Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Agenzia delle entrate: nel 2022 bandi per 3000 posti. Ecco quali

28 Febbraio 2022

Concorso camera commercio Salerno 2024: bando da 6 posti per diplomati

29 Aprile 2024

Concorso pubblico per 12 Dirigenti ACI

14 Luglio 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Azienda Zero Veneto 2022, si cercano 701 infermieri
    Concorsi Pubblici

    Concorso Azienda Zero Veneto 2022, si cercano 701 infermieri

    Luigi Leanza14 Dicembre 2022Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Azienda Zero Veneto 2022, si cercano 701 infermieri da inserire in organico. L’Azienda Zero della Regione Veneto, l’ente creato per migliorare l’efficientamento dei servizi sanitari, socio–sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali, ha annunciato una nuova procedura concorsuale che porterà all’assunzione a tempo indeterminato di 701 infermieri nelle aziende sanitarie sparse su tutto il territorio veneto. Il concorso quindi sarà unico, ma le sedi di destinazione saranno diverse e nel corso dell’articolo andremo ad elencarle tutte.

    I posti a concorso e le sedi di destinazione

    Contenuto
    1 I posti a concorso e le sedi di destinazione
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Manuale consigliato

    I posti messi a concorso saranno quindi 701, suddivisi a seconda delle diverse sedi di destinazione:

    • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 63 posti;
    • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 50 posti;
    • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 150 posti;
    • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 80 posti;
    • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 30 posti;
    • Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 65 posti;
    • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 58 posti;
    • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 80 posti;
    • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 5 posti;
    • Azienda Ospedale-Università Padova – n. 80 posti;
    • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – n. 20 posti;
    • Istituto Oncologico Veneto IRCCS – n. 20 posti.

    I candidati dovranno indicare una sola Azienda per la quale intendono concorrere; tale indicazione non potrà essere modificata.

    Requisiti di accesso

    Oltre i requisiti generali, necessari per partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il godimento dei diritti politici e civili, sono richiesti:

    • Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (L/SNT1), laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (SNT/01), diploma universitario di infermiere;
    • Iscrizione al relativo albo professionale.

    Come presentare domanda

    La candidatura dovrà essere presentata a decorrere dal 7 dicembre 2022, perentoriamente non oltre le ore 18:00 del giorno 12 gennaio 2023 esclusivamente via web sul sito dell’Ente.

    Il candidato, per poter presentare la propria candidatura, deve obbligatoriamente essere in possesso dello SPID, CIE o CNS.

    È previsto il pagamento di un contributo pari a €15,00.

    Le prove

    Sono previste quattro prove: una prova preselettiva, una prova scritta, una prova tecnica e una prova orale.

    La commissione esaminatrice ha a disposizione 70 punti per la valutazione delle prove di esame:

    • Prova scritta: punti 30;
    • Prova tecnica: punti 20;
    • Prova orale: punti 20.

    La prova di preselezione potrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

    La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso.

    La prova tecnica riguarderà le tecniche specifiche connesse alla qualifica.

    Infine, la prova orale verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Manuale consigliato

    x
    x
    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.