Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Università di Torino 2023: 59 posti per diplomati e laureati

15 Giugno 2023

ASL 1 Liguria 2025: Concorso 27 Assistenti Amministrativi

9 Giugno 2025

I GRANDI TEMI – L’OBBLIGAZIONE (PARTE II)

3 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso amministrativi Comune di Bari, 25 posti per diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso amministrativi Comune di Bari, 25 posti per diplomati

    Luigi Leanza23 Maggio 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso amministrativi Comune di Bari, 25 posti per diplomati: una nuova opportunità di lavoro in Puglia. Il Comune di Bari ha recentemente annunciato l’apertura di un bando per l’assunzione di 25 nuovi profili lavorativi da assumere come istruttori amministrativi finanziari. Ciò rappresenta un’opportunità senza precedenti per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico, poiché il diploma di scuola superiore è l’unico titolo richiesto per partecipare al concorso. La possibilità di partecipare al concorso con un semplice diploma di scuola superiore rappresenta una grande opportunità per i giovani e per coloro che cercano un nuovo sbocco professionale. Il Comune di Bari ha deciso di adottare questa politica inclusiva per favorire l’accesso al pubblico impiego a un numero più ampio di candidati qualificati.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Istruttore amministrativo finanziario: chi è e cosa fa
    4 Come presentare domanda
    5 Le prove
    6 Le materie
    7 Concorso amministrativi Comune di Bari: manuale consigliato

    I posti a concorso sono in totale 25, tutti a tempo pieno e indeterminato.

    Requisiti di accesso

    Oltre i generici requisiti richiesti per accedere alle procedure concorsuali pubbliche, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per partecipare al concorso è richiesto il seguente titolo di studio:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma).

    Istruttore amministrativo finanziario: chi è e cosa fa

    L’inserimento di nuove figure professionali nell’organigramma del Comune di Bari mira a potenziare le competenze e le risorse nel campo amministrativo-finanziario. Gli istruttori amministrativi finanziari saranno responsabili di fornire supporto nella gestione delle risorse finanziarie del Comune, partecipando all’elaborazione del bilancio, all’analisi dei costi e dei ricavi, nonché alla redazione dei documenti contabili.

    Come presentare domanda

    Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione “Bandi di concorso” del sito internet istituzionale, mediante le credenziali SPID/CIE/IDAS. La procedura di compilazione delle domande deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23,59 del 22/06/2023.

    È previsto il versamento di un contributo di partecipazione pari a €10,00.

    Le prove

    Il concorso prevede tre prove: una prova scritta, una prova orale e un’eventuale preselettiva sulla base del numero di domande ricevute.

    In caso di partecipazione di candidati al concorso pubblico superiore a 250 unità si potrà procedere all’effettuazione di una prova preselettiva. Alla prova preselettiva saranno ammessi tutti i candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione, a prescindere dalla regolarità della domanda stessa, che sarà verificata all’esito di tale prova e limitatamente ai candidati ammessi alle successive fasi concorsuali.

    La prova preselettiva consisterà in un questionario di 40 domande con test a risposta multipla, inerenti abilità logiche (ragionamento deduttivo, ragionamento critico, analisi e comprensione di un testo) e le materie d’esame previste dal bando (prova scritta e orale) – escluse le materie aggiuntive della prova orale di lingua straniera, informatica e psico-attitudinale.

    La prova scritta si considera superata con una votazione di almeno 21/30.

    La prova orale si considera superata con una votazione di almeno 21/30.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Le materie

    Per quanto riguarda la prova scritta, le materie oggetto della prova d’esame saranno:

    • Elementi di diritto amministrativo e costituzionale;
    • Ordinamento enti locali.

    Per quanto riguarda la prova orale, invece, ecco l’elenco delle materie oggetto di valutazione:

    • Nozioni sul sistema delle fonti normative;
    • Struttura fondamentale dell’ordinamento istituzionale degli enti locali, con riferimento alle competenze degli Organi politici e dei soggetti preposti alla gestione;
    • Nozioni fondamentali sulle funzioni e sui compiti del Comune;
    • Decentramento: organizzazione, funzionamento e compiti;
    • Ordinamento finanziario e contabile del Comune, con particolare riferimento agli strumenti di programmazione finanziaria e gestionale (bilancio e PEG);
    • Elementi di Finanza Locale e ragioneria;
    • Le regole sul procedimento amministrativo, con particolare riguardo a: fasi del procedimento, accesso, privacy, semplificazione delle documentazioni e delle certificazioni amministrative;
    • Elementi di organizzazione e tecniche di lavoro con riguardo al controllo di gestione;
    • La comunicazione e gli Uffici per le relazioni con il pubblico;
    • Le previsioni regolamentari in materia di attività contrattuale;
    • Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali e sulle disposizioni riguardanti i seguenti servizi comunali: elettorale, anagrafe e stato civile, leva e servizi militari, tributi.
    • Statuto e Regolamenti del Comune di Bari, nozioni di prevenzione e sicurezza sugli ambienti di lavoro, codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
    • Inglese;
    • Informatica;
    • Colloquio per la valutazione psico-attitudinale del candidato.

    Concorso amministrativi Comune di Bari: manuale consigliato

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}