Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Quiz Concorso Scuola ordinario: simulatori gratuiti per cdc [In aggiornamento]

28 Febbraio 2022

Assistente sanitario: cosa fa e di cosa si occupa

15 Marzo 2022

Concorso infermieri Milano 2024, bando da 49 posti all’IRCCS “Carlo Besta”

13 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso CNR 2023, bando per 138 collaboratori amministrativi
    Concorsi Pubblici

    Concorso CNR 2023, bando per 138 collaboratori amministrativi

    Luigi Leanza17 Agosto 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Cnr 2023 (Consiglio Nazionale delle Ricerche) per 138 diplomati. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha pubblicato un bando di concorso per assunzioni a tempo pieno e indeterminato in qualità di collaboratori amministrativi.

    Clicca qui per il manuale specifico del concorso CNR 2023 138 collaboratori amministrativi
    prezzo scontato e spedizione gratuita

    Posti a concorso – sedi di destinazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche

    Contenuto
    1 Posti a concorso – sedi di destinazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche
    2 Presentazione delle domande
    3 Le prove del concorso CNR 2023 e le materie da studiare
    4 Manuale Concorso CNR 2023 per 138 collaboratori di amministrazione

    I 138 posti a concorso per diplomati sono ripartiti su base territoriale:

    • 4 posti Torino (01)
    • 2 posti Monza e della Brianza (02)
    • 10 posti Milano (03)
    • 2 posti Pavia (04)
    • 1 posti Trieste (05)
    • 1 posti Venezia (06)
    • 7 posti  Padova (07)
    • 3 posti Genova (08)
    • 1 posti Parma (09)
    • 6 posti Bologna (10)
    • 5 posti Firenze (11)
    • 8 Pisa (12)
    • 59 posti Roma (13)
    • 13 posti Napoli (14)
    • 1 posti Avellino (15)
    • 7 posti Bari (16)
    • 1 posti Lecce (17)
    • 1 posti Potenza (18)
    • 1 posti Cosenza (19)
    • 2 posti Palermo (20)
    • 2 posti Cagliari (21)
    • 1 posti Ravenna (22)

     

    Presentazione delle domande

    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) livello 2.
    È possibile inoltrare la domanda entro l’26 Settembre 2023
    (termine prorogato per un errore nell’attribuzione dei posti a concorso).

    Per la presentazione della domanda i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personalmente intestato al candidato e devono registrarsi al Portale Inpa.gov (https://www.inpa.gov.it) ovvero nell’area concorsi del sito CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it

    Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestata: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Le prove del concorso CNR 2023 e le materie da studiare

    Il concorso prevede:
    – valutazione titoli;
    – prova scritta;
    – prova orale

    Sia la prova scritta che la prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.

    La prova scritta, che consiste in un test con domande a risposta multipla, prevede le seguenti materie:

    – Nozioni di diritto amministrativo;
    – Nozioni sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico;
    – Nozioni di contabilità degli enti pubblici non economici;
    – CCNL del comparto istruzioni e ricerca per il triennio 2016-2018;
    – Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

    La prova orale è un colloquio sulle stesse materie della prova scritta e sulle seguenti conoscenze e competenze:
    – Conoscenza di elementi di informatica di base e dei principali pacchetti applicativi;
    – Conoscenza della lingua inglese;
    – Competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali;
    – Lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.

    Inoltre la Commissione dispone complessivamente di 10 punti per la valutazione dei titoli.

    I titoli valutabili e i relativi punteggi massimi attribuibili sono i seguenti:
    – Titoli culturali e di formazione: max 5 punti;
    – Esperienze lavorative pregresse: max 5 punti.

    Clicca qui per iscriverti al gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Manuale Concorso CNR 2023 per 138 collaboratori di amministrazione

    x

    Scarica il bando

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.