Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Centri impiego Sicilia: sbloccato il bando da 1100 posti. Previsti titoli, prova scritta e orale

8 Settembre 2021

Concorso Regione Basilicata 2020: bando da 80 posti per diplomati e laureati all’ARPA

11 Giugno 2020

Concorso Segretario di Legazione 2025: pubblicato il bando da 35 posti

26 Marzo 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso AMA Roma 2024: 250 posti per Addetti alla pulizia e raccolta
    Concorsi Pubblici

    Concorso AMA Roma 2024: 250 posti per Addetti alla pulizia e raccolta

    concetta.pentella21 Agosto 2024Updated:23 Agosto 20245 Mins Read

    Concorso AMA Roma 2024: pubblicato bando da 250 posti per addetti alla pulizia e raccolta. Cerchi un’opportunità lavorativa a Roma? AMA, l’azienda municipalizzata che si occupa della gestione integrata dei rifiuti urbani nella Capitale, ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di ben 250 Addetti alle attività di spazzamento e raccolta. Il concorso, molto atteso anche da chi è in possesso della sola licenza media, punta a migliorare i servizi offerti da questa fondamentale istituzione cittadina.

    Posti a concorso

    Contenuto
    1 Posti a concorso
    2 Perché partecipare al concorso AMA Roma?
    3 Cosa fa un dipendente di AMA Roma?
    4 Come presentare la domanda
    5 Domande frequenti (FAQ)
    6 Altri consigli sui concorsi pubblici
    7 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    8 Concorso AMA Roma 2024: manuali consigliati

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 250.

    I 250 spazzini saranno assunti con contratto di lavoro a tempo determinato dal 1 novembre 2024 al 31 gennaio 2026, con inquadramento contrattuale corrispondente al livello 2B del vigente CCNL Utilitalia Ambiente. La durata dell’orario di lavoro è fissata in 38 ore settimanali distribuite su 6 giorni lavorativi e su turni diurni e notturni, collocati indifferentemente in ciascun giorno della settimana ricomprendendo, pertanto, domenica e festivi.

    Il lavoro sarà svolto presso le sedi aziendali di AMA dislocate su tutto il territorio di Roma. 

    Chi può partecipare?

    Per partecipare al concorso AMA Roma è necessario possedere i seguenti requisiti:

    • Titolo di studio: Licenza media.
    • Età: Aver compiuto 18 anni e non aver superato i 65 anni.
    • Patente di guida: È richiesta la patente di categoria B.
    • Idoneità fisica: È necessaria un’idoneità fisica alla mansione, che verrà verificata attraverso appositi accertamenti.
    • Disponibilità: È richiesta la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni, e nei giorni festivi.

    Sono inoltre considerati quali requisiti preferenziali (che danno quindi diritto ad un punteggio aggiuntivo nella formazione della graduatoria finale) ma non indispensabili:

    • il possesso di patente di guida di tipo C;
    • il possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC);
    • il possesso della Certificazione ECDL (European Computer Driving Licence), ICDL, EIPASS,
      MOS, IDCERT;
    • la residenza nel Comune di Roma;
    • il possesso di Diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma).

    Perché partecipare al concorso AMA Roma?

    • Stabilità lavorativa: L’impiego presso un’azienda pubblica come AMA offre un contratto a tempo determinato con la possibilità di stabilizzazione.
    • Servizio essenziale: Contribuirai a mantenere pulita la città di Roma, svolgendo un ruolo fondamentale per la collettività.
    • Opportunità di crescita: AMA offre percorsi di formazione e aggiornamento professionale ai propri dipendenti.

    Cosa fa un dipendente di AMA Roma?

    La figura professionale selezionata attraverso il concorso AMA di Roma per 250 addetti allo spazzamento sarà chiamata a svolgere le seguenti attività:

    • compiti di spazzamento manuale e attività accessorie (quali ad esempio, vuotatura cestini, raccolta foglie ecc.);
    • raccolta manuale, anche con modalità porta a porta e/o con raccolta meccanizzata al servizio di autocompattatori e/o spazzatrici;
    • attività di spazzamento e/o raccolta con l’ausilio di veicoli.

    L’attività prevede l’utilizzo di strumenti tecnologici come palmari e può prevedere attività di informazione alla cittadinanza in merito al corretto conferimento dei rifiuti.

    Come si svolge l’iter selettivo?

    La selezione AMA Roma per 250 spazzini prende avvio con la verifica dei titoli dichiarati all’interno della domanda di partecipazione.

    A seguito della verifica dei titoli, verrà prodotta una graduatoria nella quale saranno individuati 750 candidati, più eventuali ex aequo, i quali saranno ammessi a una prova scritta consistente in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla a carattere attitudinale.

    Come presentare la domanda

    Per presentare la domanda di partecipazione al concorso AMA Roma, è necessario collegarsi al portale IoLavoroNelPubblico, raggiungibile a questa pagina (previa registrazione), e seguire le istruzioni indicate.

    I candidati dovranno allegare in piattaforma la seguente documentazione:

    • copia fronte-retro leggibile della patente di guida di tipo B;
    • per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa;
    • copia del Diploma triennale di scuola secondaria di primo grado (Terza Media);
    • solo se dichiarato nella domanda di ammissione: copia del Certificato del Diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado, copia della Certificazione ECDL e copia della Patente di guida tipo C e CQC; Attestazione Residenza nel Comune di Roma.

    Non perdere questa opportunità! Candidati subito al concorso AMA Roma e contribuisci a rendere la tua città ancora più pulita e vivibile.

    Domande frequenti (FAQ)

    • Quando scade il termine per presentare domanda? Il termine ultimo per presentare domanda è il 2 settembre 2024.
    • Quali sono i requisiti per partecipare? Per partecipare è necessario possedere la licenza media, avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni ed essere in possesso della patente B.
    • Come si presenta la domanda? La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale IoLavoroNelPubblico.
    • Quali sono le prove d’esame? Le prove d’esame consistono in una prova scritta, una prova pratica e una valutazione dei titoli.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Concorso AMA Roma 2024: manuali consigliati

    xx 

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}