Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia delle entrate 2022: 4000 posti entro l’anno

20 Settembre 2022

Prossimi concorsi Ministero della giustizia: attesi bandi per 3mila posti

16 Febbraio 2021

Concorsi Azienda Zero Padova 2024, pubblicato bandi per 22 posti

7 Giugno 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso per laureati Antitrust: bando per 16 praticanti avvocati all’AGCM
    Concorsi Pubblici

    Concorso per laureati Antitrust: bando per 16 praticanti avvocati all’AGCM

    Alessio Caiaffa3 Febbraio 2020Updated:25 Giugno 20243 Mins Read

    Concorso AGCM: bando per 16 praticanti avvocati. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato cerca 16 neolaureati che abbiano una completa formazione in materie giuridiche interessati a svolgere un periodo di praticantato della durata massima di 18 mesi, non prorogabili, presso gli Uffici dell’Autorità. Il nuovo concorso AGCM praticanti avvocati è stato bandito con la Gazzetta Ufficiale n. 8 del 28 gennaio 2020 e consente all’autorità di cercare nuovo personale provvisorio da inserire nel settore legale dell’Autorità antitrust. Prima di continuare con l’articolo, è doverosa una premessa: i requisiti per partecipare al concorso AGCM praticanti avvocati sono molto stringenti.

    Concorso AGCM 2020: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso AGCM 2020: requisiti
    2 Concorso AGCM praticanti avvocati: come fare domanda?
    3 Come essere scelti?
    4 Il tirocinio è retribuito?

    Alla selezione, infatti, sono ammessi a partecipare coloro che sono in possesso di tutti i seguenti requisiti:

    • aver conseguito una laurea in materie giuridiche, con votazione non inferiore a 105/110, ed aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense;
    • non avere compiuto 30 anni alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Avviso relativo alla presente selezione;
    • aver maturato esperienze di studio e professionali attinenti agli interessi ed alle competenze istituzionali dell’Autorità;
    • non aver frequentato periodi di praticantato con rimborso spese a seguito di selezioni bandite dall’Autorità.

    Concorso AGCM praticanti avvocati: come fare domanda?

    Le candidature devono essere presentate utilizzando esclusivamente le modalità informatiche disponibili nel sito internet dell’Autorità all’indirizzo www.agcm.it, secondo le procedure che saranno indicate nelle Istruzioni pubblicate nel medesimo sito dell’Autorità. Le candidature possono essere inviate fino al 17 febbraio 2020.

    Come essere scelti?

    Ai fini della valutazione saranno considerati:

    • il voto di laurea superiore a 105/110;
    • le esperienze rilevanti ed i titoli conseguiti, descritti dai candidati nel modulo della domanda di partecipazione;
    • l’abstract della tesi di laurea;
    • la lettera di accompagnamento con la descrizione delle finalità formative che il candidato si prefigge frequentando il praticantato.

    Per il curriculum, saranno considerati:

    – l’ammissione ad un corso di dottorato in materie di interesse per l’Autorità o, se conseguito, il relativo titolo di dottore di ricerca;
    – le specializzazioni post lauream e master in materie giuridiche o comunque di interesse per l’Autorità;
    – le idoneità a concorsi e selezioni pubbliche per la carriera direttiva;
    – i periodi di stage o di lavoro in materia di concorrenza, tutela del consumatore, regolazione dei mercati o altre materie di interesse per il funzionamento e per l’amministrazione dell’Autorità (es. contenzioso amministrativo; contrattualistica pubblica; bilancio e contabilità; ecc.), nonché i periodi di tirocinio formativo svolti presso gli uffici giudiziari;
    – la conoscenza delle lingue francese, inglese, spagnola o tedesca al livello uguale o superiore a B2, secondo il quadro europeo di riferimento (QCER).

    Il tirocinio è retribuito?

    Il praticantato non è retribuito. Ai praticanti compete un rimborso spese di € 1.000,00 lordi, per ogni mese di regolare frequenza, che sarà liquidato in via posticipata nel mese successivo a quello di inizio del praticantato. Il praticantato avrà durata massima di diciotto mesi. I praticanti potranno essere inseriti nelle diverse Unità organizzative della struttura, in numero complessivamente non superiore a sedici.

     

    Se sei interessato a saperne di più Scarica il bando AGCM 16 praticanti

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.