Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso INPS, 967 posti Consulente per la Protezione Sociale: pubblicato il calendario delle prove

3 Luglio 2018

Concorso straordinario scuola TER: le ultime notizie dopo l’informativa

16 Novembre 2023

Concorso 250 posti nei Vigili del Fuoco: ormai ci siamo!

2 Novembre 2016


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Centri Impiego Sicilia: bando aperto a tutti. Non ci sarà la valutazione titoli
    Concorsi Pubblici

    Concorso Centri Impiego Sicilia: bando aperto a tutti. Non ci sarà la valutazione titoli

    Alessio Caiaffa9 Giugno 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso centri impiego in Sicilia: cambierà il bando in arrivo del nuovo concorso Regione Sicilia. Il Giornale di Sicilia, a stretto contatto con fonti regionali, annuncia la rivoluzione in arrivo nel bando in programma da destinare alle politiche attive del lavoro. Il bando sarebbe dovuto uscire già qualche giorno fa, ma proprio per evitare contrasti sia a livello politico che sindacale, la Regione si sta occupando di riscrivere il testo del bando nei tratti fondamentali. Le novità e gli approfondimenti sul concorso in Sicilia sono stati illustrati dall’Assessore alla Funzione Pubblica all’ARS. Il bando in arrivo permetterà di aprire la strada a concorsi per diplomati e concorsi per laureati in Sicilia.

    Tra le diverse novità riportiamo la possibilità per tutti di partecipare senza una preselettiva per titoli, l’assenza di una banca dati e lo svolgimento delle prove canoniche scritta e orale.

    Concorso Centri Impiego Sicilia: il bando

    Contenuto
    1 Concorso Centri Impiego Sicilia: il bando
    2 Concorso Regione Sicilia: chi potrà partecipare
    3 Concorso Centri Impiego: non ci sarà preselezione
    4 La prova scritta

    Al momento si tratta di un bando da 1.100 posti suddivisi in profili di cat. C (assistenti) e cad. D (specialisti).

    Una parte dei posti di cat. D sarà riservata a profili altamente specializzati. In questo caso, e solo per questi posti, sarà possibile far valere le proprie esperienze pregresse di settore (ad esempio il servizio prestato come navigator o addetto allo sportello).

    Il ritardo nella pubblicazione del bando è dovuto all’esigenza di adeguarsi alle modifiche intervenute all’art. 10 del D.L. 44/2021.

    Concorso Regione Sicilia: chi potrà partecipare

    Per partecipare al nuovo bando di concorso occorrerà essere in possesso dei requisiti generici richiesti dal bando di concorso di prossima pubblicazione. In particolare:

    • per i posti di categoria C si richiederà un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
    • per i posti di categoria D, invece, si richiederà un titolo di laurea almeno triennale.

    Vi saranno poi dei posti dedicati a profili altamente specialistici per i quali potrebbero essere richiesti titoli di più alto grado.

    Concorso Centri Impiego: non ci sarà preselezione

    Il concorso Regione Sicilia non avrà una prova preselettiva. O meglio, per quasi tutti i profili non ci sarà preselezione. Si è pensato infatti di accorpare la preselettiva e la prova scritta aumentando il numero di quiz presenti in quest’ultima.

    Una preselettiva per soli titoli, invece, sarà prevista solo per i profili “altamente specializzati” (comunque una minoranza in numeri).

    La prova scritta

    La prova scritta consisterà in una serie di 70 quiz a risposta multipla che verteranno sulle materie previste dal bando di concorso. In particolare, si prevedono diverse materie tra prova scritta e prova orale.

    Non sarà prevista una banca dati.

    Ricapitolando ci saranno due diversi binari:

    • da un lato la maggioranza dei posti per diplomati e laureati a cui potranno partecipare tutti indistintamente (prova scritta e prova orale);
    • dall’altro, una piccola parte di posti per laureati riservati a profili altamente specialistici per i quali si prevede una prova preselettiva per titoli, una prova scritta.

    Per avere altre novità sul concorso Centro per l’impiego Sicilia 2021 resta aggiornato su Simone Concorsi e sul sito della Regione Siciliana.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.