Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Prove scritte 900 tecnici Agenzia delle Entrate, pubblicato il nuovo calendario

20 Gennaio 2023

Riforma intercettazioni e giustizia: cosa cambia con il D.L. del 30 aprile

11 Maggio 2020

Cosa fa il coadiutore CONSOB?

9 Aprile 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso comune di Napoli 2023: prove preselettive ad aprile
    Concorsi Pubblici

    Concorso comune di Napoli 2023: prove preselettive ad aprile

    Luigi Leanza16 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso comune di Napoli 2023: entro aprile verranno sostenute le prove preselettive per i diversi profili professionali. Si avvicina il momento delle prove per gli oltre quattordicimila candidati al concorso per 222 posti in diversi ambiti professionali al Comune di Napoli di cui abbiamo parlato qui. Il concorso, bandito a novembre 2023, prevede l’immissione in diversi ruoli della Pubblica Amministrazione di nuovo personale: da maestre di sostegno a funzionari socioeducativi ma anche agenti di polizia locale e funzionari tecnici. Andiamo a vedere nello specifico tutti i dettagli di questa opportunità.

    Preselettive ad aprile

    Contenuto
    1 Preselettive ad aprile
    2 I posti a concorso
    3 Le prove
    4 Scarica il bando
    5 Concorso comune Napoli 2023: manuale consigliato

    Una grande opportunità di poter contribuire al benessere di Napoli e dei suoi cittadini entrando nella pubblica amministrazione: è questa la motivazione che ha attirato l’attenzione di ben 14mila candidati, pronti a sfidarsi per conquistare uno dei 222 posti disponibili tra funzionari tecnici, maestri, educatori e agenti di Polizia Locale. Ma non sarà facile: solo uno su 63 ce la farà, e solo dopo aver superato una serie di prove rigorose e selettive, organizzate dal Formez Ripam molto probabilmente nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta.Il concorso, bandito a novembre 2023, prevede infatti prove preselettive, scritte, orali e fisiche, a seconda del profilo richiesto. Il concorso è stato al centro di una recente riunione della Commissione Legalità con delega al personale, presieduta da Pasquale Esposito, che ha annunciato anche altre novità: uno scorrimento di 30 unità delle graduatorie degli amministrativi C, che potrebbero salire in caso di pensionamenti, e nuove progressioni dalla categoria A alla B, per 50 unità, di cui metà da reclutare tramite i Centri per l’impiego.

    I posti a concorso

    Il concorso prevede la selezione di figure chiave per migliorare e potenziare diversi settori del Comune, riflettendo la volontà dell’Amministrazione di investire nel capitale umano per affrontare le sfide amministrative della città.

    Ecco l’elenco delle figure professionali richieste dal comune:

    • 50 unità con il profilo di funzionario tecnico (Codice TEC/D);
    • 50 unità con il profilo di maestro di sostegno (Codice MAS/D);
    • 72 unità con il profilo di funzionario socioeducativo (Codice EDU/D);
    • 50 unità con il profilo di agente di polizia municipale (Codice POL/C).

    Le prove

    Il concorso prevede un test preselettivo e una prova scritta modificata a seconda del profilo scelto.

    La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di un test di numero 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, che avrà ad oggetto la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento (10 quesiti) e della conoscenza delle materie previste per la prova scritta (40 quesiti).

    A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:

    • Risposta esatta: +0,75 punti;
    • Mancata risposta: 0 punti;
    • Risposta errata: -0,25 punti.

    Sarà ammesso a sostenere la prova scritta un numero di candidati pari a 10 volte il numero di posti messi a concorso per ciascun codice di concorso, compresi gli ex aequo.

    La prova scritta, distinta per i codici concorso consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti e si articolerà come segue:

    • A) Una parte composta da 25 quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti le materie del profilo scelto;
    • B) Materie comuni a tutti i profili:
      • 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
      • 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

    Scarica il bando per conoscere le materie specifiche riguardanti il profilo che hai scelto

    A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:

    • Risposta esatta: + 0,75 punti;
    • Mancata risposta: 0 punti;
    • Risposta errata: -0,25 punti.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Limitatamente al profilo professionale di agente di polizia municipale, i candidati che hanno superato la prova scritta dovranno dimostrare la propria idoneità all’impiego attraverso una prova di efficienza fisica.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Scarica il bando

    Scarica il bando concorso comune di Napoli 2023 cliccando qui

    Concorso comune Napoli 2023: manuale consigliato

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}