Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Altri concorsi per titoli in arrivo al Ministero della giustizia

26 Aprile 2021

Concorso Guardia di Finanza: 380 allievi tra civili e VFP1/VFP4

15 Maggio 2018

Concorso diplomati policlinico Messina: pubblicato bando per 10 assistenti amministrativi

16 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso contabili Comune di Genova, si cercano 30 istruttori amministrativi
    Concorsi Pubblici

    Concorso contabili Comune di Genova, si cercano 30 istruttori amministrativi

    Luigi Leanza27 Marzo 2023Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Comune di Genova 2023, bando per l’assunzione di 30 esperti contabili: tutti i dettagli della nuova opportunità per diplomati in Liguria. Il Comune di Genova è alla ricerca di trenta istruttori dei servizi amministrativi contabili per ampliare il proprio organigramma e migliorare il servizio offerto ai propri cittadini. Il bando è aperto anche a diplomati con specifici requisiti e le assunzioni saranno a tempo pieno e indeterminato. Curioso di saperne di più? Andiamo a scoprire insieme i dettagli.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Chi è e cosa fa l’esperto contabile nella pubblica amministrazione?
    3 Requisiti per la partecipazione
    4 Come presentare domanda
    5 Le prove
    6 Materie concorso contabili comune di Genova
    7 Manuali consigliati concorso contabili comune di Genova

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono trenta.

    Chi è e cosa fa l’esperto contabile nella pubblica amministrazione?

    La figura ricercata svolge, nell’ambito di prescrizioni di massima e di procedure predeterminate, attività di carattere istruttorio predisponendo atti e provvedimenti attribuiti alla sua competenza inerenti fasi o processi di lavoro, raccogliendo, organizzando ed elaborando dati ed informazioni anche di natura complessa. In particolare, potrà collaborare alla predisposizione del bilancio di previsione e del rendiconto, alla gestione delle entrate correnti (accertamento, regolarizzazione, reversali), alla gestione e monitoraggio dei capitoli di spesa, alla liquidazione delle spese correnti, alla fatturazione elettronica, alla gestione amministrativa delle retribuzioni, alla verifica della regolarità contributiva e fiscale redditi di lavoro dipendente ed assimilati.

    Può avere relazioni interne anche al di fuori della struttura organizzativa di appartenenza e relazioni esterne con l’utenza. Per svolgere la propria attività è richiesta capacità di utilizzo di strumenti informatici, quali le applicazioni informatiche più diffuse (ad es. pacchetto Microsoft Office Professional: Word, Excel; gestione posta elettronica e Internet, ecc.). Può essere chiamato a gestire altro personale, per cui è richiesta attitudine al lavoro di gruppo.

    Requisiti per la partecipazione

    Oltre i requisiti generici comuni ad ogni concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età, per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:

    • Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale – o titolo equipollente: Analista Contabile e Operatore Commerciale (D.P.R. N.253/70 – All. H);
    • Diploma di Istituto Tecnico Settore Economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”;
    • Diploma di laurea (DL) in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche (vecchio ordinamento);
    • LM-56 Classe delle lauree magistrali in scienze dell’economia;
    • LM-77 Classe delle lauree magistrali in scienze economiche-aziendali;
    • 64/S Scienze dell’economia;
    • 84/S Scienze economiche-aziendali;
    • L-18 Classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale;
    • L-33 Classe delle lauree in scienze economiche;
    • 17 Scienze dell’economia e della Gestione Aziendale;
    • 28 Scienze economiche.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone sull’argomento

    Come presentare domanda

    Le domande di partecipazione alla selezione, oltreché il versamento della tassa di iscrizione al concorso, dovranno essere redatte esclusivamente per via telematica collegandosi alla pagina web del Comune di Genova in sede di pubblicazione del presente bando ed inviate entro le ore 12 del giorno 24/04/2023. Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso dello SPID.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€

    Le prove

    Il concorso si articolerà in una eventuale prova preselettiva a seconda del numero di candidature pervenute, una prova scritta e una prova orale.

    L’eventuale prova preselettiva consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come da programma delle prove scritte ed orali e/o test di tipo psico-attitudinale.

    La prova scritta consisterà nella somministrazione di un questionario a risposta multipla sulle materie oggetto del bando.

    Durante la prova orale verranno valutate, oltre le competenze specifiche richieste dal bando, anche le competenze in lingua inglese ed in informatica del candidato.

    Materie concorso contabili comune di Genova

    Le prove scritte ed orali verteranno sulle seguenti materie:

    • Principi sull’ordinamento degli Enti Locali;
    • Principi sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali;
    • Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
    • Gestione giuridica e contabile del personale;
    • Gestione informatizzata della contabilità:
    • Fatturazione elettronica e split payment;
    • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
    • Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
    • Statuto e Regolamenti del Comune di Genova con particolare riferimento all’ordinamento contabile;
    • Eventuali domande a carattere psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi).

    Manuali consigliati concorso contabili comune di Genova

    xx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}