Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ARES Sardegna 2024: diversi bandi per 69 posti

9 Dicembre 2024

250 Vigili del Fuoco: pubblicata la banca dati

12 Aprile 2017

Concorso Miur 253 funzionari: pubblicato l’elenco degli ammessi alle prove scritte

3 Ottobre 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Comune di Sessa Aurunca, bandi da 23 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Comune di Sessa Aurunca, bandi da 23 posti

    Luigi Leanza4 Luglio 2023Updated:16 Luglio 20247 Mins Read

    Concorso Comune di Sessa Aurunca, banditi 23 posti per diplomati e laureati con diverse competenze richieste. Il Comune di Sessa Aurunca ha recentemente annunciato un concorso per l’assunzione di personale, offrendo un totale di 23 posti per diplomati e laureati con diverse competenze richieste. I posti disponibili coprono una vasta gamma di profili professionali, consentendo ai candidati di presentare le proprie competenze e conoscenze in vari campi, come l’amministrazione, la contabilità, il settore tecnico, il sociale e molto altro. Si tratta di una grande opportunità per i diplomati e i laureati di mettere in pratica le loro qualifiche accademiche e di contribuire attivamente al progresso del Comune di Sessa Aurunca.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Le prove
    4 Concorso Comune di Sessa Aurunca: manuali consigliati

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono complessivamente 24:

    • 4 Istruttori amministrativi;
    • 1 Istruttore servizi turistici;
    • 2 Istruttori Informatici;
    • 5 Istruttori Tecnici;
    • 2 Istruttori Contabili;
    • 3 Istruttori direttivi amministrativi;
    • 2 Istruttori Direttivi Economico-Finanziari;
    • 2 Istruttori Direttivi Tecnici;
    • 1 Istruttore Direttivo Servizi alla Persona;
    • 1 Istruttore Direttivo Geologo;
    • 1 Istruttore Direttivo Polizia Locale.

    Requisiti di accesso

    I requisiti di accesso alle diverse figure professionali richieste variano a seconda del profilo:

    • Codice AMM/C (Istruttore Amministrativo):
      • Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore;
      • Codice TUR/C (Istruttore Servizi turistici):
        Diploma di istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di nuovo ordinamento Settore economico Indirizzo turismo; diploma di nuovo ordinamento Settore servizi Indirizzo servizi commerciali equiparato al diploma di tecnico dei servizi turistici; Diploma di Laurea in Scienze Turistiche.
    • Codice INF/C (Istruttore Informatico):
      • Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore di nuovo ordinamento Settore tecnologico Indirizzo informatica e Telecomunicazioni. In alternativa, titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in ingegneria informatica;
    • Codice TEC/C (Istruttore Tecnico):
      • Diploma di istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore); in alternativa, titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneria edile;
    • Codice FIN/C (Istruttore Contabile):
      • Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore); diploma di nuovo ordinamento Settore economico Indirizzo amministrazione, finanza e marketing articolazione relazioni internazionali per
        il marketing; in alternativa titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in Economia e Commercio o titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente.
    • Codice AMM/D (Istruttore Direttivo Amministrativo):
      • Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici, L-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-33 Scienze economiche, L-40 Sociologia, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L- 16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze dell’Amministrazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
    • Codice FIN/D (Istruttore Direttivo Economico Finanziario):
      • Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L33 Scienze economiche, L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Economia e commercio; Economia aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e gestione dei servizi; Economia politica; Scienze economiche, statistiche e sociali; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; Economia e finanza, Ingegneria gestionale, o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
    • Codice TEC/D (Istruttore Direttivo Tecnico):
      • Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale, L-17 scienze dell’architettura, L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, L-34 scienze geologiche, L- 9 Ingegneria industriale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
    • Codice PER/D (Istruttore Direttivo Servizi alla persona):
      • Psicologia o lauree equipollenti, Laurea Magistrale (LM) o Laurea Specialistica (LS) nella classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999), oppure Laurea magistrale nella classe LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali (DM 270/2004) o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
    • Codice GEO/D (Istruttore direttivo Geologo):
      • Per la sezione A: Laurea specialistica nella classe: 82/S (Scienze tecnologie per l’ambiente e territorio) – 85/S (Scienze geofisiche) – 86/S (Scienze geologiche); oppure Laurea magistrale nella classe: LM-75 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e territorio) – LM-79 (Scienze geofisiche) – LM74 (Scienze e tecnologie geologiche); oppure Laurea “vecchio ordinamento” in: Scienze geologiche – Ingegneria mineraria;
      • Per la sezione B: Laurea triennale nella classe 16 (Scienze della terra) oppure Laurea di I livello nella classe L-34 (Scienze geologiche); oppure Diploma Universitario in: Geologia – Geologia per la protezione dell’ambiente – Prospettore geologico; oppure Laurea specialistica nella classe: 82/S (Scienze tecnologie per l’ambiente e territorio) – 85/S (Scienze geofisiche) – 86/S (Scienze geologiche); oppure Laurea magistrale nella classe: LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e territorio) – LM-79 (Scienze geofisiche) – LM-74 (Scienze e tecnologie geologiche); oppure Laurea “vecchio ordinamento” in: Scienze geologiche – Ingegneria mineraria;
      • Iscrizione all’albo professionale (Sezione A o Sezione B) dell’ordine dei geologi.
    • Codice POL/D (Istruttore Direttivo Polizia Locale):
      • essere in possesso della patente di guida di motoveicoli e autoveicoli;
      • essere in possesso dei requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche di cui all’art. 5 della legge 7 marzo 1986, n.65; (Funzioni di polizia giudiziaria, polizia stradale, pubblica sicurezza);
      • essere in possesso dei requisiti di natura psico-fisica previsti dalla legislazione in materia di cui al Decreto del Ministero della Salute del 28/04/1998 per il rilascio del porto d’armi da accertarsi con le modalità previste dall’art. 10;
      • non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostituivo civile in quanto obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato allo “status” di obiettore di coscienza ai sensi dell’art. 636, comma 3, D. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 (ex art. 15, comma 7-ter, legge 8 luglio 1998 n. 230);
      • essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità che andranno certificati all’atto dell’assunzione:
        • acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10, con almeno 7/10 nell’occhio peggiore, raggiungibile anche con correzione;
        • visus naturale uguale o superiore a complessivi 7/10, con almeno 2/10 nell’occhio peggiore;
        • normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo;
        • funzione uditiva normale, senza ausilio di protesi, su base di esame audiometrico tonale;
      • essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati: Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-16 scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-33 Scienze economiche; L- 40 Sociologia, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, ovvero Diploma di laurea (DL) in Giurisprudenza; Scienze politiche; Scienze dell’amministrazione; Economia e commercio; Sociologia o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Le prove

    Anche le prove, come i requisiti, variano a seconda del profilo scelto. Per conoscere nel dettaglio quali sono gli steps da affrontare e le materie da studiare, ti invitiamo a scaricare il bando qui:

    • Bando istruttori (diplomati);
    • Bando istruttori direttivi (laureati).

    Concorso Comune di Sessa Aurunca: manuali consigliati

    Area amministrativa

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

    Area contabile

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

    Area tecnica

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

    Area informatica

    x
     

     

     

     

     

     

     

     

    Agenti di Polizia Locale

    xx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}