Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 900 assistenti tecnici: rinviata la pubblicazione del calendario

4 Novembre 2022

Concorso Avvocati Regione Lazio: bando da 10 posti per esperto legale

9 Giugno 2020

Concorso per 3.700 allievi Carabinieri aperto anche ai civili

21 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 980 posti per diplomati e laureati
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 980 posti per diplomati e laureati

    Luigi Leanza30 Agosto 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Ci eravamo già preparati da qualche settimana alla notizia e il concorso Agenzia Dogane 2022 980 posti per diplomati e laureati è finalmente online. Come già annunciato con un comunicato stampa sul sito dell’Agenzia della Dogane il bando di concorso è online e permetterà l’assunzione di 980 tra laureati e diplomati che dovranno essere assegnati in diverse sedi lungo tutto il territorio nazionale. Nel nostro articolo troverai la specifica dei requisiti, delle prove da sostenere e delle materie da studiare per far parte dell’ADM. Vediamo i dettagli del bando concorso Agenzia dogane 2022.

    Per il manuale dedicato al Concorso Agenzia Dogane 2022 clicca qui!

    Concorso Agenzia delle Dogane 2022, profili a bando

    Contenuto
    1 Concorso Agenzia delle Dogane 2022, profili a bando
    2 Concorso ADM e sedi: dove si lavora
    3 Concorso Agenzia Dogane 2022: requisiti
    4 Come fare domanda
    5 Le prove del concordo ADM 2022
    6 Prova preselettiva: no banca dati
    7 Manuali Concorso Agenzia delle Dogane
    8 Scarica il bando

    I 980 posti sono così suddivisi:

    • 340 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella terza area, fascia retributiva f1 (laureati);
      • 150 Funzionari amministrativi
      • 4 Collaboratore per le relazioni internazionali
      • 50 Legali
      • 40 Analisti economico-finanziari
      • 32 Informatici
      • 20 Ingegneri
      • 20 Ingegneri-architetti
      • 20 Chimici
      • 4 Biologi
    • 640 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella seconda area, fascia retributiva f3 (diplomati).
      • 256 Assistenti amministrativi
      • 4 Assistenti amministrativi con patente nautica
      • 120 Ragionieri
      • 100 Periti informatici
      • 90 Periti industriali
      • 30 Geometri
      • 40 Periti chimici

    Concorso ADM e sedi: dove si lavora

    Nei due bandi di concorso – download a fine articolo – sono indicate le sedi di assegnazione per ciascuno dei profili. La prevalenza delle sedi è al Nord Italia anche se non mancano (pochi) posti al Sud. Vi sono poi posti specifici per la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Accide, delle Dogane e dei Monopoli a Roma.

    Concorso Agenzia Dogane 2022: requisiti

    Per partecipare al concorso per 640 diplomati occorre un diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.

    Per i candidati al concorso per 340 laureati, occorre rispettare le singole lauree richieste dal bando.

    Nota. Il profilo da Funzionario amministrativo (laureati) è aperto a tutte le lauree triennali!

    Come fare domanda

    Le domande di partecipazione dovranno essere redatte esclusivamente in forma telematica, sulla piattaforma Concorsi Smart cui si accede tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) attraverso il seguente link: https://adm.concorsismart.it.

    Le attività di compilazione e di invio telematico della domanda di partecipazione dovranno essere completate entro le ore 18:00 del 29 settembre 2022.

    Le prove del concordo ADM 2022

    Il concorso prevede:

    • una prova preselettiva (stesse materie per entrambi i profili);
    • una prova scritta;
    • un colloquio.

    Prova preselettiva: no banca dati

    La prova preselettiva, unica per tutti i codici di concorso, potrà svolgersi anche in giorni diversi non consecutivi e consisterà in un test, da risolvere in cinquanta minuti, composto da cinquanta quesiti a risposta multipla con tre opzioni di risposta, di cui una sola esatta, così articolato:

    • 18 domande attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento logico-matematico;
    • 12 concernenti elementi di diritto penale e le funzioni della polizia giudiziaria;
    • 15 di lingua inglese;
    • 5 di conoscenza base degli strumenti di office automation.

    Non è prevista la pubblicazione di una banca dati.

    Manuali Concorso Agenzia delle Dogane

    x x x

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sul concorso

    Scarica il bando

    Bando per 640 diplomati

    Bando per 340 laureati

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.