Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

I concorsi stanno diventando sempre più difficili?

2 Febbraio 2022

Concorso funzionario giuridico pedagogico: il diario delle preselettive il 5 ottobre

24 Luglio 2020

Concorso scuola 2020: tutti i bandi per docenti in Gazzetta ufficiale

28 Aprile 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso assistenti sociali Avellino 2024, bando da 10 posti al “Piano Sociale A1”
    Concorsi Pubblici

    Concorso assistenti sociali Avellino 2024, bando da 10 posti al “Piano Sociale A1”

    Luigi Leanza20 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso assistenti sociali Avellino 2024, bando da 10  posti pubblicato dal comune di Avellino per il Consorzio “Piano Sociale A1”. È stato pubblicato un nuovo bando di concorso che riguarda l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 assistenti sociali presso il comune di Avellino. Le nuove risorse, che verranno assunte come categoria D posizione economica D1, andranno ad ampliare il numero di figure professionali operanti nella provincia nella regione per offrire un servizio più capillare ed incisivo in ambito sociale. Andiamo a vedere nel dettaglio i requisiti e le modalità di iscrizione.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di ammissione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Concorso assistenti sociali Avellino 2024: le materie
    6 Concorso assistenti sociali Avellino 2024: scarica il bando
    7 Concorso assistenti sociali Avellino 2024: manuale per le prove

    Come detto in precedenza, i posti messi a bando sono 10, tutti a tempo pieno ed indeterminato.

    Requisiti di ammissione

    Oltre i requisiti generici di ammissione ai concorsi pubblici, come la nazionalità italiana, ci sono alcuni requisiti specifici da possedere per poter partecipare al concorso:

    • Diploma di laurea in “Servizio Sociale” vecchio ordinamento ovvero Laurea specialistica in “Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” (cl. 57/S) o laurea magistrale “Servizio sociale e Politiche sociali” (cl. LM 87);
    • Laurea triennale in scienze del servizio sociale (cl. 6);
    • Laurea triennale in servizio sociale classe L-39;
    • Diploma universitario in servizio sociale di cui all’articolo 2 L.341/90 equiparati alle Lauree triennali;
    • Diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del DPR 14/1987;
    • Diplomi delle scuole dirette ai fini speciali universitaria (DPR 162/82 equiparati alle lauree triennali.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali indetto dal comune di Avellino deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile su InPA, entro le ore 18:00 del 07/03/2024.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Le prove

    Qualora il numero delle domande sia eccessivamente elevato, la commissione, si riserva di far precedere la prova scritta da una prova preselettiva che potrà consistere in quesiti a risposta multipla su argomenti attinenti alle materie d’esame e potrà essere gestita con l’ausilio di sistemi informatici di elaborazione dei dati.

    Le prove d’esame saranno costituite da una prova scritta e una prova orale.

    La prove si intenderanno superate se il candidato consegue una votazione di almeno 21/30.

    La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla e sintetica afferenti ad alcune o a tutte le materie d’esame.

    La prova orale consisterà in un colloquio su alcune o tutte le materie oggetto del programma di esame.

    Nell’ambito della prova orale è altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Concorso assistenti sociali Avellino 2024: le materie

    La prova d’esame verterà sulle seguenti materie:

    • Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 8 novembre 2000, nr. 328;
    • D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 con speciale riferimento alla disciplina delle Aziende speciali ed istituzioni.
    • Legge regionale n. 11 del 23 ottobre 2007.
    • Piano nazionale degli interventi e servizi sociali 2021/2023 ed in particolare:
      • Punto Unico di Accesso PUA
      • LEPS Dimissioni protette
      • LEPS Prevenzione allontanamento familiare – P.I.P.P.I.
    • Piano nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 ed in particolare:
      • LEPS Potenziamento del servizio sociale professionale
      • LEPS Valutazione multidimensionale, progetto personalizzato
      • LEPS Pronto intervento sociale
    • Codice civile con speciale riferimento ai provvedimenti di tutela del minore, amministrazione di sostegno ed obbligazioni familiari.
    • Riforma Cartabia: fondamentali innovazioni
    • Legge 184 del 1983 e Legge 149 del 2001 Tribunale per i minorenni_ nozioni sul funzionamento e relative procedure operative.
    • Attività di servizio con speciale riferimento ad:
      • Analisi dei casi, le valutazioni sociali relative a minori, famiglie e la presa in carico.
      • Progettazione ed attuazione degli interventi personalizzati relativi a minori, anziani in dimissioni protette e destinatari dei servizi del pronto intervento sociale.
    • Codice Deontologico degli assistenti sociali.
    • Conoscenza dei vocaboli in lingua inglese più utilizzati nei servizi sociali e nei procedimenti afferenti.
    • Padronanza nell’utilizzo dei dispositivi informatici e dei relativi sistemi di video scrittura, grafici e fogli di calcolo.

    Concorso assistenti sociali Avellino 2024: scarica il bando

    Clicca qui per scaricare il bando del concorso

    Concorso assistenti sociali Avellino 2024: manuale per le prove

    x

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}