Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi

25 Settembre 2023

Polizia di Stato: concorso per 1515 allievi agenti

3 Giugno 2019

È arrivato il nuovo “Cerca concorso” Simone: il motore di ricerca per i tuoi concorsi pubblici

22 Settembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia Dogane 2024: pubblicato calendario preselettiva
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia Dogane 2024: pubblicato calendario preselettiva

    Luigi Leanza15 Aprile 2024Updated:22 Luglio 20245 Mins Read

    Concorso Agenzia delle Dogane 2024, pubblicato calendario prova preselettiva per 564 funzionari specializzati in competenze tecniche, della comunicazione e tributari. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il calendario della prova preselettiva del concorso da 564 posti come funzionari: si tratta di esperti in diversi ambiti che vanno dalla comunicazione a settori più tecnico-professionali. Vediamo insieme quando si svolgeranno le prove e tutti gli altri dettagli relativi al concorso.

    Clicca qui per la sezione dedicata ai manuali del concorso all’Agenzia delle Dogane

    La comunicazione

    Contenuto
    1 La comunicazione
    2 Sedi della prova preselettiva del concorso agenzia dogane 2024
    3 Le fasi del concorso
    4 Profilo Funzionario Amministrativo Tributario (ADM/FAMM): cosa studiare per le prove
    5 Profilo Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione – ADM/COM): materie d’esame per le prove
    6 Profilo Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise – ADM/ING): le prove e le materie d’esame
    7 Scarica il bando
    8 Come prepararsi al concorso Agenzia delle Dogane 2024: manuale consigliato

    Si comunica che la prova preselettiva per il concorso in epigrafe, codici ADM/FAMM e ADM/COM, si svolgerà:

    • Mercoledì 8 maggio 2024 secondo il calendario indicato nella nota.

    La prova preselettiva si terrà nelle sedi previste dalla tabella per coloro che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di risiedere in una delle Regioni riportate di seguito. Si precisa che, nel caso in cui i candidati al momento della compilazione della domanda abbiano dichiarato un domicilio in una Regione diversa da quella di residenza, la convocazione è da intendersi presso la Regione di domicilio.

    I candidati residenti o domiciliati all’estero sono convocati presso la Nuova Fiera di Roma, ad eccezione dei candidati residenti all’estero che al momento della compilazione della domanda abbiano dichiarato un domicilio in una Regione italiana; questi ultimi saranno convocati presso la Regione di domicilio.

    Sedi della prova preselettiva del concorso agenzia dogane 2024

    Di seguito sono indicate le sedi dove verranno svolte le prove del concorso da 564 posti per funzionari all’Agenzia delle Dogane:

    Le fasi del concorso

    La procedura di selezione consiste nelle seguenti prove:

      • Per i codici ADM/FAMM e ADM/COM
        • a) una prova preselettiva (eventuale);
        • b) una prova scritta;
        • c) una prova orale.
      • Per il codice ADM/ING
        • a) una prova scritta;
        • b) una prova orale.

    Data e luogo di svolgimento della eventuale prova preselettiva, della prova scritta e della prova orale sono resi disponibili sul Portale inPA almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

    Profilo Funzionario Amministrativo Tributario (ADM/FAMM): cosa studiare per le prove

    Prova scritta – Diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del Codice civile), diritto dell’Unione europea, economia politica e contabilità aziendale.

    Accertamento conoscenze e delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale.

    Prova orale – Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

    Profilo Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione – ADM/COM): materie d’esame per le prove

    Prova scritta – Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali.

    Accertamento conoscenze e delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale.

    Prova orale – Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

    Profilo Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise – ADM/ING): le prove e le materie d’esame

    Prova scritta – Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine.

    Accertamento conoscenze e delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale.

    Prova orale – Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

    Clicca qui per iscriverti al gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Scarica il bando

    Scarica il bando qui

    Come prepararsi al concorso Agenzia delle Dogane 2024: manuale consigliato

    xxxxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202512

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}