Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso allievi Carabinieri 2016. Per la prima volta aperto anche ai civili

19 Maggio 2016

Nuovi Concorsi per infermieri: 375 posti tra Campania e Umbria

27 Aprile 2020

Concorso Comune di Acerra per 45 posti e diversi profili

24 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso bibliotecario Milano: bando da 19 posti per diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso bibliotecario Milano: bando da 19 posti per diplomati

    Alessio Caiaffa28 Settembre 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso bibliotecario Milano: bando da 19 posti per diplomati. L’Università di Milano ha pubblicato sul sito web istituzionale la determina del direttore generale n. 13585 del 22 settembre 2022 che avvia un nuovo concorso per diplomati pubblicato poi anche nella Gazzetta ufficiale del 28 settembre. Si cercano 19 posti di categoria C, posizione economica C1 – Area Biblioteche, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, full time, presso la Direzione Servizio Bibliotecario d’Ateneo. Il bando prevede lo svolgimento di prove e una valutazione di titoli di esperienza e professionali. Se ti interessano i concorsi per bibliotecari questo articolo farà al caso tuo: ecco cosa c’è da sapere sul concorso all’Università di Milano. Prima di approfondire l’argomento, ricorda di visitare il sito dell’Università di Milano per i nuovi concorsi università aperti 2022: ne sono diversi e sono aperti anche a profili amministrativi.

    Concorso bibliotecario Milano: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso bibliotecario Milano: requisiti
    2 Preselettiva
    3 Le prove del concorso bibliotecario a Milano
    4 Concorsi nelle biblioteche
    5 90 – Manuale di Biblioteconomia
    6 Come prepararsi per le soft skills
    7 Scarica il bando

    Per partecipare al nuovo concorso all’Università di Milano per bibliotecari si richiede il diploma di istruzione secondaria di II grado.

    Contribuiscono ad aumentare il punteggio (ma non costituiscono requisiti di accesso):

    • attestazioni di attività formative con valutazione finale: attestati di qualificazione o di specializzazione rilasciati a seguito di frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da Pubbliche Amministrazioni o Enti privati, per i quali è richiesto il diploma di istruzione secondaria
      di II grado;
    • attestazioni di attività formative con valutazione finale relative a competenze trasversali informatiche e/o linguistiche e/o organizzativo gestionali;
    • esperienze e incarichi nello stesso settore.

    Per presentare la domanda clicca qui!

    Preselettiva

    Qualora il numero di domande di partecipazione al concorso fosse superiore a 300, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i/le candidati/e ad una preselezione di tipo attitudinale mediante test a risposta multipla volta a rilevare la conoscenza degli argomenti del concorso, l’attitudine alla soluzione di problemi, la comprensione di testi e la cultura generale dei/le candidati/e.

    Saranno ammessi a sostenere la prova scritta del concorso i/le candidati/e che, effettuata la preselezione, risulteranno collocati/e in graduatoria entro i primi 200 posti.

    Le prove del concorso bibliotecario a Milano

    Il concorso prevede, oltre alla preselettiva eventuale:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Il programma delle materie da studiare prevede:

    • Buona preparazione biblioteconomica di base;
    • Conoscenza di:
      • Normativa catalografica italiana (REICAT) e principali schemi di metadati descrittivi (es. UNIMARC, MARC21, Dublin Core);
      • Principali sistemi di indicizzazione;
      • Principali sistemi di cooperazione bibliotecaria;
      • Servizi al pubblico delle biblioteche accademiche;
      • Strumenti e tecniche di ricerca bibliografica online;
      • Stack management nelle biblioteche accademiche;
      • Risorse bibliografiche elettroniche in ambito accademico: modalità di acquisizione, flusso di gestione e strumenti per la messa a disposizione;
      • Strumenti e tecniche di didattica a distanza per la user education;
      • Normativa sul diritto d’autore;
    • Conoscenza del Regolamento d’Ateneo per l’amministrazione, la finanza e la contabilità e del Regolamento attività negoziale dell’Università degli Studi di Milano;
    • Competenze biblioteconomiche di base per lo svolgimento di attività e l’erogazione di servizi in ambito bibliotecario;
    • Capacità di lavoro in team;
    • Orientamento all’utente e al servizio;
    • Attitudine al cambiamento;
    • Comunicazione efficace nel rapporto con il pubblico;
    • Utilizzo dei programmi del pacchetto MS Office;
    • Comprensione di testi biblioteconomici e capacità di fornire verbalmente agli utenti informazioni di orientamento in lingua inglese.

    Concorsi nelle biblioteche

    • SegnapostoAcquista

      90 – Manuale di Biblioteconomia

      34,00€

    Come prepararsi per le soft skills

    xxx

    Scarica il bando

    Clicca qui

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.