Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

150 assistenti diplomati DAP: la guida definitiva del concorso al Ministero della Giustizia

23 Settembre 2024

Concorsi INPS: le modifiche ai bandi pubblicati. Cambia anche il bando da 1858 posti?

9 Giugno 2021

Dsga e Dirigente scolastico a confronto, differenze tra le due figure nei concorsi scuola

8 Febbraio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CONCORSO 1.148 AGENTI POLIZIA DI STATO
    Concorsi Pubblici

    CONCORSO 1.148 AGENTI POLIZIA DI STATO

    Redazione Concorsi28 Maggio 2017Updated:10 Giugno 20242 Mins Read

    Finalmente pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 26 maggio 2017, il bando per l’assunzione di 1148 Allievi Agenti della Polizia di Stato, aperto anche ai civili. I 1148 posti sono così distribuiti:

    – 893 posti aperti ai cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti;

    – 179 posti (per esame e titoli), per coloro che sono in servizio;

    – 76 posti (per esame e titoli), per i VFP1 collocati in congedo, nonché ai VFP4, in servizio o in congedo.

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata ed inviata utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito https://concorsips.interno.it, entro il 26 giugno 2017.

    I requisiti per essere ammessi al concorso della Polizia di Stato sono:

    • cittadinanza italiana;
    • godimento dei diritti civili e politici;
    • diploma di scuola secondaria di I grado, o equipollente;
    • aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 30° anno di età.
    • qualità morali e di condotta
    • idoneità fisica, psichica ed attitudinale

    I candidati, poi, dovranno sostenere le seguenti prove:

    • prova scritta d’esame;
    • prova di efficienza fisica;
    • accertamenti psico-fisici;
    • accertamento attitudinale.

    Per sostenere la prova scritta i candidati dovranno presentarsi, muniti di un valido documento d’identità e della ricevuta della domanda di partecipazione al concorso, nella sede, nel giorno e nell’ora indicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 luglio 2017.

    La prova scritta, prevista per i concorsi di cui al presente bando, consiste in un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla basato su:

    • argomenti di cultura generale;
    • materie previste dai vigenti programmi della scuola secondaria di primo grado;
    • lingua inglese o francese a scelta del candidato, per accertarne un sufficiente livello di conoscenza;
    • informatica, per accertare un sufficiente livello di conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

     

    Almeno venti giorni prima della prova scritta, sarà pubblicata sul sito istituzionale www.poliziadistato.it una banca dati di 6000 quesiti, tra i quali verranno estratti quelli che ogni candidato si ritroverà nella prova d’esame.

    I vincitori del concorso frequenteranno un corso di formazione e poi saranno assegnati in sedi di servizio diverse dalla provincia di origine.        

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.