Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso istruttori al Comune di Cremona: bando da 27 posti

3 Novembre 2020

Concorso Ministero Cultura 2025: novità in arrivo, bandi per 800 posti

12 Febbraio 2025

Concorso funzionari MEF 2023: bando da 20 posti

3 Agosto 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia delle Entrate: bandi per 160 dirigenti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia delle Entrate: bandi per 160 dirigenti

    Redazione Concorsi31 Gennaio 2019Updated:12 Giugno 20244 Mins Read

    L’Agenzia delle Entrate è alla ricerca di dirigenti e, a tal fine, ha pubblicato due diversi bandi di concorso per l’assunzione di:

    • 150 dirigenti di seconda fascia in prova da destinare prevalentemente alla direzione di uffici preposti ad attività operative di gestione, riscossione e contenzioso dei tributi;
    • 10 dirigenti di seconda fascia da destinare in via prioritaria alla direzione di uffici preposti ad attività operative di gestione dei servizi catastali.

    Particolarmente serrati i requisiti di accesso per entrambi i concorsi che, richiedendo una certa esperienza lavorativa, restringono la selezione da effettuare.
    Esaminiamo ciò che è necessario sapere per partecipare alla selezione e alle prove d’esame.

     

    Requisiti: chi può partecipare al concorso da dirigenti all’Agenzia delle Entrate?

    Contenuto
    1 Requisiti: chi può partecipare al concorso da dirigenti all’Agenzia delle Entrate?
    2 Concorso dirigenti all’Agenzia delle Entrate: le prove

     

    Per partecipare al concorso sono stabiliti dal bando diversi requisiti alternativi di esperienza. Possono presentare la domanda:

    • i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio;
    • i soggetti in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche muniti del diploma di laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
    • coloro che hanno ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea;
    • i cittadini italiani, forniti di idoneo titolo di studio universitario, che hanno maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali

    La domanda potrà essere presentata per via telematica tramite il sito internet www.agenziaentrate.gov.it dopo aver corrisposto all’Agenzia il contributo di segreteria di 10,00€.

    Concorso dirigenti all’Agenzia delle Entrate: le prove

     

    Se dovessero essere presentate più di 450 domande per il concorso da dirigente preposto all’attività operativa e gestionale, avrà luogo una prova preselettiva che consisterà in un questionario di 60 quesiti strutturato in due parti.
    La prima parte comprenderà 45 quesiti a risposta multipla riguardanti il diritto tributario e la scienza delle finanze nonché l’ordinamento e le attribuzioni dell’Agenzia delle entrate.
    La seconda parte del questionario consisterà in 15 quesiti a risposta multipla relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo; i quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali s’intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere la soluzione più adeguata al caso. La data della prova preselettiva o della prova scritta sarà resa nota il 2 aprile 2019.
    Oltre alla prova preselettiva eventuale, il concorso si articola in una prova scritta e in una prova orale.

    Per il concorso da dirigente preposto all’attività catastale, la prova preselettiva si terrà ove fossero presentate più di 30 domande e medesimi saranno gli argomenti con le modalità di svolgimento.

    La prova scritta, per entrambi i concorsi, prevede due fasi:

    • la prima consisterà nel rispondere a tre quesiti a risposta aperta sul programma che vi alleghiamo
    • la seconda riguarderà la prospettazione di un caso pratico di lavoro riguardante situazioni problematiche di tipo organizzativo e gestionale.

     

    Per il profilo da dirigente operativo e gestionale dei tributi, il programma della prova scritta è il seguente:

    • diritto tributario e scienza delle finanze;
    • diritto amministrativo;
    • diritto civile e commerciale;
    • elementi di diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea;
    • elementi di economia aziendale;
    • elementi di diritto penale;
    • pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo;
    • ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle entrate.

    Oltre alle materie precedenti, nella prova orale saranno valutati anche le dinamiche della compliance fiscale, analisi delle strategie volte a favorirla; i diversi aspetti della relazione con i contribuenti nell’attività di servizio e assistenza e nell’attività di controllo; le metodologie di controllo relative alle diverse tipologie di contribuenti; la valutazione della performance organizzativa e della performance individuale ed infine i fattori che favoriscono e fattori che deprimono la motivazione al lavoro.

    Per il profilo da dirigente preposto alle attività catastali, il programma della prova scritta è il seguente:

    • diritto tributario e scienza delle finanze;
    • diritto amministrativo;
    • il sistema catastale;
    • il sistema di pubblicità immobiliare;
    • strumenti e tecniche estimali;
    • elementi di diritto penale;
    • pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo;
    • ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle entrate.

    Per quanto riguarda la prova orale, invece, si aggiungono anche le dinamiche della compliance fiscale, analisi delle strategie volte a favorirla; i diversi aspetti della relazione con i contribuenti nell’attività di assistenza nei servizi catastali; le metodologie estimative relative alle diverse tipologie di immobili; la valutazione della performance organizzativa e della performance individuale e i fattori che favoriscono e fattori che deprimono la motivazione al lavoro.

    Inoltre, la selezione prevede – per entrambi i concorsi – anche una valutazione dei titoli, tra i quali potranno essere valutati:

    • titoli di studio universitari e altri titoli;
    • abilitazioni professionali;
    • titoli di carriera e di servizio;
    • pubblicazioni scientifiche.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}