Con un comunicato ufficiale pubblicato sul sito web del Comune di Roma è stata data notizia che il maxiconcorso Roma Capitale 1512 posti si terrà con modalità diverse rispetto a quelle definite con i bandi di concorso. La notizia delle modalità semplificate è accompagnata anche dalla riapertura dei termini per partecipare al concorso Comune di Roma: dal 23 aprile si potrà nuovamente fare domanda tramite Formez PA (si tratta di uno dei concorsi Ripam 2020). Concorso Comune Roma: quali sono i profili. Il concorsone al Comune di Roma – oltre che essere indirizzato a laureati – è uno dei più importanti concorsi per diplomati degli ultimi mesi.
Per saperne di più: Concorso Comune di Roma: cambia tutto. Riaperti i termini, prova unica a giugno
Importante: i termini per partecipare al concorso Comune di Roma sono riaperti dal 23 aprile. Si potrà fare domanda sul portale Step One 2019 – Ripam Formez.
Scarica il bando Comune di Roma pdf
Scarica il bando per diplomati o la rettifica al bando Comune di Roma
Scarica il bando per laureati o la rettifica al bando Comune di Roma
Concorso Comune Roma: profili per laureati
I 420 posti di cat. D sono così suddivisi:
- 100 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo (FAMD/RM)
- 80 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Servizi Tecnici (FSTD/RM);
- 80 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Educativo Scolastico (CUFE/RM)
- 140 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Assistente Sociale (FESD/RM)
- 20 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Avvocato (FAVD/RM).
Concorso Comune Roma: profili per diplomati
I 1.050 posti di cat. C sono così suddivisi:
- 250 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo (CUIA/RM)
- 200 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio (CUIT/RM)
- 100 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Servizi Informatici e Telematici (CUIS/RM)
- 500 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Polizia Locale (CUIP/RM)
Unisciti alla community del concorso Comune di Roma con il gruppo Facebook Concorsando/Simone.
Come iniziare a prepararsi
La procedura concorsuale che consisterà in un’unica prova scritta digitale, attraverso la somministrazione di quesiti specifici relativi ad accertare le competenze professionali del profilo concorsuale di appartenenza.
Dunque è certo che nella prova unica saranno richieste le materie delle (ormai ex) prove scritte.
Contattaci anche su Whatsapp al numero 3666599985 per avere consigli sul manuale da acquistare.
[products id=”” skus=”342/1P,342/2P,342/3P,342/4P,342/6P,342/7,342/8″]