenza di condanne o imputazioni in procedimenti penali per delitti non colposi, nonché l’assenza di misure di prevenzione, oltre al possesso di condotta incensurabile;
     – un ‘età non superiore ai 38 anni (non bisogna aver superato il giorno del compimento del trentottesimo anno d’età) e non inferiore a 17 anni;
    – laurea magistrale in medicina e chirurgia, con l’abilitazione alla professione di medico chirurgo, per il Corpo Sanitario Aeronautico;
    – per le altre categorie di concorso, diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o quadriennale integrato dal corso annuale per l’ammissione all’Università; per la categoria Infrastrutture e impianti, è richiesto il diploma di geometra o di perito industriale; il diploma di perito industriale a indirizzo specializzato è richiesto anche per la categoria Elettronica e Costruzioni aeronautiche;

    – per i candidati minorenni, occorre il consenso all’arruolamento da parte dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale;
    – assenza di licenziamento disciplinare, sostituzione, dispensa o decadimento da un pubblico impiego, o di proscioglimento da un precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia, esclusa l’ipotesi d’ inidoneità psicofisica;
    – assenza di status di obiettori di coscienza, per i candidati uomini;
    – statura non inferiore a m. 1,65 se uomini, e m. 1,61 se donne. 

     L’iter di valutazione

    La selezione si baserà su più fasi:  

    – espletamento di una prova scritta, che consisterà nella somministrazione di 60 quiz a risposta multipla, di lingua inglese, storia, geografia, matematica, educazione civica; la data orientativa di svolgimento di tale prova è prevista tra il 18 e il 23 dicembre;
    –  accertamenti psico-fisici;
    – accertamenti attitudinali, quali esercizi fisici, test, questionari, prove di performance, interviste attitudinali;
     – prove di efficienza fisica;
     – valutazione dei titoli di merito.  

     

    Domanda di partecipazione

    È possibile inviare la domanda di concorso, perentoriamente, entro il 26 novembre 2015, servendosi del portale dei Concorsi Online del Ministero della Difesa.

     Prima dell’invio dell’istanza, è necessario registrarsi fornendo un valido documento d’identità, un’utenza di telefonia mobile intestata, ed un indirizzo di posta elettronica, oppure tramite carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi: potrà essere così creato un account personale, tramite il quale iscriversi ai concorsi e ricevere comunicazioni.  

    Le domande di partecipazione possono essere inviate solo telematicamente, tramite apposita procedura presente nel portale Concorsi Online. Le successive comunicazioni, anche se non personali ma in forma collettiva, pubblicate presso il sito del Personale della Difesa, o presso il sito dell’Aeronautica Militare, hanno valore di notifica a tutti gli effetti. 

     

    Noemi Secci
    (La Legge Per Tutti)

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.