Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

TFA sostegno IX ciclo 2024: autorizzato il decreto da 32.317 posti, preselettive a maggio

2 Aprile 2024

La guida definitiva ai concorsi pubblici

17 Ottobre 2022

PA, Unioncamere: in 5 anni serviranno oltre 741mila dipendenti pubblici

5 Luglio 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso assistenti sociali Salerno 2025: pubblicato bando da 13 posti
Concorsi Pubblici

Concorso assistenti sociali Salerno 2025: pubblicato bando da 13 posti

Le nuove assunzioni saranno a tempo pieno e determinato al comune di Pontecagnano
Redazione Concorsi7 Aprile 2025Updated:13 Maggio 20256 Mins Read
Concorso assistenti sociali Salerno 2025

Concorso assistenti sociali Salerno 2025: pubblicato nuovo bando da 13 posti. Il comune di Pontecagnano in provincia di Salerno ha pubblicato un bando di concorso pubblico per l’assunzione di 13 assistenti sociali a tempo pieno e determinato. Le nuove risorse, che verranno assunte come categoria D posizione economica D1, andranno ad ampliare il numero di figure professionali operanti nella città cosentina per offrire un servizio più capillare ed incisivo in ambito sociale. Andiamo a vedere nel dettaglio i requisiti e le modalità di iscrizione.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di partecipazione
3 Modalità di iscrizione
4 Prove concorsuali
5 Le materie
6 Altri consigli sui concorsi pubblici
7 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
8 Concorso assistenti sociali Salerno 2025: scarica il bando
9 Concorso assistenti sociali Salerno 2025: manuali consigliati

Come detto in precedenza, i posti messi a bando sono 13, tutti a tempo pieno e determinato con contratto di 36 mesi. Le sedi di destinazione previste sono:

  • 1 posto presso il Comune di Acerno;
  • 1 posto presso il Comune di Castiglione del Genovesi (a tempo parziale -18 ore settimanali);
  • 1 posto presso il Comune di Giffoni Sei Casali;
  • 2 posti presso il Comune di Montecorvino Pugliano;
  • 2 posti presso il Comune di Montecorvino Rovella;
  • 4 posti presso il Comune di Pontecagnano Faiano;
  • 1 posto presso il Comune di San Cipriano Picentino;
  • 1 posto presso il Comune di San Mango Piemonte.

Requisiti di partecipazione

Oltre i requisiti generici di ammissione ai concorsi pubblici, come la nazionalità italiana, ci sono alcuni requisiti specifici da possedere per poter partecipare al concorso:

  • Diploma di laurea in:
    • “Servizio Sociale” vecchio ordinamento ovvero Laurea specialistica in “Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” (cl. 57/S) o laurea magistrale “Servizio sociale e Politiche sociali” (cl. LM 87); Laurea triennale in scienze del servizio sociale (cl. 6); Laurea triennale in servizio sociale classe L-39; Diploma universitario in servizio sociale di cui all’articolo 2 L.341/90 equiparati alle Lauree triennali; Diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del DPR 14/1987, Diplomi delle scuole dirette ai fini speciali universitaria (DPR 162/82 equiparati alle lauree triennali.
  • Iscrizione all’albo degli assistenti sociali A o B.
  • Patente di guida

Modalità di iscrizione

La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali indetto dal comune di Pontecagnano deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile su InPA, entro il 17 aprile 2025.

Per partecipare è richiesto il versamento di una tassa di iscrizione pari a 10€

Per poter partecipare dovrai possedere:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Prove concorsuali

La partecipazione al concorso prevede tre prove (scritta, orale e valutazione dei titoli). In aggiunta a queste prove, il bando prevede la possibilità di svolgere un’eventuale prova preselettiva.

Al fine di assicurare la celerità del procedimento l’Amministrazione si riserva, qualora il numero delle domande sia particolarmente elevato (superiore a 150), di subordinare l’ammissione al concorso al superamento di una preselezione.

La prova preselettiva consisterà in test selettivi o prove psico-attitudinali riguardanti l’accertamento della conoscenza delle materie previste dal bando di concorso.

La prova s’intenderà superata, dando così accesso alle successive prove scritte ai candidati che rientreranno nei primi 150 posti.

La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato o risoluzione di 60 quesiti a risposta chiusa a scelta della Commissione esaminatrice e sarà intesa a verificare la specifica conoscenza di argomenti nelle materie oggetto del bando.

La prova s’intenderà superata, dando così accesso alle successive prove orali ai candidati che avranno riportato un punteggio minimo di 21/30.

La prova orale, infine, verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La prova si intende superata con un punteggio di 21/30

Le materie

Le prove verteranno sugli argomenti relativi al profilo per cui si concorre, in particolare sulle seguenti materie:

  • Legislazione statale e regionale vigente in materia di servizi e interventi sociali e sociosanitari riferite alle principali aree di operatività del Servizio Sociale: famiglie e minori, anziani, persone con disabilità, non-autosufficienze, disagio adulto, immigrazioni, misure di inclusione e contrasto alla povertà, sostegno al reddito;
  • Teorie, metodologie, modelli, e strumenti del Servizio Sociale;
  • Etica e deontologia del professionista Assistente Sociale;
  • Organizzazione, programmazione e progettazione dei servizi sociali;
  • Forme associative e di gestione del welfare locale e assetti dei Piani Sociali di Zona;
  • Autorizzazione, accreditamento, co-programmazione e co-progettazione;
  • Nozioni di diritto civile in materia di diritto di famiglia, figure di protezione giuridica e misure alternative alla detenzione;
  • Normativa, strumenti ed interventi di integrazione socio-sanitaria;
  • Progettazione individualizzata e valutazione multidimensionale del bisogno;
  • Elementi di legislazione degli Enti Locali;
  • Elementi di diritto amministrativo e di codice dei contratti pubblici;
  • Elementi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e tutela della privacy;
  • Elementi in materia di pubblico impiego e codice di comportamento;
  • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

Come prepararsi per le prove

Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

  • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
  • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
  • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Concorso assistenti sociali Salerno 2025: scarica il bando

Scarica il bando per il concorso come assistente sociale in provincia di Salerno qui

Concorso assistenti sociali Salerno 2025: manuali consigliati

x

Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.