Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Covid-19 e concorsi RIPAM: il protocollo sulle misure di contenimento

3 Settembre 2020

Concorso Agenzia Entrate, ancora un rinvio della prova oggettiva attitudinale

10 Settembre 2018

Il colloquio individuale di selezione in 9 mosse

27 Luglio 2015


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Comune Lecce 2023, due bandi da 35 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Comune Lecce 2023, due bandi da 35 posti

    Luigi Leanza7 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20245 Mins Read

    Concorso Comune Lecce 2023, due bandi da 35 posti per diplomati e laureati. Il Comune di Lecce ha annunciato due concorsi per l’anno 2023, finalizzati a un totale di 35 assunzioni a tempo indeterminato, rivolte a candidati diplomati e laureati. I posti disponibili copriranno una vasta gamma di posizioni nell’ambito degli istruttori e dei funzionari, con opportunità sia nell’area amministrativa che in quelle tecniche e informatiche. In questo articolo andremo a vedere le informazioni cruciali per partecipare al concorso, tra cui i requisiti di ammissione, le procedure di selezione, come presentare la propria candidatura e dove trovare i documenti ufficiali relativi ai bandi.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di ammissione
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Scarica i bandi
    6 Concorso Comune Lecce 2023: manuali per le prove
    6.1 Per tutti i profili
    6.2 Profilo funzionari amministrativi
    6.3 Profili tecnici

    17 POSTI – AREA DEGLI ISTRUTTORI (diplomati), di cui:

    • 8 istruttori amministrativi;
    • 7 istruttori tecnici;
    • 2 istruttori informatici;

    18 POSTI – AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. (laureati), di cui:

    • 16 funzionari amministrativi
    • 2 funzionari tecnici.

    Requisiti di ammissione

    Oltre i requisiti generici di ammissione, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, ci sono altri requisiti che variano a seconda del profilo scelto:

    • Istruttori amministrativi: diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma);
    • Istruttori tecnici: diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma) di istituto tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio; di istituto tecnico per geometri; di istituto tecnico industriale indirizzo “Edilizia”; OPPURE: Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe: 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile; 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 8 – Ingegneria Civile e Ambientale; L-17 – Scienze dell’Architettura; L-23 – Scienze e Tecniche dell’Edilizia; L-21 – Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-7 – Ingegneria Civile e Ambientale.  OPPURE: diploma di Laurea (DL) conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile – Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Politica del territorio.
    • Istruttori informatici: Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico; di Istituto tecnico commerciale indirizzo ragionieri programmatori; Istituto Tecnico Commerciale indirizzo sistemi informativi aziendali; di Liceo Scientifico indirizzo scienze applicate; di Istituto Tecnico settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing (articolazione
      sistemi informativi aziendali); di Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo informatica e telecomunicazioni (articolazione informatica); di Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo informatica e telecomunicazioni (articolazione telecomunicazioni); Istituto Professionale per i servizi commerciali Indirizzo Informatico Gestionale; Istituto Tecnico Industriale Indirizzo Capotecnico – Specializzazione Informatica; OPPURE: qualsiasi diploma di maturità quinquennale accompagnato da Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dagli ITS e riconosciuto dal MIUR, relativo all’area tecnologie della informazione e della comunicazione; OPPURE: Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe: 26 – Scienze e Tecnologie Informatiche; 09 – Ingegneria dell’informazione; 32 – Scienze matematiche; 25- Scienze e tecnologie fisiche; L-31 – Scienze e Tecnologie Informatiche; L-8 – Ingegneria dell’informazione; L-35 – Scienze matematiche; L-30 – Scienze e tecnologie fisiche. Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in: Informatica; Scienze dell’Informazione; Ingegneria Informatica; Ingegneria Elettronica; Ingegneria delle Telecomunicazioni; Matematica; Fisica. OPPURE: Laurea Magistrale (LM – DM 270/04), o Laurea Specialistica (LS – DM 509/99), equiparata a uno dei Diplomi di Laurea (DL) specificati.
    • Funzionari amministrativi: Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe: 2- Scienze dei servizi giuridici; 15- Scienze politiche e delle relazioni internazionali; 17- Scienze dell’economia e della gestione aziendale; 19- Scienze dell’amministrazione; 28 – Scienze economiche; L-14 – Laurea in Scienze dei servizi giuridici; L-36 – Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-18 – Laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-16 – Laurea in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-33- Laurea in Scienze economiche. OPPURE: Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in: Giurisprudenza; Economia e Commercio; Scienze politiche. OPPURE: Laurea Magistrale (LM – DM 270/04), o Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) equiparata.
    • Funzionari tecnici:  Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe: 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile; 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 8 – Ingegneria Civile e Ambientale; L-17 – Scienze dell’Architettura; L-23 – Scienze e Tecniche dell’Edilizia; L-21 – Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-7 – Ingegneria Civile e Ambientale OPPURE Diploma di Laurea (DL) in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile – Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Politica del territorio; Urbanistica OPPURE Laurea Magistrale (LM – DM 270/04), o Laurea Specialistica (LS – DM 509/99), equiparata a uno dei
      Diplomi di Laurea (DL) specificati.

    Come presentare domanda

    Per accedere ai concorsi Comune di Lecce 2023 occorre compilare e presentare la domanda di ammissione entro il 2/10/2023 esclusivamente online, mediante il portale inPA.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€.

    Le prove

    Entrambi i concorsi prevedono una selezione dei candidati attraverso un’unica prova scritta.

    Si tratta di una prova scritta teorica (dottrinale) che sarà valutata in trentesimi e sarà ritenuta superata al conseguimento di una votazione di almeno 21/30.

    Le materie oggetto delle prove variano a seconda del profilo scelto. Per conoscere tutte le materie ti invitiamo a scaricare il bando dedicato.

    Scarica i bandi

    Bando istruttori Comune di Lecce

    Bando funzionari Comune di Lecce

    Concorso Comune Lecce 2023: manuali per le prove

    Per tutti i profili

    xxx
     

     

     

     

     

     

     

    Profilo funzionari amministrativi

    x
     

     

     

     

     

     

     

    Profili tecnici

    xx
     

     

     

     

     

     

    Profilo istruttori amministrativi

    x
     

     

     

     

     

     

    Profilo istruttori informatici

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202512

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}