Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 1512 Comune Roma: ecco come sarà la prova preselettiva

7 Agosto 2020

340 laureati Agenzia delle Dogane, online date prove scritte

22 Febbraio 2023

Concorso a cattedre 2015: quali e quante saranno le cattedre?

24 Settembre 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso per 654 allievi agenti in Polizia di Stato
    Concorsi Pubblici

    Concorso per 654 allievi agenti in Polizia di Stato

    Redazione Concorsi21 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.89 del 9 novembre il bando di concorso per 654 allievi agenti della Polizia di Stato.
    Il corposo piano di assunzioni è stato previsto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza – allo scopo di incrementare le fila degli agenti di Polizia su tutto il territorio nazionale.
    Questo appena bandito è un concorso riservato a cui potranno partecipare i volontari in ferma prefissata ed i volontari in ferma quadriennale in servizio o in congedo.
    Prima di  presentare la  domanda, vi consigliamo di attivare un account SPID sul sito spid.gov.it in quanto sarà necessario per inviare la propria candidatura.
    Ai vincitori sarà consentito accedere al corso di formazione di 12 mesi in una delle Scuole di Polizia italiane, necessario per prendere poi servizio definitivamente.

    Analizzando nel dettaglio il bando del concorso, i 654 posti a concorsi risultano così ripartiti:

    • 458 posti per volontari (VFP1) in servizio: coloro che sono in servizio, da almeno 6 mesi continuativi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) o in rafferma annuale, purché siano in possesso dei requisiti per l’inserimento nella Polizia di Stato;
    • 196 posti per VFP1 in congedo o VFP4 in servizio o congedo: ossia i volontari (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso oppure i volontari in ferma quadriennale (VFP4), in servizio o in congedo, in possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione nella Polizia di Stato.

    Sono previste alcune riserve di posti, in particolare: 2 posti sono riservati ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) e 33 posti sono riservati ai candidati diplomati presso il Centro Studi di Fermo.

    Requisiti: chi può partecipare?

    Contenuto
    1 Requisiti: chi può partecipare?
    2 Le prove

    Secondo quanto stabilito dal bando, potranno partecipare coloro che – alla data di scadenza del bando – non abbiano compiuto 26 anni di età (elevabili fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati) e che siano in possesso almeno del diploma di scuola media. Sono inoltre previsti anche i classici requisiti per la partecipazione ai concorsi pubblici come il godimento dei diritti civili e politici. Le domande potranno essere presentate soltanto in via telematica tramite il sito www.concorsionline.poliziadistato.it entro il 10 dicembre 2018.

    Le prove

    Il concorso prevede diverse fasi:

    • una prova scritta;
    • le prove di efficienza fisica;
    • gli accertamenti psico-fisici;
    • l’accertamento attitudinale la valutazione dei titoli.

    Ricordiamo che la prova scritta consisterà in una serie di domande di cultura generale sulle materie previste dai programmi della scuola secondaria di primo grado, sull’accertamento di un sufficiente livello di conoscenza della lingua inglese e sui dispositivi informatici e le applicazioni più diffuse. Sarà pubblicata una banca dati sul sito www.poliziadistato.it contenente 6000 quesiti dai quali saranno estratti a sorte i quesiti che verranno materialmente sottoposti alle prove. Si consiglia infine, di leggere gli allegati al bando che specificano dettagliatamente i requisiti e i parametri da rispettare per superare le prove fisiche.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.