Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuovo Concorso Agenzia delle Dogane da 1800 posti: ecco cosa sappiamo

7 Luglio 2022

Concorso comune di Napoli 2023: prove preselettive ad aprile

16 Febbraio 2024

Concorso scuola 2024: come sarà strutturata la prova orale?

14 Marzo 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso contabili Udine 2024: pubblicato bando da 17 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso contabili Udine 2024: pubblicato bando da 17 posti

    Il concorso è aperto anche a diplomati
    Redazione Concorsi29 Ottobre 2024Updated:7 Maggio 20255 Mins Read
    Concorso contabili Udine 2024

    Concorso contabili Udine 2024, bando pubblico per 17 nuovi dipendenti da assumere al servizio del comune come amministrativi contabili in Friuli. Il Comune di Udine ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 17 Istruttori Amministrativi Contabili (categoria C1), distribuiti tra diversi servizi dell’amministrazione comunale, come il Servizio Cultura e Istruzione, Edilizia Privata, Servizi Demografici e altro ancora. Il bando è aperto a diplomati ed è senza limiti di età se non quelli previsti dalla legge. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i posti, le materie e le prove da sostenere.

    Posti Disponibili e Riserva

    I 17 posti sono così ripartiti:

    • 1 presso il Servizio Segreteria Generale
    • 2 presso il Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane
    • 5 presso il Servizio Cultura e Istruzione
    • 2 presso il Servizio Edilizia Privata e Pianificazione Territoriale
    • 5 presso il Servizio Demografico e Servizi Sportivi
    • 1 presso il Servizio Servizi Sociali
    • 1 presso il Servizio Tributi e Patrimonio

    Inoltre, otto posti sono riservati a categorie specifiche: militari congedati, disabili iscritti al collocamento obbligatorio e operatori che hanno concluso il servizio civile senza demerito.

    Requisiti di Partecipazione

    Oltre i requisiti generici comuni ad ogni concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età, per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di scuola superiore).

    Come presentare domanda e scadenza

    La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata con modalità telematiche entro e non oltre il 22 novembre 2024 alle ore 23:59. Dopo tale termine non sarà possibile procedere alla compilazione, alla modifica e all’invio della domanda. I candidati dovranno compilare la domanda di candidatura accedendo alla modulistica online presente sul portale dedicato.

    È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,00€

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Le prove e le materie

    Il concorso prevede due fasi di selezione:

    • Prova Scritta: composta da quesiti a risposta multipla o sintetica su argomenti di diritto amministrativo, procedimenti amministrativi, ordinamento degli Enti locali e nozioni di contabilità pubblica. L’uso di strumenti informatici potrebbe essere richiesto per lo svolgimento della prova.
    • Prova Orale: colloquio individuale per valutare conoscenze tecniche, capacità espositive e relazionali. Saranno oggetto di verifica anche la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche di base (uso di software di office automation e navigazione web).

    Materie d’Esame

    Le prove verteranno su:

    • Diritto amministrativo e costituzionale
    • Ordinamento degli Enti locali
    • Pubblico impiego
    • Contabilità degli Enti locali
    • Nozioni di contratti pubblici e appalti
    • Tutela della privacy e reati contro la PA
    • Nozioni di reati informatici

    Formazione della Graduatoria

    Per accedere alla prova orale, i candidati devono ottenere almeno 21/30 nella prova scritta. Il punteggio finale sarà la somma delle valutazioni ottenute nelle due prove, con la pubblicazione della graduatoria finale sul sito istituzionale del Comune di Udine.

    Come Prepararsi per le Prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per il proprio profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese e francese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in scadenza del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Scarica il bando

    Scarica il bando qui

    Concorso contabili Udine 2024: manuale consigliato

    xx 

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.