Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Maxi concorso Roma Capitale 2025: ecco il calendario delle prove scritte

22 Luglio 2025

Concorso Grosseto 2020: bando per 10 diplomati e laureati

8 Gennaio 2020

Covid-19 e concorsi RIPAM: il protocollo sulle misure di contenimento

3 Settembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso per 1220 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria
    Concorsi Pubblici

    Concorso per 1220 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria

    Redazione Concorsi26 Febbraio 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Una corposa assunzione è stata avviata dal Ministero della Giustizia con la pubblicazione del bando di concorso per la ricerca di 1220 risorse da assumere a tempo interminato come allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria.

    Nel dettaglio, sono stati banditi tre distinti profili:

    A) 366 posti (276 uomini; 90 donne) per soli esami, aperto ai cittadini italiani, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria con 2 posti riservati a candidati in bilinguismo;

    B) 598 posti (448 uomini; 150 donne) per esami e titoli, riservato a coloro che sono in servizio, da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, purché’ siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria;

    C) 256 posti (192 uomini; 64 donne) per esami e titoli, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, nonché’ ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo, purché’ siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria.

    È consentita la partecipazione ad uno soltanto dei concorsi predetti.

    Requisiti

    Contenuto
    1 Requisiti
    2 Domanda
    3 Prove di concorso

    Tra gli altri classici requisiti richiesti, per la partecipazione ai concorsi del bando odierno spicca idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformità alle disposizioni contenute negli articoli 122, 123, 124 e 125 del D.Lgs. n. 443/92. I criteri da rispettare a livello fisico ed attitudinale sono specificati nel bando di concorso (art. 2). Per i profili B) e C) viene richiesto il diploma di istruzione secondaria di primo grado mentre per il profilo A) si richiede diploma d’istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario.

    Domanda

    L’invio delle domande di partecipazione sarà esclusivamente telematico e dovrà essere effettuato – entro il 29 marzo 2018 – mediante il sito internet www.giustizia.it. La ricevuta generata al termine dell’iscrizione dovrà essere portata con sé il giorno delle prove.

    Prove di concorso

    L’esame consiste in una prova scritta – la cui data assieme alla modalità di svolgimento verrà comunicata sulla G.U. del 19 aprile 2018 – che verterà su una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo. Si accederà alla fase di accertamento con un punteggio di almeno 6/10. A seconda del profilo scelto, sono indicate nel bando le soglie minime da superare per essere ammessi alla fase successiva degli accertamenti in termini di candidati (prima psico-fisici e poi attitudinali).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.