Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi pubblici e coronavirus: arriva lo stop per i concorsi a Roma

24 Febbraio 2020

Assistenti giudiziari, uscita la banca dati. Anzi, no

20 Aprile 2017

Concorso Arpa Sicilia 2023 – 129 Tecnici per diplomati e laureati

8 Luglio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia Dogane 2024: pubblicato bando da 74 riservato a categorie protette
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia Dogane 2024: pubblicato bando da 74 riservato a categorie protette

    Al concorso potranno partecipare anche i diplomati
    Redazione Concorsi28 Ottobre 2024Updated:7 Maggio 20255 Mins Read
    Concorso Agenzia Dogane 2024

    Concorso Agenzia Dogane 2024: pubblicato bando da 74 posti riservato a categorie protette e aperto a diplomati. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la selezione di 74 assistenti da inserire nell’Area Amministrativa, con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Questo bando è riservato agli appartenenti alle categorie protette, iscritti negli elenchi della Legge n. 68 del 1999, e si tratta di assunzioni rilevanti per incrementare le attività di incontro tra offerta di lavoro e welfare locale. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le figure professionali richieste, i titoli di studio da possedere e le prove da sostenere.

    I posti a concorso

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 74. La suddivisione dei posti avverrà su base regionale, con ogni regione che avrà a disposizione i seguenti posti vacanti da coprire:

    • Abruzzo: 1 L’Aquila;
    • Calabria: 2 Reggio Calabria;
    • Emilia-Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini (9 posti in totale);
    • Lazio: Frosinone, Roma (17 posti in totale);
    • Liguria: Genova, Imperia, La Spezia, Savona (8 posti in totale);
    • Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese (18 posti in totale);
    • Marche: Ancona, Macerata (3 posti in totale);
    • Sardegna: Cagliari, Oristano, Sassari (4 posti in totale);
    • Toscana: Grosseto (1 posto);
    • Trentino-Alto Adige: Trento (1 posto);
    • Veneto: Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza (8 posti in totale).

    Cosa fa un assistente amministrativo all’Agenzia delle Dogane?

    La figura professionale si occupa di tutte le funzioni operative e amministrative previste dall’Agenzia, seguendo regole e procedure standard che non richiedono decisioni discrezionali per la risoluzione di problemi. Le sue attività includono il supporto alle operazioni amministrative o tributarie, la stesura di documenti e atti, attività preliminari di preparazione e la segnalazione di eventuali difetti o malfunzionamenti.

    Inoltre, il personale selezionato sarà chiamato a collaborare con colleghi e superiori per assicurare l’efficace gestione delle attività quotidiane, contribuendo al miglioramento continuo dei processi e al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Agenzia.

    Requisiti di ammissione

    Oltre i generici requisiti di ammissione ai concorsi, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per partecipare ai diversi concorsi banditi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli bisogna essere in possesso di specifici titoli di studio o lavorativi. In particolare:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma);
    • appartenenza alle citate categorie di cui alla Legge n. 68/1999 o di cui alla Legge n. 407/1998;
    • iscrizione agli elenchi del collocamento mirato di cui alle predette categorie.

    Come presentare domanda di partecipazione

    Le domande di partecipazione del concorso all’Agenzia delle Dogane scadono il 22 novembre 2024. La domanda di partecipazione potrà essere inviata compilando il form di candidatura che trovi su InPA.

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina

    Le prove e le materie

    Il concorso prevede una prova selettiva della durata di 60 minuti, che consiste in 50 quesiti a risposta multipla suddivisi come segue:

    • 10 domande su elementi di diritto pubblico.
    • 20 domande su fini istituzionali, compiti e ordinamento dell’ADM.
    • 10 domande sulla normativa del rapporto di pubblico impiego.
    • 5 domande sulla conoscenza di base delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.
    • 5 domande sulla conoscenza della lingua inglese.

    Il punteggio massimo è di 30 punti, con una votazione minima di 18/30 per superare la prova.

    Per ogni risposta esatta vengono assegnati +0,60 punti, per ogni risposta errata -0,07 punti, mentre le risposte non date non sono valutate.

    Come prepararsi per le prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Bando concorso Agenzia Dogane 2024

    Clicca qui per scaricare il bando

    Concorso Agenzia Dogane 2024: manuale consigliato

    x 

    Clicca qui per il gruppo Concorsando/Simone dedicato all’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.