Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Regolamento concorsi pubblici: ufficializzate le novità

7 Ottobre 2022

Concorso ordinario scuola secondaria, meglio iniziare a studiare: il tempo stringe. Prove da gennaio

25 Novembre 2021

Concorso Regione Marche: bando per 38 posti. Vari profili

23 Settembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia delle Entrate 2023, arrivano i primi risultati
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia delle Entrate 2023, arrivano i primi risultati

    Luigi Leanza22 Novembre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Agenzia delle Entrate 2023, arrivano i primi risultati del concorso per funzionari della pubblicità immobiliare. Le notizie si rincorrono e qualcuno già può esultare per un ottimo punteggio, sulla sezione dedicata del Formez ai concorsi smart è infatti possibile visionare i punteggi ottenuti dai concorsisti in questa due giorni di prove. Quali sono le ultimissime novità? Scopriamolo insieme.

    La strutturazione delle prove

    Contenuto
    1 La strutturazione delle prove
    2 Quante domande al concorso Agenzia delle Entrate?
    3 Le sedi di destinazione
    4 Profilo funzionario tributario Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti
    5 Profilo funzionario servizi di pubblicità immobiliare Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti
    6 Cosa studiare per il Concorso Agenzia delle Entrate 2023

    Secondo quanto trapela dalle sedi dove il concorso è in fase di svolgimento, la prova scritta unica del concorso all’Agenzia delle Entrate del 2023 si articola in un test a crocette di 70 domande a cui rispondere in 70 minuti, quindi un minuto a domanda.

    La valutazione delle risposte segue questo schema:

    • Risposta errata: -0,08 punti;
    • Risposta corretta: 0,43 punti;
    • Risposta omessa: 0 punti.

    La prova è valutata in trentesimi e s’intende superata con il punteggio di 21/30.

    Quante domande al concorso Agenzia delle Entrate?

    Il ministro della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo ha fornito il dato delle domande pervenute per il concorso 4500 funzionari. Le domande sono state 188.292. 129.751 per l’area delle attività tributarie e 58.541e il 34% proviene da under 30. (leggi l’articolo completo per scoprire le sedi più richieste)

    Le sedi di destinazione

    I candidati al profilo funzionario tributario potranno esprimere la propria preferenza presso le seguenti sedi di destinazione:

    Sedi funzionario tributario agenzia entrate

    I candidati al profilo funzionario di servizi di pubblicità immobiliare, invece, potranno esprimere la loro preferenza per una di queste sedi di destinazione:

    Sedi profilo pubblicità immobiliare agenzia entrate

    Profilo funzionario tributario Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti

    Il funzionario tributario all’Agenzia delle Entrate svolge attività complesse, per il loro elevato contenuto specialistico, in materia fiscale, elaborando e definendo soluzioni anche nuove coerenti con le prassi e le politiche funzionali; fornisce assistenza e consulenza all’utenza su adempimenti contabili e fiscali, cura l’attività di gestione ed erogazione dei servizi fiscali e di analisi ed elaborazione della modulistica fiscale, effettua attività di analisi e ricerca dei fenomeni illeciti, svolge le attività esterne di verifica e accesso mirato, gestisce le attività di controllo sostanziale e di accertamento fiscale, cura gli adempimenti connessi al contenzioso tributario e alla riscossione.

    • Materie di esame:
      • a) Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
      • b) Diritto civile e commerciale;
      • c) Diritto amministrativo;
      • d) Contabilità aziendale;
      • e) Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari;
      • f) conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    Profilo funzionario servizi di pubblicità immobiliare Agenzia delle Entrate: cosa fa, materie e requisiti richiesti

    Il funzionario dei servizi di pubblicità immobiliare svolge attività complesse, per il loro elevato contenuto specialistico, con riferimento ai servizi di pubblicità immobiliare, elaborando e definendo soluzioni anche nuove coerenti con le prassi e le politiche funzionali; assicura assistenza e consulenza alla generalità degli utenti, gestisce le attività di aggiornamento e conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare, presidia i procedimenti di volontaria giurisdizione e svolge attività di monitoraggio in caso di rifiuto o riserva dei conservatori.

    • Materie di esame:
      • a) Diritto civile
      • b) Diritto amministrativo
      • c) Elementi di diritto processuale civile
      • d) Elementi di diritto tributario
      • e) Elementi di diritto penale
      • f) conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Cosa studiare per il Concorso Agenzia delle Entrate 2023

    xxxxxx

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}