Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

1.750 VFP1 Esercito – 2° bando di reclutamento 2016

2 Febbraio 2016

Concorso polizia locale Otranto 2024, pubblicato bando da 20 posti

18 Aprile 2024

CONCORSI 2018 NELLE ACCADEMIE MILITARI: 391 POSTI DISPONIBILI

11 Gennaio 2018

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: pubblicati diversi bandi per 34 funzionari
Concorsi Pubblici

Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: pubblicati diversi bandi per 34 funzionari

Tutti i dettagli nell'articolo
Redazione Concorsi26 Febbraio 2025Updated:8 Maggio 20255 Mins Read
Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale
xr:d:DAFMrOJ5uDU:3,j:35722506988,t:22091912

Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: pubblicati diversi bandi per 34 funzionari con diverse qualifiche. Il Distretto Appennino Meridionale, con diverse sedi in tutto il meridione tra cui a Caserta, Campania, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 34 funzionari a tempo indeterminato. Le posizioni aperte sono distribuite in vari settori, tra cui ingegneria, urbanistica, ambiente, economia, finanza, contabilità, informatica, chimico-biologico, giuridico-amministrativo, geologico e agro-forestale. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i requisiti, le posizioni pubblicate e la struttura delle prove.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di partecipazione
3 Presentazione della domanda
4 Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: chi è e cosa fa
5 Prove d’esame
6 Come prepararsi per le prove
7 Altri consigli sui concorsi pubblici
8 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
9 Scarica i bandi
10 Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: manuali consigliati

L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, che riunisce alcuni territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia, necessita di 34 nuove risorse. Nello specifico saranno selezionati i seguenti profili:

  • 11 unità di personale area dei funzionari, ambito geologico
  • 7 unità di personale area dei funzionari, ambito ingegneristico
  • 6 unità di personale area dei funzionari, ambito urbanistico – ambientale
  • 3 unità di personale area dei funzionari, ambito economico – finanziario e contabile
  • 2 unità di personale area dei funzionari, ambito informatico
  • 2 unità di personale area dei funzionari, ambito chimico – biologico
  • 2 unità di personale area dei funzionari, ambito giuridico – amministrativo
  • 1 unità di personale area dei funzionari, ambito agro – forestale

La distribuzione del personale avverrà nelle sedi dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale (Avezzano, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Matera, Potenza, Valenzano) in relazione alle competenze professionali e ad esigenze organizzative.

Per tutti i dettagli sui concorsi del Distretto Appennino Meridionale vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare ai concorsi, è necessario possedere requisiti generali come la maggiore età e la cittadinanza italiana. Inoltre, è necessario essere in possesso di una laurea triennale o magistrale in uno dei settori richiesti per la posizione a cui si concorre.

Presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso la Piattaforma unica di reclutamento, previa autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è il 16 marzo 2025 sul portale “InPA”.

Per partecipare dovrai essere in possesso di:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: chi è e cosa fa

Sul territorio dell’Autorità DAM sono stati individuati 1.458 corpi idrici superficiali, rappresentati da: 1.264 corpi idrici fluviali, 57 corpi idrici laghi/invasi, 14 corpi idrici acque di transizione, 123 corpi idrici marino-costieri. Sono stati inoltre tipizzati 578 corsi d’acqua con bacino idrografico ≥ 10 km2 e riconosciuti 134 tipi fluviali.

L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale è, dal 2016, una delle sette autorità di bacino operanti in Italia. Il suo territorio di competenza si estende su tutto l’Appennino meridionale, sui territori ad esso adiacenti e su alcune isole minori. Comprende i bacini idrografici nazionali Liri-Garigliano e Volturno; i bacini interregionali Sinni e Noce, Bradano, Sele, Saccione, Ofanto, Fortore e Biferno, Trigno, Lao; i bacini regionali della Campania, Basilicata, Puglia, Molise e Calabria. L’Autorità provvede alle funzioni in materia di tutela delle acque, difesa del suolo e gestione delle risorse idriche per la salvaguardia ambientale.

Prove d’esame

I candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame:

  • un’eventuale prova preselettiva, nel caso in cui venga presentato un numero di domande di partecipazione 10 volte superiore al numero dei posti previsti;
  • una prova scritta;
  • una prova orale;
  • la valutazione dei titoli che verrà effettuata dopo lo svolgimento della prova orale.

Le prove scritte sono volte a verificare il possesso di competenze specifiche del profilo professionale e possono consistere in un tema, un elaborato teorico-pratico, domande a risposta aperta o sintetica, o nella soluzione di casi.

Come prepararsi per le prove

Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

  • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
  • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
  • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Scarica i bandi

  • Bando agroforestale
  • Bando geologico
  • Bando giuridico-amministrativo
  • Bando chimico-biologico
  • Bando informatico
  • Bando economico
  • Bando urbanistico-ambientale
  • Bando ingegneristico

Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: manuali consigliati

In aggiornamento

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.