Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

L’interesse legittimo (nozioni, tutela, ecc.)

21 Marzo 2020

Concorso magistratura e le regole per scrivere il tema: mettere gli argomenti in fila

22 Aprile 2020

Come diventare Istruttore tecnico Informatico: la guida completa

23 Agosto 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Carabinieri 2020: bando da 3581 allievi aperto ai civili
    Concorsi Pubblici

    Concorso Carabinieri 2020: bando da 3581 allievi aperto ai civili

    Alessio Caiaffa25 Febbraio 2020Updated:26 Giugno 20243 Mins Read

    Ha preso ufficialmente il via il nuovo piano di reclutamento per un totale di 3.581 allievi Carabinieri in ferma quadriennale.
    L’opportunità nell’Arma dei Carabinieri, come si vedrà nei dettagli, è aperta anche ai civili e costituisce uno step importante del progetto annunciato dall’Esecutivo qualche mese fa per rafforzare il corpo delle forze dell’ordine. Tramite il portale dedicato al concorso sul sito internet dei Carabinieri si potrà consultare il bando(che potrai comunque scaricare a fine articolo), compresi gli allegati, e anche tutte le fasi della procedura che sarà seguita nei prossimi mesi.

    I 3.581 posti a concorso sono così ripartiti:

    • 2.449 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
    • 1.100 allievi carabinieri in ferma quadriennale a coloro che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare;
    • 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo.

    Concorso Carabinieri 2020: requisiti

    Contenuto
    1 Concorso Carabinieri 2020: requisiti
    2 Concorso Carabinieri 2020: quali prove ci sono?
    3 Come prepararsi?
    4 NE/211 – Allievi Carabinieri in ferma quadriennale – Manuale Completo – Teoria e Quiz

    Come specificato dal bando di concorso, i requisiti variano a seconda del profilo dei candidati.

    Per quanto riguarda il titolo di studio, si richiede il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media) per i partecipanti VFP1 e VFP4, mentre si richiede il diploma di scuola superiore per coloro che non siano VFP1 o VFP4. Potranno partecipare anche i candidati minorenni purché siano in possesso dell’autorizzazione dei genitori.

    Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 26 marzo per via telematica, anche tramite l’account SPID, sul portale riservato ai concorsi sul sito carabinieri.it.

    Cos’è un account SPID e come si ottiene?

    Concorso Carabinieri 2020: quali prove ci sono?

    Il concorso partirà con una prova scritta di selezione, seguita dalle prove di efficienza fisica e dagli accertamenti psicofisici.
    Ci saranno poi gli accertamenti attitudinali seguiti dalla verifica delle conoscenze di lingua inglese e dalla valutazione dei titoli.
    In particolare, la prova selettiva consisterà in un questionario di cento domande vertenti su:

    • argomenti di cultura generale (italiano, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, costituzione e cittadinanza italiana e scienze),
    • di storia e struttura ordinativa dell’Arma,
    • comprensione di un testo scritto e logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale),
    • informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse),
    • nonché di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.

    Se vuoi saperne di più su prove, tempistiche e materie: Scarica il bando da 3.581 posti come Allievi Carabinieri

    Come prepararsi?

    • SegnapostoAcquista

      NE/211 – Allievi Carabinieri in ferma quadriennale – Manuale Completo – Teoria e Quiz

      28,00€
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.