Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

INPS 2025: Bolzano 6 posti per assistenti ai servizi

26 Maggio 2025

Chi è, cosa fa e quanto guadagna il DSGA?

13 Gennaio 2019

Concorso Consiglio Regione Sardegna: 60 posti anche per terza media

27 Aprile 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso nel Comune di Padova per 99 posti in vari profili professionali
    Concorsi Pubblici

    Concorso nel Comune di Padova per 99 posti in vari profili professionali

    Redazione Concorsi11 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20244 Mins Read

    Nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 11/6/2019 è stato pubblicato un avviso relativo a ben tre concorsi pubblici banditi dal Comune di Padova.
    I tre bandi riguardano rispettivamente

    • 61 istruttori amministrativi
    • 28 educatori asilo nido
    • 10 insegnanti scuola di infanzia.

    Per tutti e tre i concorsi la domanda di partecipazione deve essere presentata, esclusivamente per via telematica,  entro le ore 24:00 del 10 luglio 2019, collegandosi al portale Istanze online.

    Tutti e tre i concorsi prevedono la possiblità di una prova preselettiva qualora il numero di partecipanti superi una determinata soglia prevista dai singoli bandi.
    Sono già state stabilite prime date della procedura:

    • dal 28 giugno 2019, sarà data comunicazione sull’eventuale svolgimento della preselezione o meno, il calendario e la relativa sede;
    • dal 12 luglio 2019 sarà reso noto l’elenco dei candidati tenuti a sostenere l’eventuale preselezione (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione).

     

    Le prove del concorso per 61 istrutori amministrativi

    Contenuto
    1 Le prove del concorso per 61 istrutori amministrativi
    2 Le prove del concorso per 28 educatori asili nido
    3 Le prove del concorso per 10 insegnanti scuola di infanzia

    Per il concorso per 61 istruttori amministrativi il bando prevede una prova scritta, a contenuto teorico-pratico, consistente nello svolgimento di quesiti a risposta sintetica e/o nella soluzione di casi con enunciazioni teoriche  in queste materie:

    • Nozioni sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
    • Nozioni sui principali servizi comunali;
    • Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e C.C.N.L.);
    • Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 s.m.i.;
    • Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
    • Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) con riferimento a forniture e servizi “sotto soglia”;
    • Cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy;
    • Svolgimento di valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale;
    • La prova orale, invece, verterà sulle seguenti materie:

    La prova scritta, invece, verterà sulle seguenti materie:

    • Accertamento della conoscenza dell’utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse;
    • Accertamento della conoscenza della lingua Inglese

     

    Le prove del concorso per 28 educatori asili nido

    Per il concorso da 28 educatori asili nido è prevista dal bando una prova scritta che consisterà in una serie di quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie:
    • Lineamenti generali di pedagogia
    • Lineamenti di psicologia dello sviluppo della prima infanzia
    • Contenuti della professionalità e della prassi educativa dell’educatore di Asilo Nido: progettazione educativa e didattica, la programmazione, la valutazione, la continuità, l’organizzazione della giornata, l’inclusione educativa, l’osservazione, la disabilità, la documentazione, le tecniche e modalità del lavoro di gruppo del team educativo e dei bambini, il rapporto con le famiglie e le altre agenzie educative.

    La prova orale, invece, verterà sulle seguenti materie:

    • Approfondimento delle materie previste nella prova scritta
    • Aspetti legislativi regionali e nazionali dei servizi rivolti alla prima infanzia
    • Nozioni di diritto di famiglia
    • Nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali
    • Nozioni sul rapporto di lavoro del personale degli Enti Locali
    • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse Accertamento della conoscenza della lingua inglese.

     

    Le prove del concorso per 10 insegnanti scuola di infanzia

    Per il concorso da 10 insegnati di scuola di infanzia è prevista una prova scritta che consisterà in una serie di quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie:

    • Lineamenti generali di pedagogia;
    • Lineamenti di psicologia dello sviluppo dell’età infantile, con particolare riferimento alla fascia 3 – 6 anni;
    • Contenuti della professionalità dell’insegnante di scuola dell’infanzia: il curricolo, la progettazione educativa e didattica, la programmazione, la valutazione, la continuità, l’organizzazione scolastica, l’inclusione scolastica, l’osservazione, la disabilità e i BES, la documentazione, tecniche e modalità del lavoro di gruppo del team docente e dei bambini, il rapporto con le famiglie e le altre agenzie educative.

    La prova orale verterà, invece sulle seguenti materie:

    • approfondimento delle materie previste nella prova scritta;
    • aspetti legislativi in materia di scuola dell’infanzia;
    • nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali;
    • nozioni sul rapporto di lavoro del personale degli Enti Locali;
    • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
    • Accertamento della conoscenza della lingua inglese.

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.