Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso diplomati università Calabria, bando da 51 posti al Sud

21 Dicembre 2023

Concorso infermieri Padova 2024: bando da 17 posti al CSA di Bonora

30 Gennaio 2024

Concorso MAECI 2023: bando per 50 segretari di legazione

3 Aprile 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso centri per l’impiego Lombardia, 51 posti per diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso centri per l’impiego Lombardia, 51 posti per diplomati

    Luigi Leanza30 Maggio 2023Updated:16 Luglio 20246 Mins Read

    È stato pubblicato un nuovo bando per potenziare i centri per l’impiego in Lombardia nelle province di Varese e Bergamo finalizzato  all’assunzione di 51 operatori del mercato del lavoro a tempo pieno e indeterminato. Questa iniziativa mira a potenziare i servizi di assistenza e supporto all’occupazione offerti dai centri dell’impiego locali, promuovendo l’inclusione lavorativa e la crescita economica nella regione. Le posizioni disponibili saranno equamente suddivise tra i centri dell’impiego di Varese e Bergamo, per garantire un’equa distribuzione delle opportunità lavorative in entrambe le città. Ciò permetterà anche una maggiore copertura territoriale per quanto riguarda l’assistenza ai cittadini in cerca di occupazione, fornendo supporto mirato e personalizzato in base alle specifiche esigenze di ciascun individuo.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Concorso centri per l’impiego Lombardia: i posti a concorso

    Contenuto
    1 Concorso centri per l’impiego Lombardia: i posti a concorso
    2 Requisiti di accesso al concorso
    3 Come presentare domanda
    4 Chi è e cosa fa un operatore del mercato del lavoro
    5 Quanto guadagna un operatore del mercato del lavoro?
    6 Concorso centri per l’impiego Lombardia: le prove
    7 Le materie
    8 Concorso centri per l’impiego Lombardia: manuale per le prove

    I posti messi a concorso sono complessivamente 51, suddivisi tra le seguenti destinazioni:

    • 34 provincia di Bergamo;
    • 17 provincia di Varese.

    Requisiti di accesso al concorso

    Oltre i requisiti generici di accesso, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, necessari per accedere a qualunque procedura concorsuale pubblica, per questo concorso è richiesto il seguente titolo:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di scuola superiore).

    Come presentare domanda

    La domanda potrà essere presentata cliccando su questo link.

    La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata esclusivamente, a pena di esclusione, mediante iscrizione on-line, dopo aver effettuato il versamento della tassa di concorso utilizzando l’apposita procedura, accessibile dal seguente link. La procedura per la compilazione della domanda di partecipazione tramite identificazione è effettuata unicamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 28/06/2023 alle ore 12:00.

    È prevista una tassa di ammissione al concorso pubblico di € 10,00.

    Chi è e cosa fa un operatore del mercato del lavoro

    Le attività del profilo di Operatore del Mercato del Lavoro sono le seguenti:

    • Erogare i servizi di accoglienza effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro;
    • Svolgere colloqui individuali e di gruppo, utilizzando strumenti e procedure definiti dall’Ente, per l’identificazione delle competenze e dei fabbisogni offrendo supporto alla corretta conoscenza delle opportunità in relazione alle politiche attive per l’occupazione;
    • Concordare con gli utenti e predisporre i patti di servizio personalizzati utilizzando gli schemi e le procedure predefinite dall’Ente;
    • Svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro, anche a favore di utenti svantaggiati, promuovendo e realizzando interventi finalizzati all’attivazione dei soggetti, proponendo soluzioni correttive rispondenti alle manifestate esigenze aziendali e utilizzando metodi e strumenti coerenti;
    • Monitorare l’esito delle azioni (orientative, formative o di inserimento lavorativo);
    • Rilevare i fabbisogni professionali delle aziende clienti del servizio;
    • Effettuare preselezioni di personale sulla base delle richieste di aziende clienti utilizzando quale supporto le banche dati e le applicazioni per l’incontro domanda-offerta;
    • Favorire l’incontro domanda-offerta promuovendo i relativi servizi presso i datori di lavoro e ricercando offerte idonee per i lavoratori utenti del servizio;
    • Nei confronti delle imprese, svolgere azioni di informazione in merito alla disponibilità di agevolazioni, incentivi, normativa sul mercato del lavoro;
    • Operare nell’ambito dei dispositivi di politica attiva finanziati attraverso il sistema dotale;
    • Intervenire nelle azioni finanziate dal FSE con attività di gestione e rendicontazione;
    • Predisporre, secondo le direttive dell’Ente, gli atti amministrativi necessari per lo svolgimento delle funzioni proprie dei Servizi per il lavoro pubblici anche con riferimento al collocamento mirato delle persone disabili.

    Quanto guadagna un operatore del mercato del lavoro?

    Lo stipendio iniziale previsto per la categoria C – posizione economica C1 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del comparto Funzioni Locali – è pari a 20.344,07€ annui lordi. A questo importo è necessario sommare l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Concorso centri per l’impiego Lombardia: le prove

    Le prove d’esame saranno così articolate:

    La prova scritta potrà essere a contenuto teorico o teorico-pratico (trattazione di un tema, elaborato teorico-pratico o quesiti a risposta sintetica aperta e/o a risposta multipla chiusa) sulle materie indicate e sarà anche rivolta a valutare le competenze e le attitudini dei candidati rispetto al profilo professionale descritto nel bando.

    In sede di prova scritta si procederà altresì a verificare la conoscenza dei candidati in ordine alla lingua inglese, nonché la competenza nell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La tipologia della prova verrà resa nota insieme alla pubblicazione dei criteri di valutazione.

    Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

    Prova orale, consistente in un colloquio individuale sulle materie della prova scritta, finalizzata ad accertare la preparazione e la professionalità dei candidati, nonché l’attitudine
    a ricoprire il posto.

    Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

    Le materie

    Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:

    • Elementi di diritto del lavoro e della legislazione sociale;
    • Diritto amministrativo e diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti e la disciplina del pubblico impiego;
    • Nozioni sull’ordinamento degli Enti locali e sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali;
    • Nozioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali;
    • Nozioni della legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro;
    • Nozioni della normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità;
    • Nozioni in materia di servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il collocamento mirato, forniti dai centri per l’impiego come individuati dal decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
    • Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti;
    • Nozioni del CCNL Funzioni Locali;
    • Nozioni della normativa in materia di trasparenza amministrativa e di normativa relativa ai reati contro la PA;
    • Nozioni della normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
    • Nozioni sulla legislazione europea in materia di fondi strutturali e sulla programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE;

    Concorso centri per l’impiego Lombardia: manuale per le prove

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}