Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

23 Infermieri presso l’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano

23 Luglio 2017

Concorso 365 posti INPS: finalmente pubblicato il bando

26 Novembre 2017

TFA sostegno IX ciclo 2024: autorizzato il decreto da 32.317 posti, preselettive a maggio

2 Aprile 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso bibliotecari Milano, bando aperto a diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso bibliotecari Milano, bando aperto a diplomati

    Luigi Leanza31 Marzo 2023Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso bibliotecari Milano, bando aperto a diplomati: si cercano nove nuovi dipendenti. Il Comune di Milano cerca nuovi bibliotecari a tempo pieno e indeterminato: questa iniziativa dimostra l’importanza che il comune di Milano attribuisce alla cultura e all’educazione, in quanto le biblioteche sono uno strumento fondamentale per la diffusione della conoscenza e dello sviluppo culturale della comunità. L’assunzione di nuovi bibliotecari permetterà di garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità ai cittadini milanesi, migliorando l’accesso alle informazioni e ai materiali presenti nelle biblioteche. Andiamo a vedere nel dettaglio i requisiti richiesti e le prove da sostenere.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti richiesti
    3 Cosa fa un dipendente di una biblioteca comunale?
    4 Come presentare domanda
    5 Quanto guadagna un dipendente in una biblioteca comunale?
    6 Le prove
    7 Materie
    8 Concorso bibliotecari Milano: manuali consigliati

    I posti messi a concorso sono nove, tutti a tempo pieno e indeterminato.

    Requisiti richiesti

    Oltre i generici requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o la maggiore età, per partecipare a questo concorso bisogna essere in possesso di:

    • Diploma di scuola secondaria superiore di II grado.

    Cosa fa un dipendente di una biblioteca comunale?

    Queste sono le principali attività di un dipendente di una biblioteca comunale:

    • Sorveglianza sull’utilizzo del patrimonio e delle strutture all’interno di biblioteche, istituti e sedi dell’Amministrazione;
    • Esecuzione delle procedure inerenti all’iscrizione ai vari servizi della Biblioteca;
    • Esecuzione di procedure relative alla gestione amministrativa e operativa di archivi, raccolte bibliografiche e documentali, compresa l’inventariazione, la cartellinatura, la movimentazione dai depositi, il riordino dei materiali, il supporto alle attività di conservazione, revisione e valorizzazione;
    • Supporto operativo alle attività culturali;
    • Assistenza all’utente nell’uso di cataloghi e archivi e nell’accesso ai servizi offerti nelle sedi e istituti;
    • Assistenza all’utente nell’uso delle postazioni informatiche e degli altri dispositivi tecnologici messi a disposizione dell’utenza;
    • Attività di orientamento e informazione al pubblico, anche attraverso l’utilizzo di repertori e cataloghi informatizzati;
    • Utilizzo di applicativi software di produttività individuale e per la gestione di specifiche attività;
    • Utilizzo di automezzi dell’amministrazione comunale per il trasporto e la consegna di materiali bibliografici e altre attrezza

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) dal 23 MARZO 2023 e non oltre le ore 12:00 del 22 APRILE 2023 compilando l’apposito modulo elettronico sulla piattaforma digitale alla quale si accede attraverso il sito del Comune di Milano.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una tassa di 10,00€.

    Quanto guadagna un dipendente in una biblioteca comunale?

    Si prevede uno stipendio iniziale pari a euro 20.644,92 annui lordi comprensivi dell’indennità di comparto e di vacanza contrattuale. Spettano inoltre la tredicesima mensilità e ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro, nonché, se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare. Si aggiungono, poi, i seguenti benefit:

    • agevolazioni per il trasporto pubblico locale (ATM, Trenord ecc);
    • fruizione del pasto in convenzione con esercizi di ristorazione;
    • biglietti gratuiti e a prezzo ridotto per spettacoli e mostre organizzati dal Comune di Milano.

    Le prove

    Il concorso prevede un’eventuale prova preselettiva a seconda del numero di domande pervenute, una prova scritta e una prova orale.

    La prova scritta sarà svolta in forma digitale da remoto o in presenza e potrà consistere nello svolgimento di un elaborato e/o nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.

    Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.

    La prova orale consisterà in un colloquio e potrà essere svolta, su indicazione della Commissione, in forma digitale da remoto o in presenza.

    La prova orale si intende superata se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella prova orale.

    Materie

    Queste le materie del bando:

    • Nozioni di base sugli Enti Locali (TUEL);
    • Nozioni di base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
    • Conoscenza generale dell’organizzazione del Comune di Milano;
    • Nozioni di base di biblioteconomia, archivistica e gestione di depositi documentali;
    • Manifesto UNESCO e ruolo della biblioteca pubblica;
    • Conoscenza delle caratteristiche fisiche del libro e dei documenti e degli altri supporti presenti nelle raccolte;
    • Iter del libro e dei documenti;
    • Classificazione Decimale Dewey;
    • Conoscenza delle tecniche di gestione operativa delle raccolte bibliotecarie, archivistiche e documentali;
    • Nozioni di base sui cataloghi bibliotecari e sui sistemi di catalogazione e archiviazione documentale;
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Concorso bibliotecari Milano: manuali consigliati

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}