Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola 2020: inviati al CSPI i bandi

5 Febbraio 2020

Concorso DSGA 2018: i primi dettagli sul bando

21 Ottobre 2018

Concorsi in scadenza ottobre 2023: bandi per più di 2300 posti

2 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Comune di Napoli 2022 – Bando da 1339 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Comune di Napoli 2022 – Bando da 1339 posti

    Alessio Caiaffa8 Agosto 2022Updated:10 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Comune di Napoli, 1339 assunzioni entro il 2022. Il tanto atteso concorso da centinaia di posti al Comune di Napoli e Città Metropolitana di Napoli è stato pubblicato poco fa. Si tratta di un concorso di massima importanza perché le assunzioni al Comune erano praticamente bloccate da anni. Tantissimi i profili richiesti nei vari bandi che andremo ad elencare nel corso dell’articolo. Il Comune ha precisato che gli assunti inizieranno a prestare servizio già a fine 2022. Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e determinato, aperte sia a laureati che a diplomati. Nell’articolo troverai tutti i dettagli del bando. Vuoi sapere quali sono i requisiti per partecipare ai bandi? Clicca qui!

    Clicca qui per il manuale.

    Per i manuali delle prove scritte clicca qui

    Concorso Comune di Napoli, i profili richiesti

    Contenuto
    1 Concorso Comune di Napoli, i profili richiesti
    2 Perché il concorso al Comune di Napoli?
    3 La prova preselettiva
    4 Come preparare la prova preselettiva. Manuale unico per tutti i profili
    5 Le prove
    6 Come fare domanda
    7 Tutti i manuali per il concorso Comune di Napoli
    8 Bandi
    9 Scrivici su whatsapp

    I profili ricercati dal Comune di Napoli attraverso i concorsi saranno divisi tra la categoria C (diplomati) e categoria D (laureati). Le destinazioni possibili saranno divise tra Comune di Napoli e Città Metropolitana di Napoli.

    Ecco i posti a concorso per i diplomati:

    • 215 Agenti di Polizia Locale (210 a tempo indeterminato, 5 a tempo determinato).
    • 176 Istruttori amministrativi;
    • 140 Istruttori tecnici (135 a tempo indeterminato, 5 a tempo determinato);
    • 130 Istruttori contabili (100 a tempo indeterminato, 30 a tempo determinato);
    • 50 Maestri
    • 36 Istruttori informatici (33 a tempo indeterminato, 3 a tempo determinato);
    • 10 Istruttori cultura e promozione del territorio;
    • 5 Istruttori comunicazione e/o informazione;

    Per quanto riguarda i laureati invece:

    • 169 Istruttori direttivi amministrativi (100 a tempo indeterminato, 69 a tempo determinato);
    • 70 Istruttori direttivi economico-finanziari (40 a tempo indeterminato, 30 a tempo indeterminato);
    • 111 Istruttori direttivi tecnici (87 a tempo indeterminato, 24 a tempo determinato);
    • 31 Istruttori direttivi informatici (25 a tempo indeterminato, 6 a tempo determinato);
    • 20 Istruttori direttivi culturali;
    • 15 Istruttori direttivi scolastici;
    • 90 Assistenti sociali (20 a tempo indeterminato, 70 a tempo determinato);
    • 8 Istruttori direttivi agronomi;
    • 53 Istruttori direttivi polizia locale.

    Ricorda che la domanda può essere presentata per più profili dietro pagamento della tassa di concorso per ciascuno di essi

    Clicca qui per entrare nel gruppo social Concorsando/Simone dedicato al concorso

    Perché il concorso al Comune di Napoli?

    Il motivo delle nuove assunzioni riguarda lo stato attuale in cui versa il Comune di Napoli. Ci sono infatti diversi problemi alla base di un pesante ricambio generazionale che si rende ormai necessario.

    Infatti: oltre 1.300 dipendenti hanno più di 63 anni; sono previsti, al momento, almeno 800 domande di prepensionamento (destinate ad aumentare nei prossimi mesi); negli ultimi dieci anni sono stati persi almeno i due terzi delle risorse umane: attualmente si contano poco più di 5.100 dipendenti pubblici. A ciò si aggiunga anche che sono necessari nuovi inserimenti anche per permettere l’adeguamento del Comune di Napoli alle nuove sfide dettate dal PNRR 2022

    La prova preselettiva

    La prova preselettiva, di cui abbiamo parlato qui, consiste in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da n. 60 quesiti a risposta multipla, di cui n. 20 attitudinali consistenti in una serie di quesiti a risposta multipla per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale, e 40 diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico; diritto degli enti locali.

    Come preparare la prova preselettiva. Manuale unico per tutti i profili

    x

    Le prove

    Le singole prove vertono su materie specifiche che variano da profilo a profilo: per le singole materie rinviamo ai bandi a fine articolo.

    Clicca qui per il manuale.

    Come fare domanda

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o attraverso la carta d’identità elettronica (CIE), a pena di esclusione, collegandosi attraverso l’indirizzo riportato sul sito internet istituzionale del Comune di Napoli , compilando lo specifico modulo on line.

    Per partecipare al concorso è necessario un indirizzo PEC

    Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, pena esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,33.

    Affrettati! Per fare domanda c’è tempo fino all’8 settembre.

    Tutti i manuali per il concorso Comune di Napoli

    x x x x x x x

    Bandi

    Diplomati

    Laureati

    Scrivici su whatsapp

    Se hai bisogno di aiuto per presentare la domanda o per sapere quali manuali acquistare per le prove, puoi contattarci su whatsapp.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.