Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Coronavirus e spostamenti: cambia di nuovo l’autodichiarazione

26 Marzo 2020

Concorso Mibact 500 funzionari: pubblicate banche dati dei test

14 Luglio 2016

Maxi Concorso Napoli 2022, bando da 1000 posti in estate

31 Maggio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Centri impiego Calabria: Formez gestirà il bando da 537 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Centri impiego Calabria: Formez gestirà il bando da 537 posti

    Alessio Caiaffa26 Novembre 2021Updated:8 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Centri impiego Calabria: Formez gestirà il bando da 537 posti. Sul sito web della Regione Calabria si legge una news piuttosto interessante relativa alle nuove assunzioni Cpi della Regione Calabria. In particolare, come già anticipato in un altro articolo, si prevede l’assunzione di 537 operatori nei centri per l’impiego che dovranno formare una delle basi su cui poggerà il programma d’interventi per il potenziamento dei servizi. C’è di nuovo che il concorso lo gestirà il Formez con cui la Regione Calabria ha stretto un accordo quadro per l’intera procedura. Ciò lascia presumere che il bando sia atteso a breve.

    Clicca qui per ricevere un’email non appena il bando o il manuale saranno pubblicati.

    I Centri per l’impiego in Calabria (CPI)

    Contenuto
    1 I Centri per l’impiego in Calabria (CPI)
    2 Le parole dell’assessore
    3 Concorso Centri impiego Calabria: requisiti per partecipare
    4 Piano per il lavoro Regione Calabria: gli altri punti
    5 Come restare aggiornati

    In conformità delle linee del Piano sarà possibile aprire anche nuove strutture operative con priorità ai bacini territoriali più distanti dalle attuali sedi principali e locali esistenti.

    Attualmente in Calabria si contano 15 CPI nelle città di Castrovillari, Catanzaro, Cirò Marina, Corigliano Calabro, Cosenza, Crotone, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Locri, Paola, Reggio Calabria, Rossano, Serra San Bruno, Soverato, Vibo Valentia. Accanto ai CPI sono poi presenti anche le relative sedi e unità dislocate.

    Per saperne di più consulta la sezione del sito della Regione Calabria dedicata ai Centri per l’impiego.

    Le parole dell’assessore

    L’assessore regionale alle Risorse umane Filippo Pietropaolo ha dichiarato:

    “La sottoscrizione dell’accordo quadro con il Formez per la selezione del personale che lavorerà per la Regione, è di straordinaria importanza, perché ci consentirà di rafforzare e rendere più efficiente l’amministrazione, seguendo i criteri di trasparenza e merito e premiando la formazione e le competenze”.

    “In seguito alla stipula del Protocollo – continua Pietropaolo – come primo intervento procederemo alla pubblicazione, entro la fine dell’anno, dell’avviso pubblico per la selezione del personale necessario al potenziamento dei Centri per l’impiego calabresi, come previsto dal piano straordinario approvato dalla precedente giunta, grazie all’impegno dell’assessore Fausto Orsomarso, e dal ministero del Lavoro. Proprio grazie al finanziamento ministeriale saranno infatti assunti oltre 500 operatori per portare i Centri per l’impiego calabresi al livello delle altre regioni italiane in termini di efficienza e qualità dei servizi offerti a cittadini e imprese. Un investimento consistente che prevede anche la formazione del personale, oltre all’ammodernamento e al potenziamento strutturale e tecnologico”.

    Concorso Centri impiego Calabria: requisiti per partecipare

    Per partecipare al nuovo concorso Regione Calabria sarà sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Per i profili per laureati, invece, sarà richiesto il possesso di un titolo di laurea almeno triennale. Non sono ancora note le classi di laurea ammesse a partecipare.

    Se vuoi unirti alla community Concorsando/Simone, clicca qui per il gruppo Facebook dedicato a questo concorso. 

    Piano per il lavoro Regione Calabria: gli altri punti

    Il Piano prevede un investimento per l’ammodernamento fisico e tecnologico delle sedi dei centri per l’impiego. In collaborazione con i Comuni che ospitano gli uffici territoriali sono già in atto le verifiche per l’individuazione di nuovi locali, di proprietà degli enti territoriali, da adibire a sedi dei centri, per i quali sono previsti risorse da destinare per complessivi 33 milioni di euro. Oltre alle sedi principali dei 15 centri per l’impiego regionali saranno oggetto di ammodernamento anche le sedi locali. Alla redazione del complesso atto di programmazione hanno contributo Dirigenti e funzionari dei Settori Centri per l’impiego e Politiche Attive del Dipartimento Lavoro, che si è avvalso, inoltre, del supporto di assistenza dei tecnici di Anpal Servizi SpA.

    Le altre linee d’intervento previste dal Piano riguardano:

    • l’aggiornamento dei Sistemi Informativi nell’ambito Servizi per il Lavoro e delle Politiche Attive. Gli interventi previsti sui sistemi informativi spingono sulla digitalizzazione dei servizi e sulla dematerializzazione dei documenti prodotti;
    • potenziamento dell’Osservatorio regionale del mercato del lavoro istituito presso il Dipartimento Lavoro;
    • la comunicazione coordinata sulle politiche attive del lavoro e sui servizi offerti.

    Come restare aggiornati

    Clicca qui per ricevere un’email non appena il bando o il manuale saranno pubblicati.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.