Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Guardia di Finanza: bando 1634 allievi finanzieri aperto a civili

21 Novembre 2024

Concorso diplomati comune Rho 2025: pubblicati bandi per 16 posti

12 Maggio 2025

Concorso Agenzia Dogane: oggi i calendari per i diplomati. Si parte il 30 giugno

15 Giugno 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso ASMEL 2024, pubblicato il nuovo bando
    Concorsi Pubblici

    Concorso ASMEL 2024, pubblicato il nuovo bando

    Luigi Leanza30 Maggio 2024Updated:22 Luglio 20245 Mins Read

    Concorso ASMEL 2024, pubblicato il bando per i nuovi profili. L’ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, ha pubblicato un nuovo bando sulla piattaforma InPA: sono stati aggiornati i profili professionali del precedente concorso e sono stati creati nuovi profili di categoria D, C e B. L’obiettivo è quindi quello di organizzare un maxi concorso per modernizzare gli enti locali e garantire una maggiore sussidiarietà, come già accaduto in precedenza.

    Clicca qui per il Manuale dedicato al concorso Asmel con software per la simulazione
    Prezzo scontato e spedizione gratuita

    Che cos’è il concorso ASMEL?

    Contenuto
    1 Che cos’è il concorso ASMEL?
    2 I profili richiesti
    3 Come presentare domanda
    4 Come funziona l’elenco idonei ASMEL?
    5 La prova unica
    6 Cosa studiare per il concorso ASMEL?
    7 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    8 Scarica il bando ASMEL 2024
    9 Concorso ASMEL 2024: manuale per la prova

    Il concorso ASMEL è una nuova tipologia di concorso pubblico che ha come obiettivo la creazione di elenchi unici da cui i Comuni aderenti possono attingere a seconda delle loro esigenze di personale, evitando così di dover pubblicare singoli bandi di concorso. La novità è interessante sia per i candidati, che con un solo iter concorsuale si ritroveranno ad essere eventualmente idonei per più posizioni, sia per i Comuni che aderendo al concorso ASMEL potranno attingere da graduatorie già create senza la necessità di investire tempo e denaro nella creazione di nuovi concorsi. Il nuovo maxi concorso punta quindi sia a integrare gli elenchi dei 15 profili già in esaurimento sia a creare nuovi elenchi per 16 ulteriori profili in modo da soddisfare tutte le esigenze professionali dei Comuni. Insomma, una nuova tornata di assunzioni che riguarderà tutti i comuni che hanno aderito al progetto.

    Clicca qui per l’elenco completo e sempre aggiornato di tutti i comuni aderenti

    I profili richiesti

    Ecco l’elenco dei 37 profili per i quali sarà possibile concorrere:

    • AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI (ex. Cat. B):
      • 1. Collaboratore tecnico manutentivo – Falegname
      • 2. Collaboratore tecnico manutentivo – Idraulico
      • 3. Collaboratore tecnico manutentivo – Muratore
      • 4. Collaboratore tecnico manutentivo – Elettricista
      • 5. Collaboratore tecnico manutentivo – Giardiniere
      • 6. Autista scuolabus
      • 7. Collaboratore amministrativo
      • 8. Messo notificatore
      • 9. Ausiliari Del Traffico
      • 10. Collaboratore Tecnico – Amministrativo
      • 11. Collaboratore Amministrativo Contabile
      • 12. Collaboratore Tecnico – Manutentivo
    • AREA DEGLI ISTRUTTORI (ex. Cat. C)
      • 13. Istruttore amministrativo
      • 14. Istruttore Amministrativo – Contabile
      • 15. Istruttore Contabile
      • 16. Istruttore di Vigilanza
      • 17. Istruttore Tecnico (Geometra)
      • 18. Istruttore Informatico
      • 19. Istruttore turistico
      • 20. Istruttore comunicazione
      • 21. Istruttore Tecnico in Materie Agrarie
    • AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE (ex. Cat. D)
      • 22. Funzionario Amministrativo
      • 23. Funzionario amministrativo e contabile
      • 24. Funzionario contabile
      • 25. Funzionario area vigilanza
      • 26. Funzionario informatico
      • 27. Funzionario rendicontazione
      • 28. Funzionario comunicazione e gestione eventi
      • 29. Funzionario – Assistente sociale
      • 30. Funzionario Tecnico
      • 31. Funzionario Psicologo
      • 32. Funzionario Agronomo
      • 33. Funzionario Tecnico – Ingegnere ambientale
      • 34. Funzionario Avvocato
      • 35. Funzionario Farmacista
      • 36. Ingegnere Civile
      • 37. Educatore Asilo Nido

    Come presentare domanda

    Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 25 giugno alle ore 12. Il portale sul quale poter presentare le domande è raggiungibile a questo link.

    Per partecipare al concorso è necessario versare una tassa da 10,33€.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

    Come funziona l’elenco idonei ASMEL?

    Per i nuovi assunti è previsto un percorso di formazione in ingresso per svolgere le loro attività professionali all’interno dell’ente. Il modello di assunzione vuole essere replicato anche e soprattutto per la celerità con il quale si svolge: l’assunzione di personale da parte dei Comuni avviene, infatti, in sole 5 settimane, fornendo una soluzione tempestiva alle diverse esigenze dei Comuni.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    La prova unica

    È prevista una prova scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla così ripartiti:

    • 30 domande sulle materie specifiche,
    • 25 domande sulle materie comuni,
    • 5 domande situazionali volte ad accertare le competenze di lingua inglese e di informatica.

    Per ogni risposta corretta verrà attribuito al candidato un punteggio di 0.166 periodico, con arrotondamento per eccesso (0,166), per ogni risposta errata o non data verrà attribuito il punteggio 0 (zero).

    Sulla base della prova saranno formulati diversi elenchi, distinti per profilo professionale. Successivamente, gli idonei alla prova scritta verranno chiamati a svolgere una prova orale di interpello finalizzata alla creazione degli elenchi da cui i Comuni aderenti potranno attingere.

    Cerchi il manuale più adatto al profilo che hai scelto? Clicca qui

    Cosa studiare per il concorso ASMEL?

    Le materie comuni sono le seguenti:

      • Diritto pubblico;
      • Diritto Amministrativo/Diritto degli Enti locali;
      • Diritto Amministrativo/Disciplina dei contratti pubblici;
      • Diritto Amministrativo e del lavoro/Disciplina del Pubblico Impiego;
      • Diritto Amministrativo/Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione;
      • Diritto amministrativo/Diritto di accesso;
      • Nozioni di diritto dell’Unione europea;
      • Nozioni di diritto penale;
      • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
      • Lingua Inglese;
      • Nozioni di Informatica;
      • Nozioni di contabilità pubblica;
      • Nozioni di tutela della privacy.

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Scarica il bando ASMEL 2024

    Scarica il bando qui

    Concorso ASMEL 2024: manuale per la prova

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}