Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Dirigenti scolastici: 2.425 posti previsti dal bando

23 Novembre 2017

Concorso Agenzia Entrate Riscossione: pubblicato il bando da 470 posti

22 Luglio 2024

Concorso Avvocati INPS: arrivate più di 8mila domande

5 Gennaio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Comune di Bari 2021: ecco i primi 67 posti. Bandi pdf
    Concorsi Pubblici

    Concorso Comune di Bari 2021: ecco i primi 67 posti. Bandi pdf

    Alessio Caiaffa1 Febbraio 2021Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Comune di Bari 2021: i primi 67 posti. Leggi i bandi pdf. Come già annunciato in altro articolo, partono le nuove assunzioni in Puglia e, più precisamente, al Comune di Bari. I nuovi concorsi per diplomati e laureati sono infatti alle porte e garantiranno l’ingresso in P.A. a decine di candidati.

    Siamo in possesso delle determine da parte del Comune di Bari che riproducono integralmente i bandi di concorso pdf che presto saranno pubblicati nella Gazzetta ufficiale concorsi (si pensa a partire dal mese prossimo). Non solo nuovi concorsi da istruttore 2021 ma anche concorsi funzionari amministrativi.

    Vediamo quali sono i concorsi Comune di Bari.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti: chi può partecipare al concorso Comune di Bari
    3 Come fare domanda
    4 Prove preselettive
    5 Concorso istruttore amministrativo finanziario e funzionario specialista contabile
    6 328/3 – Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo contabile negli Enti Locali area Economico – Finanziaria Categorie C e D
    7 Concorso istruttore polizia locale
    8 330 – Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
    9 330/1 – Concorso Vigile Urbano quiz per i concorsi nella polizia locale municipale e provinciale

    I 67 posti a concorso sono così suddivisi:

    • 12 posti da funzionario specialista contabile (cat. D);
    • 35 posti da istruttore di polizia locale (cat. C);
    • 20 posti da istruttore amministrativo finanziario (cat. C).

    Requisiti: chi può partecipare al concorso Comune di Bari

    Per il profilo di Istruttore di polizia locale si richiede un’età massima di 46 anni, il possesso della patente di guida di autoveicoli e motoveicoli (cat. B per coloro che hanno conseguito la medesima prima del 26/4/1988, oppure, se conseguita da tale data, patente di guida di cat. B e patente di cat. A senza limiti) e il diploma di maturità. Vi sono poi alcuni parametri fisici da rispettare (si legga il bando a fine articolo).

    Per il profilo di Funzionario specialista contabile si richiede la Laurea I livello (L) appartenente alle classi: L16 Lauree in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione – L18 Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale – L33 Lauree in Scienze Economiche – L36 Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; L41 Lauree in Statistica. Valgono chiaramente anche le lauree magistrali e/o specialistiche oppure i diplomi di laurea di vecchio ordinamento.

    Infine, per il profilo di Istruttore amministrativo finanziario si richiede un qualsiasi diploma di maturità.

    Come fare domanda

    Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione “bandi di concorso” del sito internet istituzionale www.comune.bari.it.

    ATTENZIONE. Bandi non ancora pubblicati in Gazzetta ufficiale. La pubblicazione avverrà nei prossimi giorni.

    La domanda potrà essere presentata dopo la pubblicazione e entro i successivi 30 giorni. 

    Prove preselettive

    Per ciascuno dei tre bandi di concorso si prevede una prova preselettiva da svolgere nel caso in cui fossero presentate più di 250 domande (per singolo profilo).

    La prova pre-selettiva consisterà nell’effettuazione da parte dei partecipanti di un questionario (40 domande), con test a risposta multipla, inerente le materie d’esame previste dal bando (prova scritta e orale).

    Concorso istruttore amministrativo finanziario e funzionario specialista contabile

    Il concorso prevede una prova scritta e una orale. Consulta il bando per il dettaglio delle materie.

    • SegnapostoAcquista ora

      328/3 – Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo contabile negli Enti Locali area Economico – Finanziaria Categorie C e D

      45,00€

    Scarica il bando 20 istruttori finanziari

    Scarica il bando 12 funzionario specialista contabile

    Concorso istruttore polizia locale

    Il concorso prevede delle prove fisiche, una prova scritta e una orale. Consulta il bando per il dettaglio delle materie.

    • SegnapostoAcquista ora

      330 – Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale

      40,00€
    • SegnapostoAcquista

      330/1 – Concorso Vigile Urbano quiz per i concorsi nella polizia locale municipale e provinciale

      32,00€

    Scarica il bando 35 istruttori polizia locale

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}