Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Pos obbligatorio per gli avvocati

1 Luglio 2022

Regione Veneto: concorsi per 50 posti amministrativi e tecnici. Anche per diplomati

23 Luglio 2021

Cos’è un account SPID e come si ottiene?

28 Marzo 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro): 89 Funzionari Amministrativi
    Concorsi Pubblici

    Concorso ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro): 89 Funzionari Amministrativi

    Redazione Concorsi25 Luglio 2018Updated:11 Giugno 20244 Mins Read

    L’ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro), bandisce un concorso per 89 Funzionari Amministrativi, Categoria D, Livello Retributivo D1, con obbligo di permanenza lavorativa presso la sede di destinazione per almeno 5 anni a far data dall’assunzione.

    Requisiti

    – cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;

    – idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie da ricoprire;

    – godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;

    – non essere stato destituito, dispensato ovvero dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi della vigente normativa in materia;

    – essere in possesso di Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento, ovvero Laurea Triennale ovvero Laurea Specialistica ovvero Laurea Magistrale in discipline giuridiche, economiche, politiche, sociali e umanistiche.

      Domanda di partecipazione

    La presentazione della domanda di partecipazione al concorso potrà avvenire esclusivamente on line a decorrere dal 1 settembre 2018 e fino alle ore 12.00 del 1 Ottobre 2018 secondo le modalità che verranno indicate con successivo avviso, pubblicato sul sito dell’ASPAL  www.regione.sardegna.it/agenziaregionaleperillavoro nella sezione “Concorsi e selezioni” e sul SIL all’indirizzo www.sardegnalavoro.it

    Su questi siti saranno, poi, pubblicate tutte le informazioni relative al concorso.

    Prove d’esame

    – prova scritta, consistente in un elaborato volto ad accertare il possesso delle conoscenze e competenze teorico-pratiche necessarie per l’espletamento dei compiti e delle funzioni afferenti al profilo ricercato e predisposto sulle materie: Diritto amministrativo, Istituzioni di diritto del lavoro e sindacale, con specifico riferimento alle tematiche del mercato e delle politiche del lavoro, Istituzioni di diritto comunitario, Elementi di statistica, Sociologia del mercato del lavoro, Organizzazione della Regione Sarda.

    – colloquio interdisciplinare, che consiste nella discussione di una serie di quesiti riguardanti tutte o alcune delle materie della prova scritta e nel corso del quale verrà accertata anche la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    Tutte le prove concorsuali si svolgeranno nell’Area metropolitana di Cagliari.

    Prova preselettiva concorso ASPAL

    L’ASPAL si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva consistente in una serie di 60 quesiti a risposta multipla ed a correzione informatizzata sulle medesime materie delle altre prove, da risolvere in 60 minuti.

    I quesiti saranno estratti da una banca dati, composta da 3.000 domande, che sarà pubblicata nel sito web dell’ASPAL almeno 30 giorni prima della prova preselettiva.

    La data e la sede della prova preselettiva sono comunicate almeno 30 giorni prima con apposito avviso, che sarà pubblicato nel sito web dell’ASPAL.

    Eventuali titoli professionali o di servizio, opportunamente documentati, oltre a quelli di studio, incrementeranno il punteggio finale.

    La graduatoria di merito è formulata dalla Commissione esaminatrice secondo l’ordine del punteggio riportato nella valutazione complessiva delle prove e dei titoli.

    Il rapporto di lavoro con i vincitori del concorso sarà costituito anteriormente all’immissione in servizio, con la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Il trattamento economico e le mansioni da svolgere saranno quelle stabilite dal contratto collettivo regionale di lavoro vigente al momento della costituzione del rapporto per il personale di ruolo di categoria D – livello retributivo D1.

    I vincitori del concorso saranno assegnati ad una delle sedi del territorio regionale in cui è articolata l’ASPAL, con obbligo di permanenza lavorativa presso la sede di destinazione per almeno 5 anni a far data dall’assunzione.

    <xml>

    14.00

    <xml>

    Normal
    0

    14

    false
    false
    false

    IT
    X-NONE
    X-NONE

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-priority:99;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin-top:0cm;
    mso-para-margin-right:0cm;
    mso-para-margin-bottom:8.0pt;
    mso-para-margin-left:0cm;
    line-height:107%;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:11.0pt;
    font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
    mso-ascii-font-family:Calibri;
    mso-ascii-theme-font:minor-latin;
    mso-hansi-font-family:Calibri;
    mso-hansi-theme-font:minor-latin;
    mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
    mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
    mso-fareast-language:EN-US;}

    <xml>

    14.00

    <xml>

    Normal
    0

    14

    false
    false
    false

    IT
    X-NONE
    X-NONE

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-priority:99;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin-top:0cm;
    mso-para-margin-right:0cm;
    mso-para-margin-bottom:8.0pt;
    mso-para-margin-left:0cm;
    line-height:107%;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:11.0pt;
    font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
    mso-ascii-font-family:Calibri;
    mso-ascii-theme-font:minor-latin;
    mso-hansi-font-family:Calibri;
    mso-hansi-theme-font:minor-latin;
    mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
    mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
    mso-fareast-language:EN-US;}

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.